EpoX EP-8KHA+: divisori bus PCI

EpoX EP-8KHA+: divisori bus PCI

Possedete una scheda madre EpoX EP-8KHA+? Scoprite quali divisori PCI vengono impostati a seconda della frequenza di bus.

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Processori
 
Possedete una scheda madre Socket A EpoX EP-8KHA+ e volete capire quali divisori PCI vengano utilizzati a frequenze di clock fuori specifica?
EpoX ha rilasciato una note informativa ufficiale che spiega come con frequenze da 100 a 119 Mhz la frequenza di bus PCI venga impostata conn divisore pari a 1/3. Passando invece alle frequenze di bus da 120 Mhz a 200 Mhz il divisore del bus PCI utilizzato è quello 1/4.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito EpoX, a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
angia17 Dicembre 2001, 10:57 #1
Notizia scontata e banale, mi sembra ovvio che una qualsiasi mainboard si comporti cosi...
Piuttosto ho sentito di mainboard che permettono di regolare il clock del bus PCI indipendentemente da quello di processori e memorie, altrimenti a che serve...
GunMan17 Dicembre 2001, 13:10 #2
ma perche non implementano divisori piu alti tipo 1/5 o 1/6 cosi da poter spindere il bus fino a 200???!!!!
Dreadnought17 Dicembre 2001, 15:03 #3
Perchè sennò la fondi e te la devono pagare in garanzia? Almeno così prima si fondono CPU o Sk Video!
gico17 Dicembre 2001, 15:29 #4
Già, meglio far fuori un bel pò di dischi, tipo gli IBM, ma non solo.
Il mio i 165 Mhz d' FSB non li ha graditi molto... e non sono il solo
Lionred19 Dicembre 2001, 07:35 #5
Ma perchè tirate fuori delle affermazioni cosi stupide? Ma credete che dietro una M/B ci siano ragazzini che se le inventano la notte? Aumentare la frequenda del bus non è facile in quanto ci sono fattori, come il limite fisico stesso del materiale, che non lo permettono. Nel BUS ci passano dei BIT (8 bit = 1 byte) che ad una certa frequenza si comportano "bene" dopodicchè no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^