AMD Ryzen 7000: cambia la scatola, in attesa del debutto ufficiale

Si attende per la metà del mese di settembre 2022 il lancio delle nuove CPU AMD Ryzen della serie 7000, basate su architettura Zen 4: in arrivo una nuova confezione e prezzi previsti in leggero rialzo
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Agosto 2022, alle 11:01 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
Grazie al sito Videocardz emerge la prima immagine di quella che dovrebbe essere la confezione retail dei futuri processori AMD Ryzen 9 della serie 7000, attesi al debutto nel corso delle prossime settimane.
La confezione cambia in misura significativa rispetto a quanto adottato sino ad oggi da AMD, ricordando in parte quella delle CPU Ryzen Thradripper di ultima generazione. E' ipotizzabile che AMD possa adottare questo package per le sole CPU Ryzen 9, quelle di fascia più alta, abbinando alle altre Ryzen 7 e Ryzen 5 una confezione di dimensioni più ridotte anche per ridurre lo spazio occupato nei magazzini.
Ci sono anche alcune indicazioni sui prezzi attesi per queste CPU, con listini che non sono stati ancora comunicati ma che potrebbero secondo la fonte essere superiori a quelli delle corrispondenti CPU della famiglia Ryzen 5000 ora in commercio. Parliamo ovviamente di MRSP, cioè prezzi medi retail suggeriti ai partner, al momento del lancio ufficiale sul mercato e non dei listini effettivamente praticati al momento. Al debutto ufficiale sul mercato, previsto dalle indiscrezioni apparse online per la metà del mese di settembre 2022, dovremmo vedere declinazioni Ryzen 9 e Ryzen 7 per le CPU della famiglia 7000; le CPU Ryzen 5 a costo più contenuto arriveranno in un secondo tempo, seguendo la stessa tempistica di rilascio adottata da AMD con le precedenti generazioni.
Non sono attese differenze, a parità di model number, tra le CPU Ryzen 7000 e quelle Ryzen 5000 in termini di numero di core. Le proposte di vertice continueranno pertanto ad integrare un massimo di 16 core al proprio interno, potendo però beneficiare delle innovazioni integrate nell'architettura Zen 4 a partire da frequenze di clock attese in forte rialzo. Ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane, quando AMD rilascerà informazioni ufficiali sulle nuove soluzioni Ryzen basate su architettura Zen 4.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRyzen 7xxx outpoerform intel 12xxx
oppure intel 13xxx win the battle over ryzen 5xxx
che sono poco più di un cpumark oppure in gaming.
Aspettiamo i veri risultati (ed i consumi) tra ryzen 7000 e intel 13th
Ci tengo però a precisare che provengo da un i7 4790k
Concordo
I prezzi si prevedono in rialzo... forse colpa della nuova scatola?
Veramente si parla di +35% rispetto alla precedente generazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".