Athlon XP con core Barton: le recensioni on line

Athlon XP con core Barton: le recensioni on line

Quest'oggi AMD ha rilasciato ufficialmente i nuovi processori Athlon XP 3000+, 2800+ e 2500+ dotati del nuovo Core Barton con 512 Kbytes di cache L2

di pubblicata il , alle 08:53 nel canale Processori
AMD
 

Quest'oggi AMD ha rilasciato ufficialmente i nuovi processori Athlon XP 3000+, 2800+ e 2500+ dotati del nuovo Core Barton con 512 Kbytes di cache L2. Recensioni dei nuovi processori sono state pubblicate on line su vari siti internazionali; di seguito un elenco dettagliato:

- Hardware Upgrade (italiano)
- AMDMB (inglese)
- Hot Hardware (inglese)
- AMD World (inglese)
- X-bit Labs (inglese)
- Sudhian (inglese)
- HardwareZone (inglese)
- ExtremeTech (inglese)
- Bit-tech (inglese)
- Tech-Report (inglese)
- Ace's Hardware (inglese)
- Lost Circuits (inglese)
- Tom's Hardware (inglese)
- Anandtech (inglese)
- HardOCP (inglese)

66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GIVDYX10 Febbraio 2003, 09:03 #1
...finalmente...
...andiamo a vedere...>;-)...
Furbetto10 Febbraio 2003, 09:26 #2
Diamo un'occhiata
Giouncino10 Febbraio 2003, 09:27 #3
ottimi i risultati del p4 com 3dsmax, buona la potenza dell'athlon con 900Mhz in meno, sicuramente troppo alti i prezzi di entrambe le CPU!!!!! Ma se avessi qualche soldino in più ora investirei sul p4 (anche se io a casa ho una rete con tutti athlon XP e sono stato sempre un sostenitore AMD dai primi duron). Vorrei vedere un test tra p4 a 3Ghz e Atholn XP a 3Ghz effettivi solo così per sfizio...
GIVDYX10 Febbraio 2003, 09:52 #4
...infatti...come al solito prezzi altissimi...
...e visto che continuo a propender x il rapporto prezzo/prestazioni...>;-)...
cicastol10 Febbraio 2003, 09:57 #5
Come dice THG anche per me il povero xp è pronto per il pensionamento,quando si decide a far uscire il 64???
Xanny10 Febbraio 2003, 09:58 #6
OK visti i risultati o calano i prezzi o calano le braghe (parlo di AMD). Sempre che qualcuno voglia spendere ste cifre esosissime per far correre un po' di piu' i nostri gia' veloci pc.
L'unica cosa positiva di Barton e' che e' molto overclockkabile...
JamesWT10 Febbraio 2003, 10:06 #7
Guardando il risultati e tenendo presente che era il BARTON che sifdava il PIV e non viceversa mi sarei aspettato di +...

Cioè quando vince AMD le differenze sono minime tranne 1 2 benchmark nel resto vince il PIV e anche in questo caso di poco....

Ok alla fin fine tutto sommato possiamo definirli equivalenti... ma Intel si prepara a lanciare il PIV 3,2 3,4 Ghz ad Aprile bus 800Mhz .....

Amd ha appena sfornato il BARTON che tra la'ltro da sigla del processore è fresco fresco di gennaio di quest'anno.....

Speriamo riesca a superare sta cacchio di barriera dei 2250mhz (non parlo di OC ma di frequenze di default) insomma un bel 2500mhz o 3ghz reali sarebbero un tocca sana
NME10 Febbraio 2003, 10:13 #8
Mah... avevo già visto qualche bench qualche mese fa (si, si, proprio così di un 2500+... è un fake, pensai... invece dopo aver letto un paio di prove, mi sa che non era un fake. Come era da attendersi per il burton... lieve incremento nelle applicazioni da ufficio e poche altre applicazioni... Nelle applicazioni dove c'è uso di fpu invece non guadagna niente. Cmq sono rimasto meravigliato dalle prestazioni professionali in OpenGL... in tutte le prove P4 o Burton se la battono sul fil di lana... in ViewPerf7 il Burton STRAVINCE!
cionci10 Febbraio 2003, 10:21 #9
Qualcuno ha notato il test di Tom's Hardware... Improvvisamente è apparso un divario incredibile in favore del P4 a parità di frequenza-model number...non solo con il Barton, ma anche con le CPU precedenti ? Qualcuno l'ha notato ?
GROVE10 Febbraio 2003, 10:39 #10

Dovete sapere...

..che tom's hardware=intel.Non vedrete mai un discorso in quel sito a favore di AMD.Cmq Barton stà molto vicino al piv 3.06 e stà a quasi 1ghz sotto di frequenza.Io ho il 2800+ thoro overclockato a 2500mhz e và molto stabile(ventola top motor low 24dbl...quindi ottimo!).Dai test penso che le dà anche al 3.06 intel.Cmq il progetto di "ottimizzazione" della AMD lo considero superiore a quello della intel.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^