AMD conferma Thuban, sei core per il mercato desktop

Dopo le numerose indiscrezioni arriva la conferma, AMD ha pronta una soluzione a sei core nativa sviluppata per il mercato desktop e compatibile con l'attuale socket AM3
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 22 Settembre 2009, alle 14:56 nel canale ProcessoriAMD
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è "strana" la dimensione del die, ma il dover ricorrere a 6 core per l'IPC di 4c/8t con Turbo.
Ora immagina da te il prezzo di 6 core a 2.8-3.0GHz se fosse venduto oggi, e tra 6 mesi, sperando che non siano davvero 9.
Poi vabbè, non perdo la speranza che sia già un 32nm, da cui deriveranno 6/5 core per la fascia medio-alta e 3/2 core per quella medio-bassa, il tutto prima di Bulldozer.
mai sentito parlare dell'ingegnier "spanning"?!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
pare proprio che abbia un doppio controller
C'è anche da dire che da quì alla prossima estate intel non starà certo con le mani in mano.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
pare proprio che abbia un doppio controller
Quell' immagine è un foto montaggio...
La vera immagine del core Istanbul è questa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Al 90% però dovrebbe avere lo stesso controller di memoria (migliorato) del Phenom2 con compatibilità alle DDR2 e DDR3...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
pare proprio che abbia un doppio controller
ma lì c'è scritto Die size 294mmq
come la mettiamo?
come la mettiamo?
leggi sopra al tuo ultimo post...
forza intel e forza amd fate il delirio e conseguentemente fate prezzi good
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".