Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 11:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10583.html

Si vocifera che il produttore americano sarebbe uno dei partner principali di AMD al debutto di sistemi Athlon 64, il prossimo mese di Settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 11:59   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Dopo HP un altro partner importante....speriamo che l'Athlon64 non deluda....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 12:30   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Non credo che deluderà, anche se è un po' presto per fare delle valutazioni. Sui prezzi per esempio si sa ancora poco, è difficile stabilire un rapporto valido.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 14:22   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Se costerà tanto avrà al max il prezzo equivalente al corrispettivo modello Intel

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 14:24   #5
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
credo che il prezzo sia di poco inferiore all'Opteron 14x
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 14:41   #6
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
io vorrei sapere se Gateway fosse in precedenza partner AMD
in caso contrario é un evidente segno di fiducia verso AMD prima ancora che verso il processore, perché a mio modestissimo parere anche le cpu prima dell'athlon 64 sono ampliamente adatte a rivaleggiare con i corrispettivi intel

Ultima modifica di davidon : 08-08-2003 alle 14:52.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 15:23   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
La cosa che lascia perplessi è che ATI è stato il prncipale partner durante lo sviluppo del processore Itanium1, quando abbandonò lo sviluppo della propria linea di CPU servwer per collaborare con Intell.

Adesso propone server AMD 64...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 15:44   #8
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
bhe, piú che perplessi c'é da essere contenti
nel senso che tanti segni incoraggianti per AMD sono importanti per il panorama mondiale, e non per gli affezionati del marchio

se amd o intel sparisse di colpo, ci ritroveremmo con Northwood o Barton fino al 2005...


ma tra l'altro vorrei capire una cosa
non essendo nel modo industrale, non posso sapere come vadano queste cose
ma secondo voi aziene come amd e intel si "odiano" cosí come crediamo, oppure il mondo economico pullula di accordi, intese ecc anche tra aziende apparentemente cosí concorrenti?

Ultima modifica di davidon : 08-08-2003 alle 15:47.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 16:26   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14829
x davidon

Qullo che chiedi, si chiama marketing che principalmente serve alle aziende per spremere al massimo i clienti per fare utili, fra tutte le cose che vengono tenute in conto per fare una strategia di marketing ci possono essere (anche se verranno per lo più smentiti) incontri fra i vertici delle aziende quando non c'è vero e proprio spionaggio, comunque stai certo che il fine di tutto è lo spremere al massimo i clienti, e che non ci sarà mai un vero e proprio salto tecnologico perchè è + conveniente centellinare le novità a piccole dosi naturalmente facendocele pagare, e non solo per i processori o nel mondo dei PC....
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 17:15   #10
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
X the_joe

questo poteva valere fino ad un paio di anni fa, quando i compurter si vendevano bene e la gente comprava, ma oggi le cose sono diverse: mano a mano che la riserva di cibo si riduce le specie diventano più aggressive, e dal momento che di computer nuovi non se ne vendono (anche perchè con un Pentium2 e un poco di memoria si fa tutto quello che l 90% dei lavori potrà mai richiedere) il ricambio tecnologico è ridotto al minimo e non siamo certo noi assatanati a fare muovere la carretta.

Credo che alla base dei ritardi nella presentazione di nuove tecnologia, come Hammer per esempio ci sia anche la paure di "Bruciare" la novità in un periodo di vacche magre.

Se ci pensiamo bene qual'è la differenza sostanziale tra un Office 95 (1994) e un Office XP o 2003?
Che differenza "SOSTANZIALE" c'è tra un Autocad 13 (1994) e un Autocad 2004?
Tra un Photoshop 5.5 e un Photoshop 7.1?

Praticamente piccoli dettagli quasi insignificanti pre il 99% degli utenti e una pesantezza estrema senza guadagni in produttività (devo ancora trovare qualcuno che sfrutti seriamente la connettività con la rete di un CAD).

L'unico mercato che ancora tira (e poco, visto che la situazione economica mondiale incide molto) e quello dei videogiocatori Hard Core, una piccola percentuale anche tra i videogiocatori, e quello degli "OTAKU", feticisti dell'hardware.

Se andiamo a vedere i margini di sviluppo delle grandi aziende come Intell, AMD, nVidia e ATI, sono più spesso in perdita che in guadagno.

Se non ci sarà una nuova rivoluzione, come quella dell'epoca del passaggio DOS => Windows, si rischia la moria generale e un bel regime di monopolio produttivo.

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 17:57   #11
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Beh, per quanto riguarda da autocad 13 ad cad2002 /il 2004 non l'ho provato) ci sono innumerevoli miglioramente tecnici. Idem per photoshop, dalla 5.5 alla 6.5 lo sviluppo è stato enorme (la 7 l'ho solo intravista).
Office 95 faceva schifo, il 2000 è ottimo ma pesante!!!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 18:03   #12
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
... non avevo finito il discorso ...
Il problema è che dal 1ghz al 3 ghz non si sono viste ste potenze di calcolo.
Probabilmente complice il sistema operativo che limita molto la potenza di calcolo, in molti caso viene addobbato con cavolate che non servono niente tranne a quello di marchiarlo come nuovo e efficiente OS (sapete a quale mi riferisco )
Per cui penso che ci sia molto interesse soprattutto nel passaggio di architettura dal 32bit al 64bit che realmente può portare a nuove concezione di elaborazione.
Boh, imho sono fiducioso nella roadmap di AMD
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 19:34   #13
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Non ci siamo capiti: è ovvio che migliorie ci sono state tra una relase e l'altra dei programmi, ma grandi rivoluzioni no: credo che, se solo fossero ben programmati invece che i vecchi programmi rabberciati alla meglio, ne Office XP ne Autocad 2003 avrebbero bisogno di CPU più potenti di quelle su cui giravano i loro predecessori, anzi, probabilmente avrebbero meno pretese; avete presente Office 97 che aveva i giochini nascosti dentro per aumentare le dimensioni del programma su disco?.

Ma se pensate a che cosa c'era nel 1992 e a quello che c'era nel 1994 (soli due anni di sviluppo software) siamo passati da word6 per dos, wordprfect ecc a Office per windows, da Autocad 12 a autocad con interfaccia grafica per windows, programmi come photoshop sono nati dal nulla e chi più n ha più ne metta.

Queste innovazioni sono quelle che convincono la gente ad aggiornare il parc macchine, non certo win98 => winME, Win2000 => XP ecc su cui giravano sempre gli stessi programmi e nulla più.

Lo sviluppo harware procede spedito come prima, ma il software è praticamente fermo!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:52   #14
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
per Lud von Pipper

... e quando esce un prodotto davvero diverso (come MacOS X), ecco che non lo compra nessuno perché non lo capiscono...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 06:46   #15
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Il boom del computer è finito.
nella mia classe 21 elementi (17F 4M)tutti meno 2 hanno un computer dall' Amd 1700 al 2000 , 6 hanno ADSL e 5 lo usano solo per le mail, non conoscono P2P e client vari.I computer sono in quasi tutti i casi comprati 1 ,2 anni fa in catene di negozi o peggio supermercati , curiosando un pò ho visto geforce 2 mmx su pc di un anno fa schede madri Azza ,Chiwood, piene di problemi e incompatibilita con modem e robe varie.nella mia citta su 12 negozi presumo 4 o 5 sono per intenditori ,gli altri sono catene o negozi ibridi ,telefinia + pc).Di quei 6,7 negozi 2 addirittura per le più piccole asssistenze inviano i Pc ad affiliate a 40 Km.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 06:48   #16
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
ERRATA CORRIGE e robe varie,.nella mia citta
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 02:46   #17
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
O, molto molto peggio, quando esce software rivoluzionario, come OS/2 3.0 e BeOS li si lascia morire...

Entrambi questi programmi facevano le stesse cose (forse meglio) di WinXP professional e di MacOSX, però 7 anni prima e su hardware MOLTO più lento di quello di oggi...

non è Microsoft che detta il prgresso del software, siamo noi che glie lo permettiamo: mi vien da piangere quando penso a come fossi in grado di aprire 4 diverse finestre con in ognuna un gioco 4DOS su OS2 tenendo risoluzioni di 1280x1024 in modo quasi fluidi e nel frattempo scrivere con Word per Windows.
Stabile come una roccia, ogni programma funzionava nella propria area di memoria esclusiva senza rischio per il sistema e non sono mai riuscito a mandarlo in crash (in sei mesi di uso)...

L'ha avuta vinta Windows 95 (con tutti i probelemi relativi)...

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 19:00   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: per Lud von Pipper

Quote:
Originariamente inviato da biffuz
... e quando esce un prodotto davvero diverso (come MacOS X), ecco che non lo compra nessuno perché non lo capiscono...
O anche perché non gira sui PC...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1