Intel, l'acceleratore per il mining di Bitcoin convince anche HIVE

Intel, l'acceleratore per il mining di Bitcoin convince anche HIVE

L'acceleratore Bonanza Mine 2 di Intel è stato selezionato da HIVE Blockchain Technologies per raddoppiare l'hashrate nel mining di Bitcoin, passando da 1,9 a circa 3,8 Exahash al secondo. Per l'azienda si tratta di un'ordine di migliaia di soluzioni per un incasso di decine di milioni di dollari.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Processori
IntelBitcoin
 

Intel ha siglato un nuovo accordo per il suo ASIC destinato al mining di Bitcoin, nome in codice Bonanza Mine 2. Dopo le intese con Argo Blockchain, BLOCK (ex Square) e GRIID Infrastructure, l'azienda statunitense ha convinto anche HIVE Blockchain Technologies. Quest'ultima "acquisterà nuovi ASIC ad alte prestazioni" da Intel "che saranno incorporati in sistemi di mining che saranno personalizzati per HIVE". 

Un ODM (Original Design Manufacturer) non meglio precisato si occuperà di integrare l'acceleratore di Intel in un sistema per il mining di Bitcoin raffreddato ad aria. "Questi sistemi dovrebbero essere consegnati lungo un periodo di un anno a partire dalla seconda metà del 2022", si legge in una nota di HIVE. L'installazione complessiva dovrebbe aumentare fino al 95% l'hashrate di HIVE nel mining di Bitcoin dall'attuale valore di 1,9 Exahash al secondo. In pratica si tratterà di un raddoppio a quasi 3,8 Exahash a secondo.

Intel ha parlato pubblicamente di Bonanza Mine 1, prima versione del chip che non vedrà però un'applicazione commerciale. Indiscrezioni riportano che Bonanza Mine 2 dovrebbe garantire prestazioni di 135 TH/s con un'efficienza energetica di 26 J/TH. Si vocifera di un prezzo di circa 5600 dollari per acceleratore. HIVE, di conseguenza, dovrebbe ricevere circa 14.000 acceleratori BZM2 per raddoppiare la propria potenza di calcolo, con un incasso di circa 79 milioni di dollari per Intel.

Da segnalare, infine, che nelle scorse ore l'azienda ha introdotto i nuovi FPGA Agilex-M pubblicizzandoli, tra le altre cose, anche come soluzioni per il mining di criptovalute: Intel sembra quindi sempre più interessata al settore, tanto di aver creato un'apposita divisione chiamata Custom Compute Group.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marco.magnaterra10 Marzo 2022, 13:18 #1
Se non garantiranno l'accesso consumer o quantomeno prosumer, BTC andrà in mano a soggetti che si contano sulle dita di una mano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^