Intel: addio alle DirectX 12 per le vecchie CPU Haswell, colpa di una vulnerabilità

Intel: addio alle DirectX 12 per le vecchie CPU Haswell, colpa di una vulnerabilità

I driver 15.40.44.5107 compatibili con le GPU integrate nei microprocessori basati su architettura Haswell (Core di quarta generazione) eliminano il supporto alle DirectX 12 a causa di una "potenziale vulnerabilità di sicurezza".

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Processori
IntelCore
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
trapanator06 Novembre 2021, 16:11 #11
Posseggo in portatile hp usato con core i5 4th al quale ho messo un ssd... Sinceramente non ho bisogno di upgrsde. Per browser e office basta e avanza
Ansuel06 Novembre 2021, 17:04 #12

La pazzia

Utenti che si lamentano di Intel che disattiva le dx12 sulla GPU integrata della loro CPU di 4th gen.
Sono shockato dallo scoprire questa miriade di gamers che imperterriti giocano a 10fps. Complimenti davvero...
Utenza a livelli altissimi nel mondo pc ormai.
Ansuel06 Novembre 2021, 17:07 #13
Originariamente inviato da: Rommie
Cioè mi tolgono il supporto a una funzionalità pagata, che magari mi ha pure convinto a passare dal 7 a 10 per il miglior supporto di giochi e prestazioni e va tutto bene secondo voi ?

Sei passato a win 10 per usare le dx12 sulla tua scheda grafica integrata?
C'è così tanto di sbagliato in sto commento che bho...
Gringo [ITF]06 Novembre 2021, 17:18 #14
La pazzia

Utenti che si lamentano di Intel che disattiva le dx12 sulla GPU integrata della loro CPU di 4th gen.
Sono shockato dallo scoprire questa miriade di gamers che imperterriti giocano a 10fps. Complimenti davvero...
Utenza a livelli altissimi nel mondo pc ormai.


Be, se fosse per molti che ragionano così andrebbe tagliato tutto che non sia Alder Lake o Rizen 3D Cache.... questi troll

.... poi come si fa ancora a giocare senza 4k ed RTX.... che mondo di pc che ci stà ancora....
Gnubbolo06 Novembre 2021, 18:31 #15
quindi un computer da ufficio con win 10 deve rinunciare all'acc delle finestre o è una cosa differente ?
euscar06 Novembre 2021, 19:12 #16
Ma non basta evitare di aggiornare i driver?
Gringo [ITF]06 Novembre 2021, 19:37 #17
quindi un computer da ufficio con win 10 deve rinunciare all'acc delle finestre o è una cosa differente ?

Penso che quell'accelerazione non usi le API DX12 ma le DX9c
biometallo06 Novembre 2021, 19:50 #18
Originariamente inviato da: euscar
Ma non basta evitare di aggiornare i driver?


Certo e ben scritto anche nell'articolo e nel sito stesso della intel
"If you need DirectX 12 applications running on these processor's graphics, downgrade the driver to version 15.40.42.5063 or older."
Ma questo significa anche lasciare aperta una falla di sicurezza con tutto quello che ne potrebbe conseguire.

Originariamente inviato da: Gnubbolo
quindi un computer da ufficio con win 10 deve rinunciare all'acc delle finestre o è una cosa differente ?


Non mi risulta che l'accelerazione hw ne di 10 ne di 11 richiedano le DX 12, come dice l'articolo stesso si dovrebbe trattare di rinunciare solo ai giochi che richiedono le dx 12 ci sono anche altri software che richiedono o quanto meno sfruttano le dx12?

Comunque per quanto rigurda le performance sono in effetti curioso, a cosa potrebbe corrispondere una intel HD 4600, ad una GT 710? E quali giochi dx12 riesce a far girare e in che modo?
kamon06 Novembre 2021, 19:52 #19
Originariamente inviato da: Ansuel
Utenti che si lamentano di Intel che disattiva le dx12 sulla GPU integrata della loro CPU di 4th gen.
Sono shockato dallo scoprire questa miriade di gamers che imperterriti giocano a 10fps. Complimenti davvero...
Utenza a livelli altissimi nel mondo pc ormai.


Beh quanto uno vuole spingere sulle performance sono affari suoi e questo non fa di lui qualcuno con cui è lecito "complimentarsi" in maniera ironica, specie in un periodo storico in cui è più economico farsi la piscina al coperto che aggiornare il pc... Bisognerebbe ironizzare di più su quelli che giudicano la competenza altrui dal valore dell'attrezzatura.
supertigrotto06 Novembre 2021, 21:16 #20
Cioè,fatemi capire bene,se lo fa intel e microsoft giù pupù a manetta,se lo fa qualcomm e google con android va tuuuuuuutto bene,anzi sono gli eroi delle libertà.
Nel mondo della telefonia staccano i supporti alla sicurezza ben prima,però spendere 1000 euro ogni due anni per cambiare telefono va bene,spenderne 500 per aggiornare il PC ma manco dopo morti.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^