Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2001, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5198.html">http://news.hwupgrade.it/5198.html</a>

Possedete una scheda madre Socket A EpoX EP-8KHA+ e volete capire quali divisori PCI vengano utilizzati a frequenze di clock fuori specifica?<br>
EpoX ha rilasciato una note informativa ufficiale che spiega come con frequenze da 100 a 119 Mhz la frequenza di bus PCI venga impostata conn divisore pari a 1/3. Passando invece alle frequenze di bus da 120 Mhz a 200 Mhz il divisore del bus PCI utilizzato è quello 1/4.
<br><br>
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito EpoX, a <a href=http://www.epox.com/html/english/support/motherboard/Get.asp?Article=1546>questo indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 09:57   #2
angia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Notizia scontata e banale, mi sembra ovvio che una qualsiasi mainboard si comporti cosi...
Piuttosto ho sentito di mainboard che permettono di regolare il clock del bus PCI indipendentemente da quello di processori e memorie, altrimenti a che serve...
angia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 12:10   #3
GunMan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 21
ma perche non implementano divisori piu alti tipo 1/5 o 1/6 cosi da poter spindere il bus fino a 200???!!!!
GunMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 14:03   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Perchè sennò la fondi e te la devono pagare in garanzia? Almeno così prima si fondono CPU o Sk Video!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2001, 14:29   #5
gico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
Già, meglio far fuori un bel pò di dischi, tipo gli IBM, ma non solo.
Il mio i 165 Mhz d' FSB non li ha graditi molto... e non sono il solo
gico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2001, 06:35   #6
Lionred
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
Ma perchè tirate fuori delle affermazioni cosi stupide? Ma credete che dietro una M/B ci siano ragazzini che se le inventano la notte? Aumentare la frequenda del bus non è facile in quanto ci sono fattori, come il limite fisico stesso del materiale, che non lo permettono. Nel BUS ci passano dei BIT (8 bit = 1 byte) che ad una certa frequenza si comportano "bene" dopodicchè no.
Lionred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1