VisionTek produrrà reference board nVidia
E' VisionTek il nuovo partner produttivo di nVidia per le proprie Reference Board, al posto di MSI
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Dicembre 2001, alle 09:41 nel canale Schede VideoNVIDIAMSI
Come ben noto alla maggioranza degli appassionati, nVidia sviluppa internamente delle proprie schede video: si tratta delle cosiddette Reference Board, schede base che vengono utilizzate dai vari produttori quali riferimenti per l'ingegnerizzazione dei propri prodotti. Molto spesso le schede video dei principali produttori sono basate interamente sulle Reference Board di nVidia.
nVidia non possiede fabbriche, motivo per il quale deve appoggiarsi a produttori esterni per poter costruire le proprie Reference Board. Sino ad ora è stata MSI a produrre le Reference Board per nVidia ma da oggi la situazione è radicalmente cambiata: nVidia ha concluso un accordo con VisionTek, produttore americano di schede video di dimensioni ben inferiori a quelle di MSI o altri colossi taiwanesi.
Il motivo che ha spinto nVidia a cambiare questo accordo è molto intuitivo: nVidia è un'azienda americana e il potersi appoggiare ad un'altra azienda americana quale VisionTek permette di avere alcune sincronie e vantaggi in sede di sviluppo delle Reference Board.
Fonte: xbitlabs.com.
nVidia non possiede fabbriche, motivo per il quale deve appoggiarsi a produttori esterni per poter costruire le proprie Reference Board. Sino ad ora è stata MSI a produrre le Reference Board per nVidia ma da oggi la situazione è radicalmente cambiata: nVidia ha concluso un accordo con VisionTek, produttore americano di schede video di dimensioni ben inferiori a quelle di MSI o altri colossi taiwanesi.
Il motivo che ha spinto nVidia a cambiare questo accordo è molto intuitivo: nVidia è un'azienda americana e il potersi appoggiare ad un'altra azienda americana quale VisionTek permette di avere alcune sincronie e vantaggi in sede di sviluppo delle Reference Board.
Fonte: xbitlabs.com.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso consultabili attraverso un'interfaccia in stile Gmail
CMF by Nothing, per il Black Friday super sconto sulle cuffie: design iconico e qualità premium a partire da 29€
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un incidente mortale, porte che rimangono chiuse al centro delle accuse
Google monetizza l'IA: gli annunci sponsorizzati appaiono anche nella AI Mode
Lenovo ha comprato memoria per il tutto il 2026: la crisi è senza precedenti
Quick Share arriverà anche su dispositivi con chip Snapdragon: presto il file sharing tra Android e iPhone
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese è di UniPoste: tutti i dettagli
ASUS Vivobook in super sconto Black Friday: due portatili potentissimi a partire da 429€
Gmail utilizza le tue email per addestrare l'IA? È polemica, ma Google fa (di nuovo) chiarezza
Torna il re dei mini PC per utenti Prime e scende fino a 158€: Ryzen 5, 16GB di RAM e SSD da 512GB, imbattibile
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non così in fretta, per il nuovo CEO di Apple c'è tempo
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioco in arrivo con la Steam Machine
Comet per Android: il browser con IA che sfida Chrome ora è disponibile per tutti
Wallbox e cavi per auto elettriche in super sconto Black Friday: trifase fino a 22 kW o monofase 7,4 kW, ecco quali scegliere davvero









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".