Alcune indiscrezioni su Athlon 64

Alcune voci non ufficiali sulla prima release della CPU. Comunicate anche alcune riduzioni di prezzi per Opteron ed Athlon MP
di Andrea Bai pubblicata il 07 Luglio 2003, alle 18:22 nel canale ProcessoriPare che, secondo alcune voci non ufficiali, AMD abbia intenzione di praticare, per la fine del mese, un taglio di prezzi per la linea di processori Athlon MP e Opteron. La data dovrebbe essere il 28 di luglio, nella quale dovrebbe essere presentato anche il logo di Athlon 64.
In quella data i prezzi saranno ritoccati come segue: MP 2800+ a $220, MP2600+ a $170, MP 2400+ a $125 e MP 2200+ a $113. Il modello MP 2000+ sarà tolto dal mercato. Le CPU per sistemi monoprocessore Opteron 144 costerà 650 dollari, il modello 142 costerà 427 dollari, mentre il modello 140 costerà 220$.
Le CPU per sistemi a due vie, Opteron 244, Opteron 242 e Opteron 240, costeranno rispettivamente 670$, 440$ e 250$. Il nuovo Opteron 246 dovrebbe costare 767$ al momento del lancio. La serie Opteron 800 avrà i seguenti prezzi: $2050 per il modello 844, $1250 per 842 e $730 per l'840.
Tra le indiscrezioni più interessanti vi è quella dell'introduzione di una prima versione di Athlon 64 su socket 940 con 512KB di cache L2 invece di 256KB che andrà a contrastare i nuovi Prescott con quantitativo di 1MB di cache di secondo livello. I prezzi non sono ancora stati comunicati.
Fonte: The Inquirer
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMA 'STO A64 QUANTA CACHE L2 AVRA 512K O 1M COME SI ERA SEMPRE DETTO IN PASSATO???
Non mi sebra una grande idea far uscire una cpu che dovrà far gridare al miracolo con 512kb di cache, diventerebbe una battaglia persa in partenza con il prescott.
Quindi l'Athlon 64 quanta cache L2 avrà? Prima si diceva sempre 1MB, ora 512KB, non si capisce bene. Oppure ci saranno due modelli?
Secondo me avere 1 Mb di L2 non sarà così importante per Athlon 64...infatti come abbiamo già visto con il passaggio da Thoro a Barton il passaggio da 512k a 1 Mb si nota pochissimo per gli Athlon (le unità di esecuzione di Athlon 64 bene o male sono derivate dagli Athlon a 32 bit)... Inoltre avendo un controller della memoria integrato, la latenza più bassa farebbe sentire meno ancora il vantaggio del Mb di L2...
Usando 512 Kb invece di 1024 Kb inoltre permette di ottenere un maggior numero di CPU per wafer, una migliore resa e la possibilità di salire leggermente di più in frequenza...
Spero che i prezzi siano quelli che sono veramente molto interessanti!
*___*
x Cionci:
Sicuro che il Barton benefici poco della cache aggiuntiva? Guarda la comparazione su www.azpoint.net, e guarda come un processore con 166MHz di meno viaggi molto di più... cambia anche l'fsb, ma il boost maggiore è dato dalla cache.Cioe' i primi A64 verranno lanciati col socket 940 e 1Mega di cache, poi verrano i duron con 512K di cache e il socket con 700 e rotti pin.
Chiaramente quello con 940 permetterebbe il dual channel ddr e l'altro no....
Insomma CPU x tutti i gusti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".