Core i9-12900KS, Intel ne parlerà il 5 aprile: è la data di lancio ufficiale?

Il 5 aprile Intel terrà su Twitch una trasmissione in cui sarà presente il Core i9-12900KS, nuovo portabandiera della linea Alder Lake studiato per respingere l'assalto di AMD con il Ryzen 7 5800X3D.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Marzo 2022, alle 08:01 nel canale ProcessoriIntelCoreAlder Lakegaming hardware
Intel ha fissato l'appuntamento per il 5 aprile alle 21:00 ora italiana: durante lo streaming Talking Tech su Twitch gli ingegneri dell'azienda parleranno del Core i9-12900KS e forse, in quell'occasione, il nuovo membro della famiglia Alder Lake sarà lanciato ufficialmente aprendo le vendite.
Come si può intuire già dal nome, il 12900KS non è altro che una versione selezionata in fabbrica del 12900K capace di sostenere frequenze operative ancora più alte, non solo spingendo i P-core fino a 5,5 GHz in single-core ma anche tutti gli altri rapporti (5,2 GHz con tutti i P-core sotto carico ed E-core fino a 4 GHz) e facendo di conseguenza salire il Processor Base Power a 150W (+25W rispetto al 12900K), mentre il Maximum Turbo Power toccherà i 260W (+9W).
Join us as we build 4 PCs with industry experts and talk about the 12th Gen processor family features and its newest member!
— Intel Technology (@IntelTech) March 26, 2022
📅 April 5, 2022
⌚ 12PM PT & 3PM ET
Tune in here: https://t.co/c2XGOm9PJC pic.twitter.com/Cs2Gl9oVQr
Scegliere il sistema di raffreddamento corretto sarà quindi fondamentale per permettere alla CPU di raggiungere quelle frequenze e toccare prestazioni che, rispetto al 12900KS, dovrebbero salire del 5-10% a seconda del tipo di carico (questo almeno in base ad alcuni punteggi trapelati di Cinebench e Geekbench).
Il clock più elevato dovrebbe quindi restituire quel boost prestazionale in grado di respingere l'assalto del Ryzen 7 5800X3D, il processore AMD che grazie alla 3D V-Cache aspira a offrire prestazioni il 15% più alte nel gaming in Full HD rispetto al 5900X. Il Ryzen 7 5800X3D debutterà il 20 aprile a 449 dollari.
Per quanto riguarda invece il Core i9-12900KS, il prezzo dovrebbe essere ben maggiore: al momento non ci sono informazioni che provengono direttamente da Intel, ma il processore è apparso sul sito statunitense Newegg a 799 dollari, un listino molto elevato ma in linea con altre operazioni simili dell'azienda in passato. Il 12900K, per riferimento, è accompagnato da un listino di 589 dollari. Non ci resta che attendere il 5 aprile per saperne di più, prestazioni e prezzo inclusi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi 5fps in più non cambiano tanto,ma 100 soldini in più da sborsare si.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".