Anthropic lancia Claude Code web: è sfida aperta a ChatGPT Codex

Anthropic lancia Claude Code web: è sfida aperta a ChatGPT Codex

Anthropic ha deciso di rendere più accessibile Claude Code, mettendo a disposizione la versione web

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Web
Anthropic
 

Anthropic sta preparando una novità interessante per gli sviluppatori: Claude Code, l'assistente AI pensato per il coding, sta per arrivare anche sul web, come riporta, tra gli altri, anche il team redazionale di BleepingComputer.

Fino ad oggi, questo strumento è stato disponibile soltanto allinterno del terminale o tramite editor come Visual Studio Code e Cursor. Ora, l'azienda vuole proporre un'esperienza simile a quella di ChatGPT Codex, ma direttamente nel browser.

Claude Code è già conosciuto tra chi lavora con i piani a pagamento di Anthropic. Si tratta di un assistente intelligente capace di comprendere l'intero codebase di un'applicazione, aiutando a correggere bug, testare nuove funzionalità e semplificare operazioni complesse come quelle legate a Git.

Claude Code: come accedere alla nuova versione

Fino ad ora il limite principale di Claude Code era proprio la sua disponibilità: restava confinato al terminale, senza una vera interfaccia web dedicata. Per molti sviluppatori questa restrizione significava dover restare vincolati a un certo tipo di ambiente di lavoro. Con il nuovo progetto, Anthropic intende superare questa barriera e portare Claude Code su Claude.ai/code, dove gli utenti troveranno un prompt composer simile a quello già visto in altri assistenti AI.

Per accedere a questa nuova versione non basta semplicemente aprire il sito. Anthropic ha infatti deciso di integrare Claude Code con GitHub: per provarlo, bisognerà installare l'app GitHub di Claude sul proprio repository (come dimostra l'immagine qualche rigo più su) e aggiungere un file chiamato Claude Dispatch, che funziona come workflow di collegamento. Una volta completata questa configurazione, sarà possibile sfruttare lassistente direttamente dal browser, con la comodità delle notifiche via email o web sugli aggiornamenti.

Il debutto della versione web rappresenta un passo importante per rendere Claude Code più accessibile e versatile. Se le prove daranno buoni risultati e saranno convincenti, gli sviluppatori potranno contare su un supporto ancora più potente, disponibile ovunque e in qualunque momento.

I migliori sconti su Amazon oggi
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^