AMD Ryzen 9 3900: la CPU 12 core ma con TDP contenuto in 65 watt
L'azienda americana prepara il debutto di una nuova versione di CPU Ryzen 9, caratterizzata da un consumo molto contenuto pur offrendo 12 core. Il debutto é atteso per il mese di novembre
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Settembre 2019, alle 09:01 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
C'è una nuova versione di CPU AMD Ryzen di terza generazione della quale si vocifera il prossimo debutto sul mercato: parliamo del modello Ryzen 9 3900, del quale sono emerse informazioni provenienti dal produttore di schede madri taiwanese Biostar.
Nello specifico questo processore integrerà architettura a 12 core, con supporto sino a 24 threads in parallelo, con una frequenza di clock di 3,1 GHz. Manca ancora il dato di boost clock mentre quello del TDP è pari a 65 Watt, in netta contrazione rispetto ai 105 Watt della CPU Ryzen 9 3900X già disponibile in commercio.
Un processore di questo tipo metterebbe a disposizione ben 12 core anche a sistemi di tipo small form factor, compatibili con un TDP massimo pari per l'appunto a 65 Watt. Tale processore andrebbe ad affiancarsi ad altri della famiglia Ryzen 3000 di AMD con TDP di 65 Watt, dotati però di un numero inferiore di core.
Vedremo al debutto la CPU Ryzen 9 3900 nel corso dei prossimi mesi; si ipotizza questo avverrà a novembre, quando dovrebbe venir lanciato il modello Ryzen 9 3950X con architettura a 16 core. Negli ultimi giorni sono emerse varie informazioni su nuove versioni di processore AMD Ryzen 3000 che andranno ad arricchire una gamma già ora piuttosto articolata. In particolare segnaliamo i modelli Ryzen 5 3500X e Ryzen 5 3500, con architettura a 6 core.










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Segnali di crisi per il mercato Smart TV: il problema è la Cina
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce RTX Serie 50: fino a 400 Euro di sconto su Amazon e Unieuro
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann: 'mercato non ancora pronto all'elettrico'
Ecco il primo PC da gaming basato su una CPU 100% cinese che compete con gli Intel Core 13000 e 14000
Grok può battere i campioni di League of Legends? Musk è curioso e lancia la sfida
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai minimi del Black Friday, prezzi ora ancora più bassi
Autoflight mostra il primo vertiporto galleggiante per eVTOL: CATL accelera la corsa ai taxi volanti sull'acqua
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ai minimi storici per il Black Friday, una arriva a 348€
Black Friday portatili gaming: Acer Nitro V 16 AI con RTX 5070 e Ryzen 7 a 1.349€, così si entra davvero nella next-gen
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 dicembre aumentano prezzo e giga
Plex ti farà pagare per lo streaming dei tuoi contenuti: le nuove opzioni di abbonamento
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in pagheranno una tassa calcolata sui km percorsi
Apple di nuovo sotto accusa: nuova causa sui minerali da conflitto in Congo e Ruanda
Usi Windows con più monitor? Con questo nuovo tool gestirli sarà un gioco da ragazzi









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdoro gli ITX
Adoro gli ITX. Con queste CPU li fai potenti!Ho un case Lian Li che ormai è introvabile il PC-Q21, e ho già una build Ryzen 7-1700.
Ho tutto quello che mi serve, una Gigabyte AB350N ITX, con il 7-1700, 16GB di ram ed SSD da 1TB M.2, una RX460 Yansolo-B, un hard disk meccanico da 3,5" 4TB, un DVD slim slot-in e c'è ancora spazio per una unità da 2,5".
Il dissipatore è IDCooling IS-50 con 5 heatpipe a basso profilo alto solo 5,5cm che in teoria supporta anche le CPU da 95w e 105w.
Messa sotto stress la CPU nessun problema per ore. E dentro il case il massimo delle temperature è di 45 max 50° in estate per tutti i componenti.
Lavora alla grande da 2 anni ormai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".