AMD Opteron "Istanbul": già in vendita in Giappone

I processori a sei core di AMD, destinati a sistemi server, sarebbero già stati scorti sul canale retail giapponese
di Andrea Bai pubblicata il 23 Giugno 2009, alle 10:51 nel canale ProcessoriAMD
Secondo le informazioni riportate sul sito web Akiba PC Hotline, sul territorio giapponese sarebbero già stati avvistati nei negozi specializzati alcune soluzioni AMD Opteron a sei core, basate sul core conosciuto con il nome in codice di Istanbul e, pertanto, destinate ll'impiego in sistemi server.
Ricordiamo brevemente che le soluzioni Opteron "Istanbul" sono realizzate con processo a 45nm e caratterizzate dalla presenza di 6MB di cache di terzo livello, 3MB di cache L2 e controller memoria DDR2 integrato. I processori sono compatibili con le infrastrutture Socket F per consentire un aggiornamento rapido e semplice.
Per la precisione sarebbero stati avvistati sul mercato giapponese due esemplari della serie AMD Opteron 2400: il modello Opteron 2427 a 2,20GHz di frequenza operativa ed il modello Opteron 2431 da 2,60GHz, rispettivamente proposti al prezzo di 60690 Yen (632,5 Dollari USA) e 93240 Yen (971,8 Dollari USA). Tali processori sono indirizzati a sistemi server a due vie. Il modello Opteron 2435, una soluzione con frequenza operativa pari a 2,60GHz, non sembra essere ancora disponibile.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinche si tratta di server OK ai multicore.
quando si parla di desktop casalinghi sono sempre un po' scettico all'utilità di tutti questi core finchè non ci sarà un massiccio cambiamento nei software.
un po' come le TV full HD per guardare i normali segnali televisivi: INUTILI.
mi sembra che su anandtech ci sono dei test in ambito server con benchmars su applicativi VM dove i 6 core sono inferiori ai xeon basati su i7 che hanno 4 core + HT
questo perche saranno certamente 6 ma non hanno un frequenza elevata e comunque la tecnologia alla base e comunque quella degli altri opteron quindi inferiore come IPC
a dire il vero la cache è proprio dove peccano dato che ce n'è meno che in un phenom2. dove siano ben forniti non so dove l'hai visto
Scusa già il 90% dei programmi stentano a utilizzare i DUAL core, figurati i 6!
stavo svarionando
Sarebbe piuttosto interessante sapere a quando per il nuovo step produttivo e che venga incrementato l'IPC e la frequenza massima in oc nei phenomII
ciao
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3571
Non mi stupirebbe affatto, considerando che Nehalem e' una architettura straordinariamente buona e HT permette di avere 8 thread fisici. Bisogna vedere come si comportano con i consumi, visto che recentemente le ditte hanno mostrato particolare interesse verso questo aspetto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".