In vendita le prime cpu Celeron a 64bit

Appaiono nel mercato giapponese i primi sample di processore Celeron dotati di supporto all'architettura EM64T
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Giugno 2005, alle 11:58 nel canale ProcessoriSul sito web giapponese Akiba PC sono apparsi in vendita, a questo indirizzo, i primi processori Intel Celeron dotati di supporto all'architettura EM64T.



Il modello in vendita è quello Celeron 331, dotato di 256 Kbytes di cache L2 e abbinato a bus Quad Pumped a 533 MHz di clock. La frequenza di clock del processore è pari a 2,66 GHz.
La disponibilità di supporto al codice a 64bit anche in processori di fascia entry level come quelli della famiglia Celeron non potrà che accelerare la diffusione del sistema operativo Windows XP Professional x64 Edition, oltre che una progressiva migrazione verso applicazioni che siano basate su codice a 64bit.
Se la tecnologia è infatti pienamente sviluppata, il numero di sistemi desktop dotati di supporto ai 64bit è ancora troppo ridotto per poter sperare in una rapida migrazione verso questo standard.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò sul fatto che la diffusione di questi processori da supermercato a 64bit aumenti anche la disponibilità di software e s.o. a 64bit sono daccordo e contento
Tanto io non me lo compro, quindi grazie a chi se lo prenderà per avermi aiutato a migrare meglio ad un s.o. 64bit col mio A64...
Sarebbe interessante sapere se la cache ridotta risulta più limitante a 64bit che a 32; mi sembrava di aver capito che il codice a 64 bit era + grosso e necessitava di + ram e + cache; mi sbaglio?
non hai avuto il celeberrimo Celeron 300A 'Mendocino' che si occava stabile a 500 dai 300MHz iniziali: dava la paga ai costosissimi PII 450!
Secondo me quello dovrebbero fare a 64bit e esportare sui desktop!
PS:a quando il centrino 64bit?
non hai avuto il celeberrimo Celeron 300A 'Mendocino' che si occava stabile a 500 dai 300MHz iniziali: dava la paga ai costosissimi PII 450!
Mitico!
Il mio lo overvoltai con il nastro adesico isolante a coprire le opportune linguettine di contatto con lo slot 1.
dovete giocare, rippare dvd, codificare divx: prendetevi i pentium o gli athlon
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".