Gateway prossimo partner di AMD per Athlon 64?

Si vocifera che il produttore americano sarebbe uno dei partner principali di AMD al debutto di sistemi Athlon 64, il prossimo mese di Settembre
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Agosto 2003, alle 12:40 nel canale ProcessoriAMD
La fonte non è ufficiale ma pare che Gateway, importante produttore nord americano di Personal Computer, sia uno dei partner di AMD al debutto delle nuove cpu Athlon 64, soluzioni x86-64 attese al debutto ufficiale il prossimo 23 Settembre.
Assieme ai processori Athlon 64 Gateway dovrebbe anche introdurre soluzioni Opteron per Workstation e Server, promuovendo processori AMD per tutti i tipi di sistemi prodotti.
Fonte: The Inquirer
Assieme ai processori Athlon 64 Gateway dovrebbe anche introdurre soluzioni Opteron per Workstation e Server, promuovendo processori AMD per tutti i tipi di sistemi prodotti.
Fonte: The Inquirer
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info^__-
in caso contrario é un evidente segno di fiducia verso AMD prima ancora che verso il processore, perché a mio modestissimo parere anche le cpu prima dell'athlon 64 sono ampliamente adatte a rivaleggiare con i corrispettivi intel
Adesso propone server AMD 64...
LvP
nel senso che tanti segni incoraggianti per AMD sono importanti per il panorama mondiale, e non per gli affezionati del marchio
se amd o intel sparisse di colpo, ci ritroveremmo con Northwood o Barton fino al 2005...
ma tra l'altro vorrei capire una cosa
non essendo nel modo industrale, non posso sapere come vadano queste cose
ma secondo voi aziene come amd e intel si "odiano" cosí come crediamo, oppure il mondo economico pullula di accordi, intese ecc anche tra aziende apparentemente cosí concorrenti?
x davidon
Qullo che chiedi, si chiama marketing che principalmente serve alle aziende per spremere al massimo i clienti per fare utili, fra tutte le cose che vengono tenute in conto per fare una strategia di marketing ci possono essere (anche se verranno per lo più smentiti) incontri fra i vertici delle aziende quando non c'è vero e proprio spionaggio, comunque stai certo che il fine di tutto è lo spremere al massimo i clienti, e che non ci sarà mai un vero e proprio salto tecnologico perchè è + conveniente centellinare le novità a piccole dosi naturalmente facendocele pagare, e non solo per i processori o nel mondo dei PC....X the_joe
questo poteva valere fino ad un paio di anni fa, quando i compurter si vendevano bene e la gente comprava, ma oggi le cose sono diverse: mano a mano che la riserva di cibo si riduce le specie diventano più aggressive, e dal momento che di computer nuovi non se ne vendono (anche perchè con un Pentium2 e un poco di memoria si fa tutto quello che l 90% dei lavori potrà mai richiedere) il ricambio tecnologico è ridotto al minimo e non siamo certo noi assatanati a fare muovere la carretta.Credo che alla base dei ritardi nella presentazione di nuove tecnologia, come Hammer per esempio ci sia anche la paure di "Bruciare" la novità in un periodo di vacche magre.
Se ci pensiamo bene qual'è la differenza sostanziale tra un Office 95 (1994) e un Office XP o 2003?
Che differenza "SOSTANZIALE" c'è tra un Autocad 13 (1994) e un Autocad 2004?
Tra un Photoshop 5.5 e un Photoshop 7.1?
Praticamente piccoli dettagli quasi insignificanti pre il 99% degli utenti e una pesantezza estrema senza guadagni in produttività (devo ancora trovare qualcuno che sfrutti seriamente la connettività con la rete di un CAD).
L'unico mercato che ancora tira (e poco, visto che la situazione economica mondiale incide molto) e quello dei videogiocatori Hard Core, una piccola percentuale anche tra i videogiocatori, e quello degli "OTAKU", feticisti dell'hardware.
Se andiamo a vedere i margini di sviluppo delle grandi aziende come Intell, AMD, nVidia e ATI, sono più spesso in perdita che in guadagno.
Se non ci sarà una nuova rivoluzione, come quella dell'epoca del passaggio DOS => Windows, si rischia la moria generale e un bel regime di monopolio produttivo.
LvP
Office 95 faceva schifo, il 2000 è ottimo ma pesante!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".