Trovato senza vita a fianco di un iPhone 4S, sospetta morte per folgorazione

Una nuova fatalità coinvolge il mondo mobile: un ventottenne thailandese è stato ritrovato esanime a fianco di un iPhone 4S. Sospetta la morte per folgorazione
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2013, alle 09:01 nel canale AppleiPhoneApple
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi il fatto che ci sia la foto non significa nulla, penso che sia pure di repertorio visto che non si vede alcuna bruciatura o altro tipo di danno.
Beh grazie! Il tuo cell del 2000 A.C. durerà con una carica una settimana!
Il giornalista non ha mai preso una posizione perchè non c'è la certezza che quella sia stata la causa del decesso, non c'è la certezza che sia stato un caricabatterie come non c'è la certezza che sia stato qualunque altra cosa.
Infatti sottolineo
Un nuovo caso di folgorazione dovuta all'uso di iPhone è stato riportato dal Daily News Thailand. Il corpo senza vita di un ventottenne è stato trovato a fianco di un iPhone 4S in pessime condizioni collegato ad un alimentatore non ufficiale di terze parti probabilmente di tipo economico. Ha appena descritto i fatti... che ci sono riportati su tutti i quotidiani.
Successivamente
Le esatte circostanze del tragico avvenimento sono quindi ancora sconosciute, ma appare evidente che l'uso improprio di un caricabatterie non originale - e probabilmente venduto senza le certifiche necessarie - sia stata la causa delle scariche elettriche che hanno provocato la morte del ventottenne thailandese. Il padre aveva sentito alcune urla la sera precedente, ma per via dei continui fenomeni di sonnambulismo del figlio non aveva prestato attenzione all'avvenimento. Il corpo è stato ritrovato la mattina successiva, con lo smartphone ancora collegato alla presa elettrica.
"Appare", quindi come un giornalista deve fare non si può sbilanciare completamente in base a quelle che sono state le cause dell'incidente, nè per certezza nè per Reato, e mi sembra che il Sig. Nino abbia fatto perfettamente il suo lavoro.
La differenza è che noi siamo un popolo di merda, e come dicevano sopra, all'estero è diverso. L'italiano è un Lamentoso, sempre e comunque, non gli va bene niente, ma non fa neanche niente per costruirsi qualcosa. L'esempio di questa conversazione nata sul niente, è proprio quello che intendo.
Ciao
Il punto è diverso: un giornalista dovrebbe almeno provare a verificare le fonti, tutto qui. Altrimenti riempie un articolo di "forse" "appare" "probabilmente", ed è tempo perso per tutti: che me ne frega delle sue ipotesi? Poteva anche scrivere 10 righe in più, dicendoci che la madre del malcapitato è "probabilmente" triste ma "pare" felice in quanto "credo che" le daranno un "forse" sacco di soldi.
Questo per me è un modo di scrivere brutto ed inutile a prescindere. Poi ognuno è libero di pensarla come gli pare.
E i commenti a questo articolo quindi cosa dovrebbero essere?
****************
"Se" è vero quel che "appare", allora "probabilmente" "dovremmo" pensarci bene prima di pensare di comprare un alimentatore che "forse" non era originale, ma non si sa perché se lo è inventato Nino.
Tant'è.
Questa sembra un'aggiunta di "Nino Grasso", l'autore di questa news.
Complimenti veramente! ;D
io invece ho letto anche altri articoli che fanno riferimento ad un alimentatore non "ufficiale"... boh
questa è una chiara pubblicità sugli accessori originali apple (che costano ingiustificatamente un "botto"
vero! quando lo uso poco (quasi sempre).
fin'ora c'ho sostituito 3 o 4 batterie, con 10 euri alle fiere elettronica ormai me la cavo
Parliamoci chiaro, originale o meno (e nessuno potrebbe mai dire che un alimentatore originale non possa guastarsi ed passare direttamente la 220v al cell) quello delle scosse prese su iphone è una casistica allarmante.
Probabilmente la genialata di mettere l'antenna esterna e non isolata sul corpo esterno del cell è la causa della morte, a prescindere dall'alimentatore.
Abbiamo un corpo di metallo non isolato dalla rete elettrica che in caso di malfunzionamento nell'alimentazione ti spara la 220v direttamente nella mano.
Ma chi cavolo ha certificto un dispositivo del genere?
Trovo del tutto inaccettabile ed indice di grande trascuratezza (e fancazzismo tipico italico) quello di pubblicare articoli con errori di battitura, errori di coerenza (spesso il titolo viene contraddetto dall'articolo stesso), strafalcioni puri nel titolo stesso (il colmo della sciattoneria).
Sono completamente in accordo con te, del resto basta osservare la mia firma.
Tempo fà sono stato a cena con un persona che mi parlava proprio sel sito in questione. Ho fatto notare che il livello era ormai prossimo al ridicolo e mi è stato risposto: "Si ma non sai quanto traffico generano".
Insomma, il metro è questo. La quantità. E al diavolo tutto il resto.
Confido in una Legge che metta fine a questo schifo. Il 3.0 dovrà essere ripulito da questo copia e incolla male e le professionalità andranno difese.
c'è la foto, ti sembra un caricabatterie originale apple?
E allora perchè "scrivere" tutto il pezzo.
Basta la foto no?
Ma per favore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".