Bug per le cpu AMD Opteron
Un bug nell'esecuzione di una specifica istruzione potrebbe portate ad un blocco di sistema in soluzioni opteron. Un fix è già in cantiere
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Giugno 2004, alle 16:46 nel canale ProcessoriAMD










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripatorium 2.0 e nuove funzioni social
EA SPORTS annuncia il futuro della serie F1: espansione 2026 e nuovo gioco nel 2027
Tutte le TV già in offerta definitiva: ecco i migliori modelli da prendere subito su Amazon
Meta non ha un monopolio nel settore dei social: la sentenza che salva l'impero di Mark Zuckerberg
L'amministrazione Trump presta 1 miliardo di dollari per riattivare un reattore nucleare in Pennsylvania
Continua la rivoluzione interna in Intel: arriva una nuova CIO per cambiare tutto
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromessi con NVIDIA GeForce RTX 5070 e display OLED
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostro Apple con A19 Pro e display 120Hz scende a 1259€
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a batteria: mmWave 60 Hz, PIR e sensore di luce
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il nuovo modello Apple crolla a 101,99€. Ma occhio agli AirPods Pro 3
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfort sotto i 150 €, versione Ultra a -100 €
Apple apre le porte agli assistenti di terze parti su iOS, ma solo in un Paese
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriverà prima del previsto
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition realizzata con Aston Martin Aramco F1 Team









29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: Bug
Non è una novità che spesso ci siano dei bug anche nell'implementazione di microprocessori e chipset, uno dei casi più clamorosi era accaduto con una delle prime versioni di Pentium che "sbagliava" a fare una divisione, e in quel caso si era ricorso alla sostituzione con nuovi processori, se non ricordo male in cambio di un Pentium bacato ti davano in cambio un Pentium MMX nuovo di pacca
oppure il bug del KT133A con gli Hard Disk ATA133 che era stato risolto con un aggiornamento del Bios, non sono eventi infrequenti ma diventano noti al grande pubblico solo se sono particolarmente clamorosi.....
Il pentium bacato era il pentium a 66mhz,in cambio la intel ti dava o un 486 dx 66 mhz più un conguaglio in denaro oppure un pentium 75mhz aggiungendo 35 mila lire.Me lo ricordo perchè me lo sono fatto cambiare con un 75mhz e cmq gli MMX sono usciti almeno 1 annetto dopo
io invece mi aspettavo la stessa indignazione che sento quando ci sn lo stesso tipo di notizie sui Mac da parte degli Opteron/AMD fans...chissà come mai ancora niente
Forse perché mi collego tardi la sera?
Sì, coinvolge anche gli FX, perché è un bug relativo alla CPU, e non al socket (Opteron e FX hanno lo stesso core).
cpu buggate... bah... poi mica su una cpu consumer, ma su una server!Speriamo si diano una bella mossa a sistemare tutto
Come diceva leoneazzurro, di bug per le CPU ne esistono a decine, per QUALUNQUE marca (anche Intel, eh, sì, e anche per i suoi processori server). L'importante è che vengano rilasciati dei fix, come in questo caso.
Tra l'altro quasi sempre si tratta di bug che vengono fuori quando si verificano delle condizioni particolari, e difficilmente generabili, fortunamente.
"In certain situations a REP MOVS instruction may lead to incorrect results. An incorrect address size,
data size or source operand segment may be used or a succeeding instruction may be skipped. This
may occur under the following conditions:
? EFLAGS.DF=1 (the string is being moved in the reverse direction).
? The number of items being moved (RCX) is between 1 and 20.
? The REP MOVS instruction is preceded by some microcoded instruction that has not completely
retired by the time the REP MOVS begins execution. The set of such instructions includes
BOUND, CLI, LDS, LES, LFS, LGS, LSS, IDIV, and most microcoded x87 instructions."
Già è molto difficile andare a beccare queste condizioni, poi considera che Photoshop, quando fa qualche operazione importante, certamente non usa la REP MOVS...
Dimenticavo: basterà aspettare qualche nuova versione del BIOS della tua piastra madre per sistemare il problema.
Un bug simile c'era anche sui p2, sui p66/75 sbagliava solamente a fare i calcoli, ma non si bloccava
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".