CPU AMD a 10 core a partire dal 2012
Una roadmap aggiornata svela quali saranno le caratteristiche tecniche delle future soluzioni AMD per sistemi desktop
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2011, alle 09:54 nel canale ProcessoriAMD










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodopodichè, un bagno di umiltà in acqua salina putificatrice..
...e che la guerra abbia inizio..
Ancora di più sai le prestazioni di un sb-ex x8 che neanche mai sarà realizzato!!!
ma tu un giro nel TH di BD l'hai mai fatto?
scusa...non volevo offendere...abituato come sarai a quello minuscolo di SB, comprendo che per te, sia difficile
Perchè dove diavolo pensi potrebbe andare un'ipotetica mattonella sb 8X? sulla luna??
Innegabilmente...AMD ha incontrato grossi problemi nel realizzare BD sui 32nm, con un ritardo vicino ai 6 mesi.
Ha osato troppo.
Ma è questo il punto, per quanto possa essere alto lo scalino...per quanta fatica si compia per gestirlo, si supera.
Ormai è ufficiale...3Q.
Ti rendi conto...che per quanto possa essere inefficiente BD...Intel per almeno 10 mesi di fila, non ha una risposta nelle fasce basse, medie e medio-alte? (in realtà la risposta nelle basse arriverà con il lancio dei 22nm). Forse l'evoluzione del 2600K potrà fare qualcosa...ma non pensare a chissà quali migliorie.
tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio.
P.S.
ora ti rispondo all'altro commento...ocio che è tosto
1) In informatica un ritardo di 6 mesi è un'infinità non dimentichiamocelo, ma bd doveva uscire l'anno scorso stando alle roadmap iniziali..quindi il ritardo è molto più di 6 mesi ad esser precisi
2)Intel non ha una fascia bassa???!Sb cos'è?
3)"tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio" davvero il top questa...
Siamo onesti per favore ed obiettivi, io non mi preoccupo di nulla ma ti rendi conto di cosa vai predicando?
Gira la minestra, ma no stai provando nulla!Quanto da me detto in partenza resta tale fatti= tick tock intel sempre rispettato con aumenti prestazionali e diminuzione dei consumi, niente ritardi..
Amd = lano ok, resto?bo e qui si parla di 10 core se permetti fà ridere..
E chiuso , perchè è evidente che non si và da nessuna parte tenendo l'atteggiamento del noto 3 d che vive sulle nuvole..
Il "ritardo di sb-ex" di qualche mese e forse, mi sembra un arrampicarsi sugli specchi dato che normalmente intel ha sempre rispettato le roadmap , dal 2006 ha rispettato la cadenza tick tock ogni sacrosanto anno, questi sono i fatti, la mancanza di obiettività è molto lontana da me, questi sono fatti, piuttosto manca a chi frequenta certi famosi 3d che sono alla frutta da mesi l'obiettività..
Quindi prego , in caso di replica di portare fatti concreti , avvenuti in passato(dal 2006 in poi dato che prima intel era alla frutta) fino alla data odierna, cadenze non rispettate o progetti non presentati..Sfido..
Capisco che in altri 3d ci si sia abituati a parlare di aria, ma da analizzatore a me piacciono i fatti , le illazioni le lascio ai politici.
C'è poco da fare, farebbero una migliore figura piantandola di mostrare roadmap che poi non vengono rispettate, Bd in partenza doveva uscire l'anno scorso..poi aprile di quest'anno , poi giugno.. ora fine settembre..Non stiamo parlando di una mancata implementazione di qualcosa o di una declinazione di cpu non presentata, ma un'intera gamma basata sù di un'architettura che viene puntualmente rimandata..è chiaro che se lo si fà più volte si perde di credibilità, specie se la scusa del rinvio viene data il pomeriggio prima del presunto lancio.
forse parlo arabo...non c'è bisogno del 2006, è sufficiente dal 2009 in avanti.
ma quella famosa roadmap del 2010...che citava SB-E 8x in pompa magna...l'ho vista solo io o facciamo finta di niente?
come si fa a lamentarsi che AMD ritarda...quando anche la migliore della classe lo fa? Casomai...è una bestia nera Intel...e solo conseguentemente anche AMD. Vuoi parlare di fatti? Comincia a contare le multe che ha preso Intel in giro per il mondo per i suoi comportamenti scorretti....oppure vogliamo dire che è un marchio molto gradito ai "picciotti"?? stessa minestra.
con ciò non intendo difendere AMD...che ha pure i suoi difetti. In particolare nella credibilità...come giustamente fai notare. Ma un conto è se si arrampica sugli specchi una piccola azienda...un altro è se lo fa un'azienda del calibro di Intel.
Quindi...osannare un'azienda che è quasi 30 volte (e non 300 come erroneamente ho scritto) più forte finanziariamente...nonostante le gaffe in cui cade comunque periodicamente, non solo è di parte...ma addirittura privo di alcun significato.
Intel è...Intel ha...Intel fa...ma non abbastanza per competere con AMD nel futuro dei semiconduttori (APU)...visto e considerato che il know-how di AMD (e di IBM??)...Intel se lo sogna alla notte
AMD entro due/tre anni massacrerà Intel nei portatili...già in parte lo sta facendo e continuerà l'anno prossimo e negli anni a venire...e quindi solo perchè è una bruscolina rispetto ad Intel che dobbiamo fare?? erigerle una statua d'oro in suo onore?
Dimenticavo...un po' di know-how Intel lo ha...grazie all'accordo per l'ennesima schifosata sui chipset Nvidia...che dici? IVY APU riuscirà a colmare il gap con llano?? dai meglio attendere haswell e la relativa declinazione, così poi ne riparliamo
E mentre AMD presenterà il 10X a 4 soldi...riuscirà Intel a piazzare i suoi sb-ep 8X e sfornare sul 3d 22nm...qualcosa che vada oltre il quad entro il 4Q dell'anno prossimo? Che sia la volta buona di vedere un 8x desk??? Eppure la roadmap diceva 3Q 2011...mica 4Q 2012
pazienza...te ne farai una ragione, fra qualche anno.
o te la farai quando anche l'accoppiata Nvidia-ARM...impensierirà alacramente Intel? perchè anche questo orizzonte...non lo trascurerei con tanta sicurezza.
scusa...non volevo offendere...abituato come sarai a quello minuscolo di SB, comprendo che per te, sia difficile
Perchè dove diavolo pensi potrebbe andare un'ipotetica mattonella sb 8X? sulla luna??
Inutile che tu faccia il saccente, lo leggo tutti i giorni il 3d di bd, per farmi 4 risate però!
Riguardo la lunghezza, vorrei ben vedere sono 2 anni e passa che vanno avanti..e fino ad adesso fatti = ZERO!
TI prego non degenerale nel personale altrimenti veramente perdi ancor più rispetto da parte di chi legge, non è di certo sulla lunghezza di un 3d che se nè valuta l'efficacia e la veridicità, se non l'hai capito bè..
L'unica cosa che si evince da tutto questo è che la cosa ti scotta, ma solo a te, perchè io non c'e l'ho con amd , anzi sono felicissimo del mio nuovo asus con amd c 50+6250 e ho comprato più cpu amd che intel nella mia vita, sò ammettere quando una cosa è fatta bene e quando non lo è, questa è la grossa differenza tra me una persona poco obiettiva.
ma quella famosa roadmap del 2010...che citava SB-E 8x in pompa magna...l'ho vista solo io o facciamo finta di niente?
come si fa a lamentarsi che AMD ritarda...quando anche la migliore della classe lo fa? Casomai...è una bestia nera Intel...e solo conseguentemente anche AMD. Vuoi parlare di fatti? Comincia a contare le multe che ha preso Intel in giro per il mondo per i suoi comportamenti scorretti....oppure vogliamo dire che è un marchio molto gradito ai "picciotti"?? stessa minestra.
con ciò non intendo difendere AMD...che ha pure i suoi difetti. In particolare nella credibilità...come giustamente fai notare. Ma un conto è se si arrampica sugli specchi una piccola azienda...un altro è se lo fa un'azienda del calibro di Intel.
Quindi...osannare un'azienda che è quasi 30 volte (e non 300 come erroneamente ho scritto) più forte finanziariamente...nonostante le gaffe in cui cade comunque periodicamente, non solo è di parte...ma addirittura privo di alcun significato.
Intel è...Intel ha...Intel fa...ma non abbastanza per competere con AMD nel futuro dei semiconduttori (APU)...visto e considerato che il know-how di AMD (e di IBM??)...Intel se lo sogna alla notte
AMD entro due/tre anni massacrerà Intel nei portatili...già in parte lo sta facendo e continuerà l'anno prossimo e negli anni a venire...e quindi solo perchè è una bruscolina rispetto ad Intel che dobbiamo fare?? erigerle una statua d'oro in suo onore?
Dimenticavo...un po' di know-how Intel lo ha...grazie all'accordo per l'ennesima schifosata sui chipset Nvidia...che dici? IVY APU riuscirà a colmare il gap con llano?? dai meglio attendere haswell e la relativa declinazione, così poi ne riparliamo
E mentre AMD presenterà il 10X a 4 soldi...riuscirà Intel a piazzare i suoi sb-ep 8X e sfornare sul 3d 22nm...qualcosa che vada oltre il quad entro il 4Q dell'anno prossimo? Che sia la volta buona di vedere un 8x desk??? Eppure la roadmap diceva 3Q 2011...mica 4Q 2012
pazienza...te ne farai una ragione, fra qualche anno.
o te la farai quando anche l'accoppiata Nvidia-ARM...impensierirà alacramente Intel? perchè anche questo orizzonte...non lo trascurerei con tanta sicurezza.
ARIA caro mio aria , perchè tu ti fissi sul sb-ex x8 , che pure non ci sarà , ma dimentichi cosa c'è stato dal 2009, non lo elenco perchè sono arcistufo di dirlo.. e anche cosa è rimasto invariato in amd..
Inutile che giriamo attorno alla faccenda, dicendo intel è grande amd è piccola e che centra?Occorre essere grandi per essere credibili?
E le multe poi che centrano?
Rasenti il ridicolo perchè giro attorno alla cosa senza provare niente, questo dimostra che alcune cose dette da utenti estremi e magari pur maleducati , nella loro essenza erano vere..
Non sò cosa tu ci guadagni in queste analisi ad occhi con mortadella davanti, ma continua tu..perchè di controbattere mi son proprio stancato , il trend è quello del noto 3d...
2)Intel non ha una fascia bassa???!Sb cos'è?
3)"tu ti preoccupi che AMD non sà fare fatti...io invece di quanto li farà in meglio" davvero il top questa...
Siamo onesti per favore ed obiettivi, io non mi preoccupo di nulla ma ti rendi conto di cosa vai predicando?
Gira la minestra, ma no stai provando nulla!Quanto da me detto in partenza resta tale fatti= tick tock intel sempre rispettato con aumenti prestazionali e diminuzione dei consumi, niente ritardi..
Amd = lano ok, resto?bo e qui si parla di 10 core se permetti fà ridere..
E chiuso , perchè è evidente che non si và da nessuna parte tenendo l'atteggiamento del noto 3 d che vive sulle nuvole..
si doveva uscire l'anno scorso...altri problemi sui 45nm.
sul discorso dei 6 mesi...dipende.
un conto è perdere 6 mesi da aprile a settembre...che pesano poco.
Un altro è perdere 2-3 mesi da settembre a novembre...come sta facendo Intel.
Non sò quale sia il meno peggio...ad esser sinceri.
2) certo che la ha...in mancanza di concorrenza...Intel OGGI ha tutto. ma tu cosa pensi? che quando arriverà BD sul mercato...la gente correrà nel miglior trimestre dell'anno a comprare Intel...oppure AMD con i processori più potenti del 2011 e con l'offerta attuale a prezzo di stock? Cioè se uno è miscio ma ha un minimo di cervello...si comprerà AM3+ e PHII con possibilità di upgrade sostanziosi oppure una piattaforma SB di fascia bassa destinata al macero? Stessa cosa nella fascia media...per la alta si attendono conferme degli upgrade, ma si sà...Intel perde il pelo ma non il vizio
3) vedrai quanto sarà forte...fra qualche mese
il fatto che tu ti possa preoccupare con un SB4X sotto...era del tutto ironico (con una punta sarcastica
si fa ridere...quando ho visto campeggiare quel 2012 "da solo"...mi è venuto da ridere...pensando a quello stordito che ha realizzato la slide (se è di AMD)
sempre rispettato una fava...niente SB B2 8X...niente SB-E 3Q...niente IVY 1Q
Ero relativamente contento ad aprile per il ritardo di BD...perchè così avevo la scusa ad aspettare la fine dell'estate per confrontarlo con SB-E...invece niente...AMD ha ritardato, ma a settembre ci sarà...mentre Intel? entro settembre lancerà perlomeno un SB-E 4X?? Ho aspettato l'estate (il cattivo tempo rinfresca altrimenti la mia "caffettiera" avrebbe fuso, costringendomi ad un acquisto) ma si dai....Intel rispetta sempre le sue roadmap iniziali
Ho già lasciato Nvidia per AMD e son contento...chi lo sà...magari se lascerò Intel per AMD...potrei diventare euforico!
Inutile che giriamo attorno alla faccenda, dicendo intel è grande amd è piccola e che centra?Occorre essere grandi per essere credibili?
E le multe poi che centrano?
Rasenti il ridicolo perchè giro attorno alla cosa senza provare niente, questo dimostra che alcune cose dette da utenti estremi e magari pur maleducati , nella loro essenza erano vere..
Non sò cosa tu ci guadagni in queste analisi ad occhi con mortadella davanti, ma continua tu..perchè di controbattere mi son proprio stancato , il trend è quello del noto 3d...
diciamo che ti brucia...non esser condiviso. Ma non te la devi prendere...è la prassi.
D'altro canto la tua configurazione ha regnato fin troppo indisturbata...è ora che ceda il passo in ogni ambito...prestazionale e in funzione del prezzo.
Io non devo dimostrare nè provare nulla...ci penserà il mercato.
E daje con la credibilità...ciò che ti ostini a non comprendere...è che è normale in una situazione del genere...che un'azienda molto più debole non riesca a seguire il passo di una decisamente più grande...e non ci vuole una laurea in economia a capirlo nè.
Le multe che centrano? ma secondo te...Intel oggi come sarebbe stata se non avesse agito in un certo modo?...della serie...conta avere i soldi e non come si producono
E cosa dovrei provare? ciò che non esiste?
Tu...come diversi altri...dovete abituarvi al concetto che entro un mese abbondante...potenzialmente si assisterà ad un sorpasso, relativo o ampio, che non vi entra in testa.
'ste tabelle di marcia non servono a un tubo...
esatto mi hai tolto le parole, è inutile far vedere gli utenti cpu con 10 - 12 core già dal 2012 quando la generazione precendete ancora esce e siamo oltre la prima metà del 2011, queste tabelle mi sanno di presa per i fondelli
D'altro canto la tua configurazione ha regnato fin troppo indisturbata...è ora che ceda il passo in ogni ambito...prestazionale e in funzione del prezzo.
Io non devo dimostrare nè provare nulla...ci penserà il mercato.
E daje con la credibilità...ciò che ti ostini a non comprendere...è che è normale in una situazione del genere...che un'azienda molto più debole non riesca a seguire il passo di una decisamente più grande...e non ci vuole una laurea in economia a capirlo nè.
Le multe che centrano? ma secondo te...Intel oggi come sarebbe stata se non avesse agito in un certo modo?...della serie...conta avere i soldi e non come si producono
E cosa dovrei provare? ciò che non esiste?
Tu...come diversi altri...dovete abituarvi al concetto che entro un mese abbondante...potenzialmente si assisterà ad un sorpasso, relativo o ampio, che non vi entra in testa.
Io non devo abituarmi a nulla , se queste sono le tue argomentazioni(cioè nulle) continui a confermare che si stà parlando di aria..In quanto dati alla mano non ce nè sono , solo semplici e continue illazioni che vanno avanti da mesi e mesi , costruite di continuo castelli di sabbia nel noto 3d, che trovano soggetti come paolo , l'espressione della massima costruzione di castelli in aria..
Dati, dati dati...Al momento i dati dicono che intel è avanti di 2 generazioni(vanno meglio o no le cpu?consumano poco e hanno maggiori prestazioni?o sono le mazzette dentro le cpu che le rendono così ma per piacere , ridicolo!, se uno in casa ha un buon prodotto lo vende e no lo rimanda per mesi e mesi, qui i soldi non , se lo si ha lo si vende), per quello che me nè viene in tasca , non mi frega nulla, però ragazzi siete ipocriti..
Quando uscirà bd sè nè parlerà, chi si deve arrendere al massimo sarete voi , strenui sostenitori del vuoto, che da mesi non avete uno straccio di bench ed inseguite il vuoto! E pretendi che si debba credere ai 10 core , ma per piacere!
Spero che esca questo beneamato bd perchè onestamente non se nè può più , se continua così diventerà obsoleto senza neanche essere uscito, non avertela a male, ma se non ti rendi conto che le cose stanno così e sei accecato dal tifo , bè..ovvio che ti arrivano certi commenti da tutte le direzioni come più volte si è visto , anche nel famoso 3d..
Quindi nuovamente non avendo risposto con fatti ai miei commenti precedenti(se non ricordi quali erano rileggi perchè quando è detto una volta per me è più che sufficiente), cedo la mano ad un'altra risposta campata in aria.
E tanto per restare a tema , questa mattina nel famoso 3d girava questa, che parla della presentazione di bd non a settembre..bensì ottobre...
http://translate.google.it/translat...se-edilecek.htm
E per fortuna che dobbiamo adattarci al mega sorpasso..!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".