Informazioni e foto di Tejas

Prime informazioni e prime immagini del processore di Intel che entrerà sul mercato nella seconda metà del prossimo anno
di Andrea Bai pubblicata il 03 Luglio 2003, alle 08:54 nel canale ProcessoriIntel
Sebbene non vi siano ancora versioni finali dei chip Prescott Socket 478, Intel ha dato dimostrazione ai propri partner della futura generazione di processori Tejas, fornendo anche alcuni sample per valutazione.
Come ci si aspettava, le CPU Tejas arriveranno sul mercato per la seconda metà del 2004. Il processore sarà prodotto con processo a 0.09 micron ed eventualmente sarà prodotto nel 2005 o più avanti con process a 65 nanometri. Le dimensioni del die dovrebbero essere di 120-140 mm quadrati per il processo a 90 nanometri mentre saranno di 80-100 mm quadrati per il processo a 0.065 micron.

Una delle caratteristiche principali di Tejas è il quantitativo di cache integrata. Il chip dovrebbe avere 24KB di cache di primo livello (contro gli 8KB di Northwood e i 16KN di Prescott), ben 1MB di cache L2 e 16K di uOps Trace Cache. Secondo le informazioni il processore dovrebbe essere caratterizzato dalla frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz oppure di 1066 MHz.
Tejas resta sempre un processore con architettura NetBurst, ma con un set di migliorie tra cui una versione avanzata della tecnologia Hyper-Threading che porebbe essere in grado di gestire anche più di due thread allo stesso tempo.

La prima piattaforma Socket T per Tejas è conosciuta con il nome in codice Grantsdale e supporterà memoria dual-channel DDR-II 400 e 533MHz, in aggiunta alla memoria dual channel DDR 400. La più grande innovazione per Grantsdale è il supporto a PCI Express, il punto di riferimento I/O per il prossimo decennio.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBye Bye Amd ....
Athlon64 se lo mangia in un sol boccone !Poi uscirà fra un anno
Mah...
forse Intel quando annuncia una novità ce l'ha già pronta, imballata e stoccata in magazzino, e la lancia sul mercato appena AMD si avvicina?!?AMD invece intanto annuncia e poi forse...
Peccato però...
Buona giornata
Hyper threading
Ma a questo punto con il processo a 9 nano, non sarebbe meglio se mettessero 2 cpu nello stesso chip?Comunque manca ancora un anno e vedremo gli sviluppi, sono contento comunque che ci siano dei chiaroveggenti che sanno già che Athlon64 fra un anno le prenderà dal Tejas e non sono nemmeno in produzione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".