AMD ottimista verso Turion 64

Il CEO di AMD si è dichiarato particolarmente ottimista nei confronti del nuovo processore Turion 64 che sta riscuotendo consensi tra i produttori di portatili
di Andrea Bai pubblicata il 18 Luglio 2005, alle 15:46 nel canale ProcessoriAMD
Secondo le dichiarazioni di Hector Ruiz, CEO di AMD, i processori Turion 64 stanno acquistando popolarità presso i produttori di notebook. "Nel segmento thin and light stiamo assistendo ad una forte domanda per la nostra soluzione Turion 64" sono state le parole di Hector Ruiz che ha aggiunto: "Turion 64 ha conquistato sessanta design wins dal momento del lancio".
Sessanta design wins sono un numero particolarmente lusinghiero per AMD, poiché ciò significa che vi sono sessanta differenti notebook basati su Turion disponibili sul mercato da produttori diversi. A titolo di confronto segnaliamo che Intel prevede che l'ultima versione della piattaforma Centrino sarà adottata da circa 80 produttori di notebook e che entro la fine del 2005 oltre 150 modelli di notebook basati su Sonoma.
Turion 64 ha il medesimo obiettivo delle piattaforme Centrino, ovvero i notebook thin&light ad elevate prestazioni. Vi è comunque una differenza fondamentale tra Turion e Centrino: il primo è un processore, mentre il secondo è una piattaforma combinata dall'insieme di tre elementi (processore, chipset, modulo wireless). Il processore Turion 64 può essere abbinato a chipset realizzati da compagnie quali ATI, NVIDIA, SiS, ULi o VIA e ai moduli wireless preferiti dai diversi produttori di notebook.
Turion 64 è realizzato per poter essere utilizzato su piattaforme a 754 pin con bus HyperTransport a 800MHz ed è equipaggiato con 1MB o 512KB di cache di secondo livello. Il processore è inoltre provvisto di controller memoria DDR a singolo canale in grado di supportare memorie di tipo PC1600, PC2100, PC2700 o PC3200. Il processore è caratterizzato dalla presenza della tecnologia PowerNow! e C3 Deeper Sleep e dalle istruzioni3DNow!, SSE, SSE2 e SSE3. Come tutta la linea Athlon 64 anche Turion 64 supporta la tecnologia Enhanced Virus Protection.
I processori Turion 64 sono disponibili in due modalità: ML e MT. Il primo ha un TDP (Thermal Design Power) di 35W mentre il secondo è caratterizzato da un TDP 25W.
Fonte: Xbitlabs
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofino ad adesso non mi sembra ci sia nulla di così valido, ma spero di sbagliarmi
ma amd è davvero troppo piccola per mettere su una sezione chipset così come fa intel? sono anni che non si vede più un chipset amd, e forse è meglio così se non sono in grado di replicare i chipset concorrenti
ciaobye
L'Occidente non dimentica
OT: Che messaggio inquietante! Sei a favore dell'escalation di violenza?
fino ad adesso non mi sembra ci sia nulla di così valido, ma spero di sbagliarmi
ma amd è davvero troppo piccola per mettere su una sezione chipset così come fa intel? sono anni che non si vede più un chipset amd, e forse è meglio così se non sono in grado di replicare i chipset concorrenti
ciaobye
Con il terremoto che potrebbe creare la diatriba legale vedrai se non sarà addirittura Intel a fare chipset per il Turion!!!!
(Fantainformatica)
OT: Che messaggio inquietante! Sei a favore dell'escalation di violenza?
Verissimo
fino ad adesso non mi sembra ci sia nulla di così valido, ma spero di sbagliarmi
ma amd è davvero troppo piccola per mettere su una sezione chipset così come fa intel? sono anni che non si vede più un chipset amd, e forse è meglio così se non sono in grado di replicare i chipset concorrenti
ciaobye
Infatti secondo me hai preso una cantonata...
I nuovi AMD sono cosi efficienti che ormai il chipset è davvero ininfluente sulle prestazioni generali...
E' ovvio se si deve cloccare la soluzione nvidia rimane superiore...ma originale le prestazioni sono pressocchè allineate...
Alla luce di quello che ho detto, chipset inferiori o superiori a quelli di intel, amd64 in tutte le versioni e turion sono le cpu che danno le prestazioni di riferimento...
Se il turion non è ancora diffuso e solo perchè intel ha inbtrapreso una politica del terrore verso i produttori di pc...
Con la sempre presente ostruzione di microsoft verso le piattaforme amd...
Cmq va guardati qualke recensione sui nuovi acer equipaggiati con turion...e vedi come mangiano la polvere i centrino...
ad ogni modo io mi appresto a comprare un portatile e sarà Centrino Sonoma
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".