Consistente taglio dei prezzi delle cpu AMD desktop

Riduzioni che sfiorano il 50% per alcune versioni di processore Athlon 64 X2
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Aprile 2007, alle 09:03 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha ufficialmente praticato uan concistente riduzione nei prezzi dei propri processori desktop nella giornata di ieri, Lunedì 9 Aprile, come già anticipato in precedenti notizie. la tabella seguente riporta i nuovi livelli di prezzo delle cpu AMD, confrontati con quelli precedenti:
Processore | Prezzo precedente | Prezzo al 9 Aprile | Variazione % |
Athlon 64 FX-74 (coppia) | 999 USD | 799 USD | 20% |
Athlon 64 FX-72 (coppia) | 799 USD | 599 USD | 25% |
Athlon 64 X2 6000+ | 465 USD | 241 USD | 49% |
Athlon 64 X2 5600+ | 326 USD | 188 USD | 43% |
Athlon 64 X2 5200+ | 232 USD | 178 USD | 25% |
Athlon 64 X2 5000+ | 222 USD | 167 USD | 26% |
Athlon 64 X2 4800+ EE | 217 USD | 136 USD | 38% |
Athlon 64 X2 4400+ EE | 170 USD | 121 USD | 30% |
Athlon 64 X2 4000+ EE | 144 USD | 104 USD | 29% |
Athlon 64 X2 3800+ | 113 USD | 83 USD | 28% |
Athlon 64 X2 3600+ EE | 102 USD | 73 USD | 30% |
Athlon 64 4000+ | 102 USD | 94 USD | 9% |
Athlon 64 3800+ | 93 USD | 79 USD | 17% |
Athlon 64 3500+ | 88 USD | 69 USD | 23% |
Sempron 3800+ | 108 USD | 69 USD | 38% |
Sempron 3600+ | 101 USD | 53 USD | 49% |
Sempron 3400+ | 71 USD | 42 USD | 42% |
Confermate quindi le indiscrezioni emerse nelle scorse settimane, che prevedevano forti diminuzioni di prezzo per le cpu Athlon 64 e Sempron; particolarmente interessante il processore Athlon 64 X2 6.000+, che con un prezzo di 241 dollari USA è allineato alla cpu Core 2 E6400 di Intel, proposta a 224 dollari USA nel listino ufficiale del produttore americano.
Ulteriori dettagli sono disponibili nella pricelist ufficiale di AMD, accessibile online a questo indirizzo.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo
W la concorrenza e i tagli di prezzo!Dual Core a 50€ oramai
Certo che se AMD non torna presto competitiva sul piano delle performance da qui a poco lascia la scena. E' deleterio a lungo andare mantenere quote di mercato svendendo i prorpi prodotti. Capirei poi ne avesse stive piene di CPU, ma se ricordo male aveva pure problemi di fornitura. Boh...
Troppo complicata l'economia per me comune mortale :-(
se prima il confronto a pari prezzo era AMD 5200+/AMD 690G VS Intel E6300/Intel G965, ora e' tra AMD 6000+/AMD 690G Vs Intel E6300/Intel G965... un confronto a netto vantaggio delle piattaforme AMD, considerando anche il fatto che tutta questa potenza non e' necessaria su un PC entry livel, e che con le CPU AMD si riesce a scendere anche di 170 euro continuando a montare un buon dual core, in piu' a bassissimo consumo (3600+ EE).
si aspetta la risposta Intel altrettanto marcata
Vista l'età dell'architettura Athlon64 X2 e i guadagni che in passato hanno portato questi progetti, penso che i costi di R&D su quel tipo di processore AMD li abbia ripianati da tempo. Quindi sul costo per AMD dei suoi processori influiscono solo produzione e packaging dei processori. E dovremmo tutti sapere che il prezzo di un singolo processore (se si guarda solo alla produzione in se) è alquanto irrisorio.
Perciò penso che AMD abbia ancora un certo margine di guadagno. Non vende in perdita per mantenere le quote di mercato.
Certo che, vista anche la recente acquisizione di ATi (con esborso enorme di liquidità
mmm... io penso che intel e amd si stiano solo rispondendo a suon di abbattimento dei prezzi (intel ce l'ha in programma per il 22 aprile). per ora niente di strano imho.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".