Core i9-12900K acquistato da un appassionato con due settimane d'anticipo

Infranto il day-one delle nuove CPU Intel di 12esima generazione. Un appassionato ha ricevuto anzitempo la nuova CPU di punta Alder Lake (due unità) acquistata da un noto rivenditore tedesco.
di Ciro Sdino pubblicata il 22 Ottobre 2021, alle 10:24 nel canale ProcessoriIntelAlder LakeCore
L'utente di Reddit Seby9123 è riuscito a mettere le mani su un paio di Intel Core i9-12900K "Alder Lake-S" grazie a Mindfactory, famoso negozio online di elettronica tedesco a circa due settimane dal debutto ufficiale sul mercato fissato per il 4 novembre.
Rompendo ancora una volta il day-one come già avvenuto con l'11esima generazione di CPU Intel, Mindfactory ha venduto non uno ma ben due processori a 16 core all'appassionato, che non ha esplicitamente menzionato il retailer e che afferma di aver speso 610 dollari (escluse le tasse) per ciascuna CPU, allegando alcune immagini al post sul subreddit di Intel.
Rispetto al Ryzen 9 5950X che ha un prezzo di listino di 799$ ed è disponibile in Italia al dettaglio a circa 750€, il Core i9-12900K sembrerebbe avere un rapporto prezzo/prestazioni molto competitivo, almeno stando a quanto trapelato finora.
Non sappiamo ancora con certezza, comunque, il prezzo di listino della lineup di CPU Core di 12esima generazione, anche se alcuni rumor citavano per il top di gamma un MSRP al lancio tra i 650€ e i 750€, allineandosi quindi all'offerta top di gamma di AMD.
La confezione del 12900K è unica nel suo genere, con un finto wafer di silicio fatto in cartone e spugna che incastona al suo interno il blister che contiene il processore. Uno stile decisamente interessante e che segue la stravagante linea di package visti a partire dal 9900K, che presentava una forma dodecaedrica.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa avete anche un finto wafer di silicio
Scheda madre Z690 da diciamo 300€ per un modello decente
32Gb di DDR5 a mmmm che ne so 300-350€ stando basso?
siamo quasi a 1400€ se riciclate il dissipatore (a liquido serve un nuovo wb, altri 150-200€)
Poi mancherebbe una vga all'altezza: siamo fra i 1500€ e i 2000€
Si, il pc è morto
Ma avete anche un finto wafer di silicio
Scheda madre Z690 da diciamo 300€ per un modello decente
32Gb di DDR5 a mmmm che ne so 300-350€ stando basso?
siamo quasi a 1400€ se riciclate il dissipatore (a liquido serve un nuovo wb, altri 150-200€)
Poi mancherebbe una vga all'altezza: siamo fra i 1500€ e i 2000€
Si, il pc è morto
Ma che discorso!
Parliamo di una CPU top di gamma di una nuova generazione in super anteprima.
Quanto vuoi pagarla? 50 euro?
Sono prezzi altissimi che ovviamente si rivolgono al pubblico enthusiast.
oh ovvio che uno si faccia i conti in tasca, ma il trend penso che lo vediate tutti no?
oh ovvio che uno si faccia i conti in tasca, ma il trend penso che lo vediate tutti no?
Si in effetti ha ragione aqua84.
610 euro su un i9 non sono per niente tanti, in passatto si sono viste CPU di fascia enthiusiast vendute a più di 1000 euro.
610 euro su un i9 non sono per niente tanti, in passatto si sono viste CPU di fascia enthiusiast vendute a più di 1000 euro.
Infatti io ero serio.
C erano a listino cpu da oltre 1000€, a listino ripeto, quindi 600€ per una cpu di quella "potenza" e che ancora non è uscita non sono tanti
Fino a quando non esce e lo si vede a 900 euro prezzo regalo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".