AMD prepara Thuban, processore a sei core per il mondo desktop

Dopo le indiscrezioni emerse circa la nuova piattaforma, emergono i dettagli circa Thuban, processore a sei core destinato al mercato desktop
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Settembre 2009, alle 14:19 nel canale ProcessoriAMD
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo d'accordo che AMD si deve dar da fare.
Ma non credo che da quelle parti stiano a ravanarsi i legumi aziendali dalla mattina alla sera.
Un progetto di CPU competitivo, sviluppato dall'inizio, richiede anni, non mesi.
PhenomI e PhenomII non sono male, è Intel ha tirato il coniglio fuori dal cilindro, 2 volte...
...ma non dimenticarti che la stessa intel era rimasta dietro ad AMD per un paio d'anni con l'allora P4, seppure non in maniera così clamorosa come si vede oggi.
AMD per ora risponde con quello che ha, a mio dire intelligentemente, perchè non mi obbliga a cambiare piattaforma ogni anno...Io da usuario, e non da maniaco dei pc apprezzo e ringrazio.
Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."
Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?
compralo il core i5 e poi, dimmi dove lo hai preso...
delle cose non in commercio non se ne dovrebbe parlare come se fossero adesso sotto "i tuoi ditini".
La tecnologia è giusto che vada avanti e che le aziende si facciano concorrenza...
...ma tanto male AMD non deve essere, con i prodotti attuali, se Intel ha dovuto abbassare i propri prezzi e il market share di AMD con Phenom II è risalito leggermente (mi pare...)
Ancora una volta, io ho preso un ottimo PC, espandibile a Luglio per 500 €.
L'anno prossimo con 150-200€ raddoppio le presatzioni...
Il resto dei dindi che ho risparmiato quest'anno me lo vado ad investire in "donnine" con tripudio e gaudio dei miei paesi bassi...
e siamo tutti felici cosi!
Ma come tra 1 anno? Per allora Intel avrà debuttato con i 8-12cores..
Thuban, tubo o come kazz si chiama deve uscire prima di giugno 2010!
Facciamo all'inizio della primavera prossima, che è meglio.
Boh.. tra 1 anno, campa cavallo.. già vecchia prestazionalmente come soluzione, bah!
Intel lancia un processore nuovo ogni anno, e fra uno e l'altro inserisce nuovi upograde, versioni a basso consumo, versioni overcloccate, versioni a basso costo... Loro non possono fare una cpu nuova ogni anno e mezzo e farla salire solo in frequenza! Phenom I è stato un fallimento puro, indifendibile! Ed è arrivato a natale 2007 c'è voluto più di un anno per vedere phenom II. Ora non possono impiegare un anno e mezzo per mostrarci un phenom II x6!!
Intel era rimasta indietro eccome rispetto ad amd, ma aveva sempre il 70% del mercato che gli dava utili e gli permetteva di finanziarsi! AMD non ha la stessa situazione, non può permettersi di prendersela comoda!
E quanto ai prezzi... intel venderà sempre agli stesi prezzi perché così tiene buona AMD, anche il 920 è uscito a 250 euro... intel poteva venderlo a più! Le sue prestazioni erano ineguagliabili! Anche ora potrebbe venderlo a 350 euro se volesse e lo venderebbe comunque come il pane! Ma così mantiene uno share enorme!
Se anche vendesse un core i9 a 500 euro, ci sarebbe una buona fetta di professionisti che glielo comprerebbe di corsa! E con quello a 500 euro un core i7 a 3 - 3,2GHz come il 950 attuale verrebbe 350 euro e giù a scendere! AMD non gli resta che la fascia dai 100 euro in giù! Cosa guadagna così!
Secondo me comunque o c'è un errore in qualche annuncio, che è stato poi replicato da più testate giornalistiche, oppure AMD sta facendo la furba e arriverà di sorpresa con phenom II x6 con largo anticipo su quanto dichiarato.
Altrimenti è meglio che simetta d'accordo con kinder per una fornitura di sorpresine per gli ovetti...
Per cui oggi dovrebbero venderlo a 230-250 euro... tenendo conto della mobo che costa meno.
Fra un anno come la vendono una cpu del genere? A 45 nm poi....!!! Gli costa un casino produrla con quel processo, non possono permettersi di svenderla!
Globalfoundries diceva di esser pronta con i 32nm soi per cpu nei primi del 2010 per vender cpu a metà 2010... Come diavolo possono introdurre dei top di gamma sul finire del 2010 ancora a 45nm?
E nel 2011 dovrebbe debuttare bulldozer?
chi cacchio è la fonte?
Roba da vendere i celeron a 70€
Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."
Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?
quoto, intel non ti darà un i7 a 150€ lo ritira dal mercato piuttosto e a 150e ti da l'i5 che è un i7 castrato
Poi un attimo, tu dici:
"quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro.."
Ci credero' solo quando lo vedro'...
Se hanno un vantaggio tecnologico cosi' marcato, perchè dpvrebbero essere così fessi da svenderlo?
I tempi delle GTX260+ a 400€ non sono così lontani...già non ce li ricordiamo piu'?
Anche a me sembrano prezzi un tantinello troppo ottimistici :P
anche a me e nn di poco, gli i9 quando usciranno gennaio/febbraio 2010 saranno le cpu di punta ancora peggio degli i7 su 1366 attuali quindi minimo a 500 euro la versione "peggiore"
ps: a 250 li vedremo nel 2011 sul mercatino e io ci sarò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".