Escono dai listini varie cpu Core 2 Duo
Intel razionalizza la propria offerta di processori, annunciando lo stop agli ordini di varie cpu Core 2 Duo a 65 nanometri a listino da tempo
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Gennaio 2008, alle 09:08 nel canale ProcessoriIntel










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio









41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol' E8500 e' a 10x ??
P.
9,5x
il mio E6400 su Asus P5b, con Zalman e Teamvalue viagga a 3,72Ghz da 11 mesi e rulla da paura, sta' dietro solo ai quadcore e con 209 Euro pagati ne vado ancora fiero.!!!
Quoto!
LA differenza di prezzo e' notevole comunque 178€ per l'8400 contro i 255€ dell' 8500 ...
riquoto... da "collega"
Ma che cosa hanno rivoluzionato???
Hanno copiato in tutto e per tutto AMD (ovviamente migliorando), basse frequenze, bassi consumi, dual core, 64 bit. Ancora manca il controller della memoria integrato... Tutte "rivoluzioni" introdotte da AMD 4 anni prima. Quindi non gridiamo al miracolo... un ottimo prodotto ma niente di rivoluzionario.
Hanno talmente copiato che un'altro po i dipendenti AMD vanno in cassa integrazione mentre quelli Intel pagano vacanze alle Mauritius pure all'impresa delle pulizie degli uffici...
Per chiarire meglio: quando ho preso questa cpu avevo fretta di montare il pc perchè mi serviva per lavoro. Quindi sono un po' andato a fiducia col negoziante e non ho guardato i costi nel dettaglio (ma ho guardato al totale= io noob). Finito assemblaggio e installazioni varie.... mi è venuta voglia di guardare la fattura. Quando ho visto che la sola cpu mi era costata 164 euro.... ho inveito pesantemente contro il negoziante (è una cpu a 1.86 di base e NON arriva a 3....).
Sto lungo giro di parole solo per chiarire che se voi la avete trovata ad un prezzo onesto... è chiaro che non siete d'accordo con me. La mia percezione è di averla pagata troppo. Ovviamente con quel negozio ho chiuso.
Che attendibilità può avere il commento di uno che non fa differenza fra un prodotto che è una fregatura e la fregatura che ha preso da un negoziante?
Un conto è una CPU fregatura e un conto sono le personalissime fregature che ti hanno rifilato.
EDIT: I prezzo del venduto online non vanno mai comparati con i prezzi di un negozio tradizionale: in primis hai un canale di distribuzione in meno, secondo la CPU che hai acquistato dal rivenditore sta bella e montata dentro a un computer funzionante.
Un conto è una CPU fregatura e un conto sono le personalissime fregature che ti hanno rifilato.
EDIT: I prezzo del venduto online non vanno mai comparati con i prezzi di un negozio tradizionale: in primis hai un canale di distribuzione in meno, secondo la CPU che hai acquistato dal rivenditore sta bella e montata dentro a un computer funzionante.
quotone....
se io compro qualcosa penso ke ALMENO al prezzo ci dò un'occhiata no?
pensa se a quel prezzo ti avesso montato un celeron!
daresti ancora la colpa al negoziante? io la darei soltanto a me stesso(unita ad una bella martellata sulla schiena), solo dopo andrei dal negozionate e gli sfonderei le vetrine(sempre con la solita mazza!!!!)
cmq ritornando in topic,queste cpu sono fuori da più di un anno quindi penso sia normale che prima o poi escano dal mercato,poi la differenza i penryn non la fanno sulle prestazioni pure,ma piuttosto sul consumo, ovviamente himo!
byez
onore al 6600, l'ho visto girare.... ottimo processore
per quanto riguarda l'E6300 devo dire che è ancora un procio ricercato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".