In arrivo la soluzione bridge di Albatron

In giappone è apparsa sui scaffali dei negozi la soluzione bridge per permettere l'impiego di schede AGP 8x su piattaforme PCI Express e viceversa
di Andrea Bai pubblicata il 18 Luglio 2005, alle 15:46 nel canale Schede VideoLa scheda bridge Albatron ATOP (AGP-to-PCI Express), che dovrebbe permettere di utilizzare schede video AGP 8x anche su schede madri con interfaccia PCI Express, è recentemente apparsa sugli scaffali di alcuni negozi giapponesi. La scheda supporti solamente alcune soluzioni targate NVIDIA.
La scheda ATOP è infatti basata sul chip bridge NVIDIA BR02, soluzione utilizzata dalla compagnia californiana su schede come GeForce PCX e GeForce 6800 per permettere a GPU AGP 8x di operare anche su sistemi che supportano solamente PCI Express. Il chip è utilizzato anche in maniera opposta su alcune schede GeForce 6 per permettere a soluzioni PCIe di operare su piattaforme AGP 8x

Le schede video devono essere collegate allo slot AGP 8x posto sulla scheda ATOP, la quale va collocata sullo slot PCI Express x16 della scheda madre. Albatron segnala che un particolare sistema di sostegno può essere utilizzato per assicurare questo dispositivo alla scheda madre.
La scheda bridge di Albatron opera con alcune schede video NVIDIA, tra cui GeForce MX4000, GeForce FX 5200, GeForce FX 5700 LE, GeForce 5700, GeForce 6200 (AGP), GeForce FX 5900 XT, GeForce 5900 e GeForce 6800. Non è chiaro se sarà fisicamente impossibile utilizzare la scheda ATOP con altre schede video della compagnia californiana, ma attualmente Albatron segnala solamente i prodotti poc'anzi citati.

La soluzione ATOP permette di impiegare schede video low-profile e tradizionali. In quest'ultimo caso, tuttavia, non sarà possibile utilizzare i connettori TV-Out e il connettore superiore del monitor dal momento che risulteranno posizionati oltre lo spazio dello slot.
Il prezzo e la disponibilità effettiva di questa soluzione non sono ancora stati rivelati.
Fonte: Xbitlabs
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe sarebbe gradito vedere anke il sistema di fissaggio......
nn ankora molto chiaro
poi
per skede che hanno già l'uscita dSub integrata???
quella a fianco è solo uno sdoppiamento/prolunga o serve veramente???
BYEZZZZZZZZZZZZ
Soprattutto visto che sembra che quel layout basso imponga l'acquisto di una sk video apposita...
...se devo comprarmene una nuova meglio che sia PCI-E e che con un bridge possa adattarsi all'attuale vecchia motherboard con AGP...
non erano unificati?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".