Escono dai listini varie cpu Core 2 Duo

Escono dai listini varie cpu Core 2 Duo

Intel razionalizza la propria offerta di processori, annunciando lo stop agli ordini di varie cpu Core 2 Duo a 65 nanometri a listino da tempo

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Processori
Intel
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
il Biondo17 Gennaio 2008, 10:35 #11
Originariamente inviato da: HYPERR
Comunque onore a questi proci che hanno rivoluzionato le prestazioni dei pc.




Ma che cosa hanno rivoluzionato???

Hanno copiato in tutto e per tutto AMD (ovviamente migliorando), basse frequenze, bassi consumi, dual core, 64 bit. Ancora manca il controller della memoria integrato... Tutte "rivoluzioni" introdotte da AMD 4 anni prima. Quindi non gridiamo al miracolo... un ottimo prodotto ma niente di rivoluzionario.
HYPERR17 Gennaio 2008, 10:46 #12
Originariamente inviato da: il Biondo


Ma che cosa hanno rivoluzionato???

Hanno copiato in tutto e per tutto AMD (ovviamente migliorando), basse frequenze, bassi consumi, dual core, 64 bit. Ancora manca il controller della memoria integrato... Tutte "rivoluzioni" introdotte da AMD 4 anni prima. Quindi non gridiamo al miracolo... un ottimo prodotto ma niente di rivoluzionario.


... Io parlo da bench-dipendente... Tutto il resto non mi interessa particolarmente.
Sp4rr0W17 Gennaio 2008, 11:33 #13
Originariamente inviato da: il Biondo


Ma che cosa hanno rivoluzionato???

Hanno copiato in tutto e per tutto AMD (ovviamente migliorando), basse frequenze, bassi consumi, dual core, 64 bit. Ancora manca il controller della memoria integrato... Tutte "rivoluzioni" introdotte da AMD 4 anni prima. Quindi non gridiamo al miracolo... un ottimo prodotto ma niente di rivoluzionario.




ROTFL

Copiato? Se avessero copiato qualcosa oggi AMD sarebbe ancora al top invece allo stato attuale non riescono neanche a produrre CPU e schede video decenti...

E ti parlo da ex-possessore di svariati proci AMD dal lontano Athlon XP 1600+ in poi fino all'Athlon 64 e di schede video ATI.

Mi sa che dovresti informarti meglio prima di sparare queste fan-boiate
HYPERR17 Gennaio 2008, 11:35 #14
Originariamente inviato da: Sp4rr0W


ROTFL

Copiato? Se avessero copiato qualcosa oggi AMD sarebbe ancora al top invece allo stato attuale non riescono neanche a produrre CPU e schede video decenti...

E ti parlo da ex-possessore di svariati proci AMD dal lontano Athlon XP 1600+ in poi fino all'Athlon 64 e di schede video ATI.

Mi sa che dovresti informarti meglio prima di sparare queste fan-boiate


Uhm, non volevo essere così diretto ma in effetti...
Niiid17 Gennaio 2008, 11:54 #15
Originariamente inviato da: paolo_paul
intendo che per quello che mi dà... è semplicemente costata troppo = fregatura.

Per chiarire meglio: quando ho preso questa cpu avevo fretta di montare il pc perchè mi serviva per lavoro. Quindi sono un po' andato a fiducia col negoziante e non ho guardato i costi nel dettaglio (ma ho guardato al totale= io noob). Finito assemblaggio e installazioni varie.... mi è venuta voglia di guardare la fattura. Quando ho visto che la sola cpu mi era costata 164 euro.... ho inveito pesantemente contro il negoziante (è una cpu a 1.86 di base e NON arriva a 3....).

Sto lungo giro di parole solo per chiarire che se voi la avete trovata ad un prezzo onesto... è chiaro che non siete d'accordo con me. La mia percezione è di averla pagata troppo. Ovviamente con quel negozio ho chiuso.


se la cpu costa 160 euro e tu la compri non e' un problema del tuo negoziante
ma e un tuo problema che hai scelto una cpu che non ti va bene con un prezzo che non ti va bene... c'e poco da dire. solo tu sei responsabile... potevi tranquilamente sborsare 300 euro a quell tempo per un e6600....

io ho comprato un c2d e4300@1800 170 euro...
lo tengo da un anno ormai@3200 e sono tanto sodisfato...
lo cambio solo se trovo un procio che posso portare ad aria@4000...

tanti saluti
3DMark7917 Gennaio 2008, 11:58 #16
Ed il mio mitico E6400 rimane invece, che terrò ancora per un bel pò?
starlights7417 Gennaio 2008, 12:07 #17
Forse ho perso articoli vecchi, ma l'E6400 lo hanno gia' eliminato dai listini??

il mio E6400 su Asus P5b, con Zalman e Teamvalue viagga a 3,72Ghz da 11 mesi e rulla da paura, sta' dietro solo ai quadcore e con 209 Euro pagati ne vado ancora fiero.!!!
longhorn768017 Gennaio 2008, 12:15 #18
A me sembra tanto che INTEL e Nvidia stanno prendendo in giro tutti quanti!!!!!!!!
Ora lanciano questi nuovi processori che in termini di prestazioni e consumi superano i primi E6XXX di circa il 3-5% a meno che non li si usi per applicazioni particolari che possono sfruttare i QuadCore!! e invece sono gi dei cadaveri inquanto a fine anno che cosa vi ha preparato Intel????
Nuova ARCHITETTURA con memory controller integrato percio NUOVI CHIPSET e NUOVO SOCKET quindi NUOVA MOBO+CPU pertanto chi cambia i vari C2D o Quad adesso per comprarsene uno nuovo e un mega LOL!!! ovvio che questo discorso non vale per chi deve comprarsi il PC ora!!
IMHO
paolo_paul17 Gennaio 2008, 12:31 #19
Originariamente inviato da: Niiid
se la cpu costa 160 euro e tu la compri non e' un problema del tuo negoziante
ma e un tuo problema che hai scelto una cpu che non ti va bene con un prezzo che non ti va bene... c'e poco da dire. solo tu sei responsabile... potevi tranquilamente sborsare 300 euro a quell tempo per un e6600....

io ho comprato un c2d e4300@1800 170 euro...
lo tengo da un anno ormai@3200 e sono tanto sodisfato...
lo cambio solo se trovo un procio che posso portare ad aria@4000...

tanti saluti


Io stesso ho scritto che sono stato un Noob (sprovveduto). Questo perchè non ho guardato i prezzi con attenzione. Ma l'ho fatto perchè mi fidavo del negoziante e della famiglia di cpu (e anche per la fretta )

Dopo aver provato con mano la cpu e fatto un giro su trovaprezzi (per confrontare con amd e per vedere a quanto avrei potuto trovarla online) sono arrivato alla conclusione che ho scritto nel primo post.
Posso solo aggiungere che non do la colpa a Intel (ci mancherebbe)... ma l'uscita di listino della cpu in un qualche modo mi fa piacere.

PS sborsare 300 euro per un 6600 non era l'alternativa che mi era venuta in mente
parcher17 Gennaio 2008, 14:47 #20
Quindi se l'E8400 ha il moltiplicatore a 9x...
l' E8500 e' a 10x ??

P.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^