CPU AMD a 10 core a partire dal 2012

Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 09:54 nel canale ProcessoriAMD
Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 09:54 nel canale Processori
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi sa che l'estate è un periodo morto per l'informatica, e loro cosa fanno? Lanciano le APU sul mercato (ma le lanciano proprio
Onestamente le loro roadmap mi fanno rabbrividire Link ad immagine (click per visualizzarla)
e cosa dovevano fare tenerle nel cassetto?..
gia sono in ritardo con Bulldozer, se teneva Llano nel cassetto per il periodo estivo era da prendere Il ceo protempore e fargli una visita specialistica, a parte che il mercato morto nel periodo estivo è una tipicità Italiana, in molti paesi il mercato estivo è identico a quello invernale.
Processori di carta o di silicio?
Prima parliamo dei processori di oggi e di domani. Per quelli del prossimo anno ne riparliamo quando sono nei negozi fisici. Annunci di AMD ne ho sentiti troppi non rispettati per prenderla seriamente in considerazione.Ma anche no, dato che le prestazioni sono praticamente identiche a quelle di deneb.
manco si sa nulla su BD e già parlano di 10 corre???
che poi si è. già visto che 4 bastano e avanzano in setttori come il gaming e non solo....
Era già un paio di giorni che AMD non sfoggiava una delle sue mitiche roadmap..
che figata poi questa è addirittura confidential!
Così cè davvero molto più pathos!
Ora provo a stamparla, la ritaglio e vedo se mettendola ad incastro sul socket AM3+ della mia mobo bulldozer certified funziona..
Forse faranno uscire una sola cpu 10 core, e magari dopo 3 mesi faranno uscire tutte le versioni da 2,x ghz a 3,x ghz comprese le black edition.
Così chi vuole comprerà la cpu a prezzo alto e poi dopo tutti gli altr isi adegueranno.
Potrebbe essere uno scenario possibile.
Ripensandoci dovrebbe uscire anche la nuova seire di intel, quindi far uscire una cpu o 2 giusot per fare un pochino di concorrenza nn mi sembra sbagliato.
manco si sa nulla su BD e già parlano di 10 core???
che poi si è. già visto che 4 bastano e avanzano in setttori come il gaming e non solo....
La confusione e l'approssimazione nei termini la stai facendo tu... Quella è una roadmap interna leaked... inoltre dovresti sapere benissimo che una azienda seria progetta nel medio e lungo termine. Quindi proprio perché stanno per lanciare Bulldozer devono sapere cosa ci sarà dopo...
Era già un paio di giorni che AMD non sfoggiava una delle sue mitiche roadmap..
che figata poi questa è addirittura confidential!
Così cè davvero molto più pathos!
Ora provo a stamparla, la ritaglio e vedo se mettendola ad incastro sul socket AM3+ della mia mobo bulldozer certified funziona..
Date tutti risposte come fosse adesso colpa di AMD avere un roadmap... e per giunta leaked... davvero senza parole.
Anch'io sono impaziente di vedere BD sul mercato e fare concorrenza seria ad Intel, così da far scendere i prezzi... (a prescindere se prenderò BD o Intel) ma se pensi di essere più bravo di loro, perché non mandi loro il tuo curriculum?
A me è bastato vedere come veniva trattata male quando era persino tecnologicamente superiore, e che software c'è in giro con i compilatori taroccati per capire che è una "storia" molto difficile... Ci sono dietro interessi miliardari e credo anche politici.
Anch'io sono impaziente di vedere BD sul mercato e fare concorrenza seria ad Intel, così da far scendere i prezzi... (a prescindere se prenderò BD o Intel) ma se pensi di essere più bravo di loro, perché non mandi loro il tuo curriculum?
A me è bastato vedere come veniva trattata male quando era persino tecnologicamente superiore, e che software c'è in giro con i compilatori taroccati per capire che è una "storia" molto difficile... Ci sono dietro interessi miliardari e credo anche politici.
Il mio sarcasmo sta proprio nel fatto che AMD sono due anni che produce roadmap.
E intel balla da sola.
E non gli mando il curriculum perchè ho già il mio di lavoro.. come alla AMD hanno il loro.
..soprattutto nella area di sviluppo principale: il settore "ROADMAP & POWERPOINT"
AMD pure...ma pensa al colosso Intel con il quadruplo dello share e quasi 300 volte tanto in capitalizzazione...
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
A tutto questo...si aggiungono inoltre uno o due trimestri di ritardo.
Ma se di AMD non c'è da fidarsi...perchè ritarda e rimane indietro...allora la stragrande Intel dall'alto del suo piedistallo, è semplicemente pietosa.
Questi sono i fatti se analizzati dal tuo punto di vista, che non dovrebbe essere di parte...come tutt'altro dimostri.
Queste frecciatine meglio risparmiarsele, perchè potrei benissimo far riferimento ai fatti, ovvero che amd è bloccata con lo stesso progetto da ormai 3 anni filati, mentre in casa intel si è visto Core2 ,progetto intel core I e intel core I di seconda generazione, con comparsa delle prime cpu+gpu a 32 nm 1 anno e mezzo fà..(e anche prima cpu esacore a 32 nm nota come gulftown sempre 1 anno e mezzo fà
Il "ritardo di sb-ex" di qualche mese e forse, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi dato che normalmente intel ha sempre rispettato le roadmap , dal 2006 ha rispettato la cadenza tick tock ogni sacrosanto anno, questi sono i fatti, la mancanza di obiettività è molto lontana da me, questi sono fatti, piuttosto manca a chi frequenta certi famosi 3d che sono alla frutta da mesi l'obiettività..
Quindi prego , in caso di replica di portare fatti concreti , avvenuti in passato(dal 2006 in poi dato che prima intel era alla frutta) fino alla data odierna, cadenze non rispettate o progetti non presentati..Sfido..
Capisco che in altri 3d ci si sia abituati a parlare di aria, ma da analizzatore a me piacciono i fatti , le illazioni le lascio ai politici.
C'è poco da fare, farebbero una migliore figura piantandola di mostrare roadmap che poi non vengono rispettate, Bd in partenza doveva uscire l'anno scorso..poi aprile di quest'anno , poi giugno.. ora fine settembre..Non stiamo parlando di una mancata implementazione di qualcosa o di una declinazione di cpu non presentata, ma un'intera gamma basata sù di un'architettura che viene puntualmente rimandata..è chiaro che se lo si fà più volte si perde di credibilità, specie se la scusa del rinvio viene data il pomeriggio prima del presunto lancio.
AMD pure...ma pensa al colosso Intel con il quadruplo dello share e quasi 300 volte tanto in capitalizzazione...
Dalle roadmap dell'anno scorso nel 3Q Intel doveva presentare SB-E 8X desk che non arriva....e probabilmente non vedrà mai la luce.
Sempre nello stesso periodo...pci ex 3.0 e usb 3.0 integrate...che a causa di problemi, forse non saranno implementate.
A tutto questo...si aggiungono inoltre uno o due trimestri di ritardo.
Ma se di AMD non c'è da fidarsi...perchè ritarda e rimane indietro...allora la stragrande Intel dall'alto del suo piedistallo, è semplicemente pietosa.
Questi sono i fatti se analizzati dal tuo punto di vista, che non dovrebbe essere di parte...come tutt'altro dimostri.
I fanboy AMD non sanno più dove sbattere la testa, questo post è da incorniciare per la tristezza che suscita.
E no, non sono un fan di Intel, ma queste scene pietose non si possono vedere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".