Intel Core Ultra 200HX: la NPU al centro di una tecnologia per assistervi durante il gaming

Intel ha presentato in Cina i processori mobile Core Ultra 200HX, evidenziando il ruolo della NPU come assistente nei videogiochi, senza gravare sulla GPU al fine di mantenere un frame rate stabile ed elevato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 06:51 nel canale ProcessoriIntelCoreArrow Lake
Intel ha tenuto un evento in Cina dedicato ai nuovi processori Core Ultra 200HX per il settore mobile, ponendo l'accento sul ruolo della Neural Processing Unit (NPU) per migliorare l'esperienza di gioco.
Durante l'evento, Intel ha mostrato come la NPU dei Core Ultra 200HX possa essere sfruttata per l'assistenza in-game. In particolare, l'IA può aiutare i giocatori a superare livelli complessi e boss difficili, fornendo strategie e suggerimenti tramite comandi vocali o testuali.
Clicca per ingrandire
Un esempio pratico è stato mostrato nel gioco Black Myth: Wukong, dove l'IA assiste il giocatore nell'individuare boss e suggerire strategie di combattimento.
Un aspetto chiave di questa tecnologia è il miglioramento delle prestazioni generali del sistema. Normalmente, quando si utilizza un assistente IA nei giochi, il carico di lavoro viene assegnato alla GPU, riducendo il frame rate.
Intel ha dimostrato che con la NPU integrata, invece, il gioco riesce a mantenere performance elevate. Ad esempio, un test ha mostrato che eseguendo l'IA sulla GPU, il gioco raggiungeva circa 94 FPS, mentre con la combinazione CPU+GPU+NPU il frame rate è salito a 108 FPS, segnando un incremento del 15%.
Clicca per ingrandire
La NPU a bordo di questi processori, con 13 TOPS di potenza, è meno performante rispetto ai 40+ TOPS richiesti dalla certificazione Copilot+ di Microsoft o ai 50 TOPS del Ryzen AI 9 HX 370 di AMD. Nonostante ciò, Intel crede nel ruolo della NPU tanto da aver annunciato AI Game Assistant, un SDK per gli sviluppatori che permetterà di integrare le funzioni IA descritte direttamente nei giochi. La soluzione di Intel ricorda il Project G-Assist di NVIDIA, reso disponibile in via sperimentale proprio pochi giorni fa.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Durante l'evento, Intel ha indicato un altro vantaggio dei nuovi processori, fondamentale sui notebook, ovvero l'efficienza energetica. I Core Ultra 200HX, prodotti con il processo produttivo di TSMC, garantiscono una riduzione dei consumi fino al 40% rispetto ai precedenti Core i9-14900HX. Inoltre, il Core Ultra 9 275HX, operando a 55W, è risultato 8,3% più veloce in Counter-Strike 2 rispetto al Core i9-14900HX a 125W.
Sul fronte delle prestazioni pure, il Core Ultra 200HX offre un miglioramento del 10% delle prestazioni single-core rispetto al modello 14900HX. Il passo avanti delle prestazioni multi-core, invece, è del 19%.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFermo restando che il G-Assit nella prima versione fa pena.
Si, può aiutare a farli diventare più dementi...che tristezza.
Intel...è tutto molto bello, ma quei quattro disgraziati rimasti che hai in organico fammeli lavorare a tempo pieno sulle gpu dedicate e relativa ottimizzazione dei driver...!
"I boss e i livelli difficili", ma sono io o ultimamente le droghe non sono più quelle di una volta ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".