Doppio anniversario Intel: per celebrarli ecco la nuova CPU Core i7-8086K a 5GHz

50 anni di Intel, 40 anni dalla commercializzazione dei primi processori con architettura 8086, di fatto quelli che hanno messo le basi ai processori odierni più diffusi. L'azienda celebra il doppio anniversario annunciando la nuova CPU Intel Core i7-8086K da ben 5GHz
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Giugno 2018, alle 10:21 nel canale ProcessoriIntelCore
Intel approfitta del palcoscenico offerto dal Computex di Taipei per festeggiare ben due anniversari importanti, ovvero il cinquantesimo dalla nascita dell'azienda stessa e il quarantesimo anno dalla realizzazione del primo processore 8086, che ha messo le basi alla produzione attuale. Chiari segni di celebrazione sia nel nome sia nelle caratteristiche della nuova CPU annunciata, Intel Core i7-8086K.
Intel Core i7-8086K è un processore a sei core fisici per package LGA1151(v2), pensato per essere adottato nelle piattaforme Intel con chipset 300. Tecnicamente questo processore vanta la stessa architettura a 14nm "Coffee Lake" come il modello Core i7-8700K, ma con una frequenza operativa nominale di 4GHz che diventano 5GHz in Turbo Boost. 300MHz di frequenza in più rispetto al processore da cui di fatto deriva, insomma, con il quale condivide anche i 256KB di cache L2 per core e 12MB di cache L3 condivisa.
Da segnalare inoltre è lo sblocco totale delle frequenze, che rendono il nuovo processore adatto all'overclock. Si tratta comunque di un'edizione limitata, motivo per cui gli appassionati eventualmente interessati dovranno affrettarsi ad acquistarla. Particolare è anche la tempistica scelta per la disponibilità: sarà in commercio a partire dall’8 giugno 2018 alle 09:01 data effettiva dell’anniversario del primo processore Intel 8086). Prezzi? Nessuna indicazione, ma qualche voce non ufficiale parla di circa 490 Dollari USA.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè una serie limitata il prezzo DEVE essere esagerato altrimenti non avrebbe senso farla una cpu simile con numero chiuso
Ma chi comprerebbe una Ferrari con le ruote da 14" di una Panda?
Lo so l'esempio è esagerato, ma è per rendere l'idea, una cosa dal costo irrisorio ma dal grande impatto prestazionale.
quanti non fanno oc per colpa delle temperature o perchè si deve deliddare?
nessuno!
quanti non fanno oc per colpa delle temperature o perchè si deve deliddare?
nessuno!
Le leggende sono belle perché resistono nei decenni.
Ma chi comprerebbe una Ferrari con le ruote da 14" di una Panda?
Lo so l'esempio è esagerato, ma è per rendere l'idea, una cosa dal costo irrisorio ma dal grande impatto prestazionale.
E per quale stracazzo di motivo?
Quel prezzo ha senso solo dal punto di vista di Intel.
Puoi chiamarlo "anniversary" o "limited edition" o come altro ti pare, ma resta esagerato.
I precedenti in passato, come l'i7-2700k o l'i7-4790K, sono stati "selezionati" da Intel allo stesso modo di questo i7-8086K ma proposti ad un prezzo che non spennasse gli acquirenti.
Senza prendere in considerazione l'uscita del Coffee Lake 8 core da qui alla fine dell'anno, molto probabilmente ad un prezzo inferiore.
Puoi chiamarlo "anniversary" o "limited edition" o come altro ti pare, ma resta esagerato.
I precedenti in passato, come l'i7-2700k o l'i7-4790K, sono stati "selezionati" da Intel allo stesso modo di questo i7-8086K ma proposti ad un prezzo che non spennasse gli acquirenti.
Senza prendere in considerazione l'uscita del Coffee Lake 8 core da qui alla fine dell'anno, molto probabilmente ad un prezzo inferiore.
Non è corretto, il 4790K devil's canyon era un raffinamento di haswell, ma i chip non erano selezionati; il 2700K era un sandy bridge a tutti gli effetti e, a dirla tutta, nemmeno selezionato in quanto in overclock murava più in basso rispetto al 2600K
Questo 8086K è sempre un coffeelake, molto probabilmente selezionato se deve garantire un turbo a 5GHz
se ti riferisci al G3258 no, non era un i5, era un pentium dualcore senza ht, aveva di diverso solo il moltiplicatore sbloccato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".