CPU AMD a 10 core a partire dal 2012

Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 09:54 nel canale ProcessoriAMD
Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 09:54 nel canale Processori
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
Concordo pienamente, e poi ragazzi parliamoci chiaro, perche` Intel dovrebbe sfornare nuovi prodotti quando la concorrenza e` ferma da molto tempo? Li tengono in cantiere e quando AMD fara` la sua mossa avranno la risposta pronta. Devo dire che AMD a causa di questi ritardi mi sta` deludendo moltissimo.
Premetto che non è nè flame, nè retorica... è semplice curiosità dato che, ripeto, sono "fuori dai giochi" da alcuni anni ormai.
Posso capire il multicore se supportato da programmi che ne facciano buon uso e ne sfruttino al meglio le potenzialità che un sistema multicore può dare, ma arrivare a 10 [I][U]credo[/U][/I] sia solo un esercizio di stile.
Correggetemi dove sbaglio, motivandomi il perchè... per un semplice motivo: il prossimo anno manderò in pensione il pc fisso che ho in firma, e voglio iniziare a capire di nuovo da che parte andare prima di fare la spesa
Grazie.
Premetto che non è nè flame, nè retorica... è semplice curiosità dato che, ripeto, sono "fuori dai giochi" da alcuni anni ormai.
Posso capire il multicore se supportato da programmi che ne facciano buon uso e ne sfruttino al meglio le potenzialità che un sistema multicore può dare, ma arrivare a 10 [I][U]credo[/U][/I] sia solo un esercizio di stile.
Correggetemi dove sbaglio, motivandomi il perchè... per un semplice motivo: il prossimo anno manderò in pensione il pc fisso che ho in firma, e voglio iniziare a capire di nuovo da che parte andare prima di fare la spesa
Grazie.
Invece di fare il ragionamento del "perchè farlo" facciamo il ragionamento contrario del "se posso, perchè non farlo". Cioè l'architettua BD è fatta in un certo modo, non è che puoi aggiungere transistor a caso all'interno dei core per farli più ciccioni e potenti, se amd ha (avrà
In ogni caso io porto avanti la mia guerra dicendo "Non hai software in grado di usare tutti i core? Allora usa più software contemporaneamente".
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
mi trovi qualche link? perchè io non ne ho visti a parte qualche rumor tutt'altro che ufficiale
SB B2 un rumor??
Non hai bisogno che io cerchi...nè link nè il perchè è stato ecluso dalla roadmap
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
qui di veramente triste...c'è solo l'ignoranza patetica con cui si giudicano le persone.
ma per scrivere certe scemenze nei TH AMD...vi pagano? perchè se lo fate gratis, il sale nella zucca non deve essere poi tanto tanto eh
Non hai bisogno che io cerchi...nè link nè il perchè è stato ecluso dalla roadmap
Qui si attendono ancora fatti...Tralasciando commenti poco piacevoli di altri utenti , che esulano dall'educazione..
Il punto è che allo stato attuale delle cose purtroppo e lo dico da consumatore, amd ha perso credibilità con continui rinvii, volenti o nolenti anche certe espressioni di alcuni utenti più o meno estremisti nè sono una ulteriore prova..
Inutile non si può sfuggire..Una notizia del genere non può altro che far suscitare sdegno, nel senso che prima vengano presentate le cpu a 8 core poi si parlerà del futuro..Inutile legarsi a roadmap non rispettate.
ok...attacca i neuroni, mantienili alimentati...e prosegui a leggere:
di tutte le aziende sul pianeta...Intel è proprio quella che assomiglia meno all'onlus.
ti faccio notare...che intel ha una redditività media del 65% su ogni unità venduta, ciò significa...che non tiene SB 8X desk nel cassetto...ma semplicemente non ha alcuna convenienza a produrlo per superare di appena un 20/30% un BD8X venduto ad una cifra enormemente inferiore.
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
Quindi correggiti...Intel NON deve sfornare...casomai NON PUO' oppure per il bene delle sue finanze NON DOVREBBE sfornare un prodotto così costoso, offerto ad un prezzo che non rispecchi la percentuale di cui sopra in utili.
l'unico 8X che lancerà a 32nm sarà la serie EP...hai idea di quanto sarà il prezzo di listino?...ti rendi conto che se GF ha dei problemi di resa su un 8X "castrato", quanti problemi invece, può avere Intel a produrre la bestia di cui sopra?
di tutte le aziende sul pianeta...Intel è proprio quella che assomiglia meno all'onlus.
ti faccio notare...che intel ha una redditività media del 65% su ogni unità venduta, ciò significa...che non tiene SB 8X desk nel cassetto...ma semplicemente non ha alcuna convenienza a produrlo per superare di appena un 20/30% un BD8X venduto ad una cifra enormemente inferiore.
Chi è quel pazzo che acquisterebbe SB8X desk a 1000 euro...quando BD8X ne costerà circa 300??
Quindi correggiti...Intel NON deve sfornare...casomai NON PUO' oppure per il bene delle sue finanze NON DOVREBBE sfornare un prodotto così costoso, offerto ad un prezzo che non rispecchi la percentuale di cui sopra in utili.
l'unico 8X che lancerà a 32nm sarà la serie EP...hai idea di quanto sarà il prezzo di listino?...ti rendi conto che se GF ha dei problemi di resa su un 8X "castrato", quanti problemi invece, può avere Intel a produrre la bestia di cui sopra?
Sai già le prestazioni di bd??!Cavoli
Ancora di più sai le prestazioni di un sb-ex x8 che neanche mai sarà realizzato!!!
Il punto è che allo stato attuale delle cose purtroppo e lo dico da consumatore, amd ha perso credibilità con continui rinvii, volenti o nolenti anche certe espressioni di alcuni utenti più o meno estremisti nè sono una ulteriore prova..
Inutile non si può sfuggire..Una notizia del genere non può altro che far suscitare sdegno, nel senso che prima vengano presentate le cpu a 8 core poi si parlerà del futuro..Inutile legarsi a roadmap non rispettate.
si l'ha persa. E per rigirare il coltello nella piaga...a casa mia...scrivere "2012" in una roadmap senza citare il trimestre...non vale un fico secco.
Innegabilmente...AMD ha incontrato grossi problemi nel realizzare BD sui 32nm, con un ritardo vicino ai 6 mesi.
Ha osato troppo.
Ma è questo il punto, per quanto possa essere alto lo scalino...per quanta fatica si compia per gestirlo, si supera.
Ormai è ufficiale...3Q.
Ti rendi conto...che per quanto possa essere inefficiente BD...Intel per almeno 10 mesi di fila, non ha una risposta nelle fasce basse, medie e medio-alte? (in realtà la risposta nelle basse arriverà con il lancio dei 22nm). Forse l'evoluzione del 2600K potrà fare qualcosa...ma non pensare a chissà quali migliorie.
tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio.
P.S.
ora ti rispondo all'altro commento...ocio che è tosto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".