CHIPS Act, il Senato approva: piovono miliardi sulla produzione di semiconduttori in USA

CHIPS Act, il Senato approva: piovono miliardi sulla produzione di semiconduttori in USA

Il Senato USA ha approvato un pacchetto da 280 miliardi di dollari per sostenere la ricerca scientifica e la produzione locale di semiconduttori. All'industria dei chip ben 52 miliardi di dollari e crediti d'imposta del 25% sull'apertura di nuove Fab.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Processori
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_joe28 Luglio 2022, 13:03 #11
Originariamente inviato da: WarSide
Gli imprenditori italiani sono di due tipi:
- quelli col macchinone perché evadono la qualunque (tanto poi c'è il condono fiscale decennale no?)


Ora a parte la evidente anomalia che abbiamo in Italia dove gli evasori vengono regolarmente premiati, non ultima la proposta dello stralcio delle cartelle avanzata dai nostri partiti liberisti, possibile che non ci si renda conto che è tutto il sistema fiscale italiano che non può funzionare, per cui lo stato sopporta l'evasione perchè il sistema è iniquo invece di prendere le decisioni per renderlo equo e soprattutto di semplice attuazione.

Come detto da qualcuno prima di me, lo stato in Italia, per un imprenditore è un nemico con cui combattere prima che un socio con cui condurre affari.
CrapaDiLegno28 Luglio 2022, 13:51 #12
Ci hanno messo un sacco ad approvare l'atto perché hanno dovuto cercare un acronimo semi comprensibile per CHIPS, altrimenti qualcuno poteva pensare che fosse un sovvenzionamento occulto a qualche produttore di patatine mascherato da proposta per l'innovazione tecnologica.
aqua8428 Luglio 2022, 13:54 #13
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Ci hanno messo un sacco ad approvare l'atto perché hanno dovuto cercare un acronimo semi comprensibile per CHIPS, altrimenti qualcuno poteva pensare che fosse un sovvenzionamento occulto a qualche produttore di patatine mascherato da proposta per l'innovazione tecnologica.


oppure la serie tv fine anni '70
386DX4028 Luglio 2022, 14:09 #14
https://it.wikipedia.org/wiki/CHiPs

La colonna sonora mi rimarrà saldata nel cervello in eterno. Notevoli erano le due versioni di moto usate nella serie.
alien32128 Luglio 2022, 14:09 #15
Originariamente inviato da: the_joe
Oggi il tema è che i giovani non vogliono fare i camerieri, come se in un paese moderno tutti debbano essere camerieri, poi formiamo gli ingegneri che vanno a lavorare all'estero perchè in Italia dovrebbero fare i camerieri sottopagati e senza alcuna prospettiva di carriera...


Ma anche no, quelli che fanno i camerieri non sono gli ing. di nessun tipo sono quelli che laureano in discipline sature:

Economia
Lettere
Giurisprudenza
Filosofia
ecc.

Normalissimo che non trovino lavoro, potevano pensarci prima di scegliere quelle facoltà.

I veri ing. trovano lavoro subito senza problemi, al limite possiamo discutere sullo stipendio, ma in media è rapportano al costo della vita
sicuramente non da fame

PS
Non venite a raccontare la favola dei cervelli in fuga, quello è tutto un altro discorso.

Ma va bene così, a sentire i programmi elettorali di chi molto probabilmente vincerà le prossime elezioni, da persone mediamente informate ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli, ma per la maggioranza andrà bene così.


Non mi piace parlare di politica ma non è che negli ultimi 10-12 anni(Letta, Renzi, Gentiloni,Conte 2) NON siamo stati governati dalla desta e le cose sono andate male uguale.
WarSide28 Luglio 2022, 14:42 #16
Originariamente inviato da: alien321
Non mi piace parlare di politica ma non è che negli ultimi 10-12 anni(Letta, Renzi, Gentiloni,Conte 2) NON siamo stati governati dalla desta e le cose sono andate male uguale.


Sono inetti dal primo all'ultimo. Destra, sinistra, centro, alto, basso. Tonni, scatolette e apriscatole.

Forse e, ripeto, forse, se ne salva qualcuno per ogni schieramento politico. Cosa che non serve a niente dato che una dozzina di persone su mille sono completamente ininfluenti.
CYRANO28 Luglio 2022, 15:42 #17
Originariamente inviato da: alien321





Non mi piace parlare di politica ma non è che negli ultimi 10-12 anni(Letta, Renzi, Gentiloni,Conte 2) NON siamo stati governati dalla desta e le cose sono andate male uguale.


Beh dipende dai punti di vista, per le risorse della sx le cose sono andate più che bene...




Cjdmdmsmfncncjckskskxmcndjsk
Pandemio28 Luglio 2022, 15:55 #18
Continuate a votare a sinistra e 5 stelle che in questi 20 anni hanno dimostrato come si manda avanti un paese ..poveri noi .
E tifate per l Europa mi raccomando,l euro una manna dal cielo . Italiani un popolo di caproni e masochisti,e w draghi mister BCE amico di chi giornalmente passa il tempo a distruggere l Italia pezzo per pezzo .
roccia123428 Luglio 2022, 16:08 #19
Originariamente inviato da: Pandemio
Continuate a votare a sinistra e 5 stelle che in questi 20 anni hanno dimostrato come si manda avanti un paese ..poveri noi .
E tifate per l Europa mi raccomando,l euro una manna dal cielo . Italiani un popolo di caproni e masochisti,e w draghi mister BCE amico di chi giornalmente passa il tempo a distruggere l Italia pezzo per pezzo .


Hai sbagliato sito.

Questo è quello giusto: https://www.ilgiornale.it/ per commenti del genere
silviop28 Luglio 2022, 16:32 #20
Originariamente inviato da: berson
Con 10 anni di ritardo, ma meglio tardi che mai. Italia ancora non pervenuta, il programma di governo di uno degli schieramenti è flat tax (fondamentalmente iniqua), ponte sullo stretto (per collegare due regioni senza strade e ferrovie sufficienti, ma con criminalità organizzata molto interessata), e nucleare (con cui accenderemo la prima lampadina tra 30 anni se va bene, e delle scorie chi se ne importa).


Complimenti la fiera del benaltrismo,qualunquismo e ignoranza generica (che ci sta sempre bene!!).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^