Super economici, super portatili: oggi in offerta un modello CHUWI (270€) e Jumper PC (259€), ecco quale scegliere!

Uno ha uno schermo con risoluzione che va oltre il Full HD ed è più piccolo, l'altro ha più RAM. Ecco le specifiche dei due best seller dell'anno, per orientarsi meglio nell'acquisto dell'uno o dell'altro in base alle proprie esigenze!
di Redazione pubblicata il 28 Luglio 2022, alle 09:01 nel canale PortatiliIn molti hanno capito che un PC portatile low cost, come seconda o terza macchina, per figli o genitori, basta e avanza per le operazioni più comuni. Oggi si spende veramente poco per due modelli, uno a marchio CHUWI, l'altro Jumper PC. Sono marchi che girano già da un po' e si sono guadagnati la fiducia di molti, tra l'altro ben riposta. Entrambi sono equipaggiati con processori Intel Celeron e adottano membrane in silicone per adattarsi al layout italiano. Per il resto ecco le differenze.
CHUWI GemiBook (normalmente costa 330 Euro): ha uno schermo da 13 pollici 2K rapporto 3:2, 2160 x 1440 pixel, quindi superiore al Jumper PC. Offre un'area di lavoro leggermente più elevata rispetto a quella grantita dal Full HD 1920x1080 pixel. Oltre ad Intel Celeron troviamo 8GB di RAM e SSD da 256GB. Dispone di una porta USB Type-C e una USB tipo A, jack per microfono e cuffie, lettore di card micro SD. Importante: pesa solo 1,28Kg con dimensioni 289 x 219 x 17,75mm. la tastiera è retroilluminata.
Jumper PC (normalmente sui 300 Euro, non badate all'indicazione di Amazon): lo schermo è da 14" Full HD 1920x1080 pixel, quindi un po' più grande del CHUWI e con una risoluzione leggermente inferiore. Ha però, oltre a 256GB di SSD, anche 12GB di RAM, più del CHUWI. Ha mini HDMI, una porta USB 2.0 e una 3.0 (no Type-C), jack per microfono e cuffie, lettore micro SD. Peso simile, 1,25Kg, dimensioni ovviamente un po' più elevate, 33,23 x 21,95 x 1,56 cm.
A voi la scelta! Oggi ci sono anche molte altre offerte su Amazon, controllale tutte!