VLC è tra le prime app a supportare Windows 10 su ARM a 64 bit

VLC diventa una delle prime applicazioni a sbarcare su Windows 10 per ARM a 64 bit, grazie alla possibilità recentemente introdotta da Microsoft di compilare le applicazioni per ARM a 64 bit
di Riccardo Robecchi pubblicata il 05 Giugno 2018, alle 10:41 nel canale MultimediaVLCMicrosoftWindows
Le prime applicazioni per Windows 10 su ARM stanno cominciando ad apparire e fra di essee spicca VLC, il noto lettore multimediale open source. VLC sfrutta infatti la recente disponibilità data da Microsoft di compilare applicazioni a 64 bit per ARM.
All'ultima conferenza BUILD Microsoft ha infatti esteso la possibilità di compilare applicazioni a 64 bit anche per Windows 10 su ARM, aprendo di fatto le porte alla conversione dell'attuale parco software alla nuova architettura. L'approccio è quindi molto diverso rispetto a quello tenuto con Windows RT, dal momento che è possibile compilare anche applicazioni tradizionali per desktop.
Con la recente promessa di ARM di ottenere prestazioni comparabili a quelle di un normale computer portatile con l'architettura Cortex-A76, la speranza di Microsoft è che sempre più sviluppatori decidano di supportare Windows 10 su ARM effettuando il porting della propria applicazione.
Se il primo passo di applicazioni come VLC può essere considerato un buon segnale, molto dipenderà dalla disponibilità di software come i browser (Firefox, Chrome), le suite da ufficio (LibreOffice), il software ad uso più tipicamente professionale (ad esempio Photoshop).
È possibile scaricare VLC per Windows 10 su ARM direttamente dal sito del progetto.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".