Problemi con Mac Pro e cpu Intel Xeon

Alcuni utenti segnalano problemi relativi a sistemi Apple Mac Pro dotati di cpu Intel Xeon e acquistati a fine 2009. Si segnalano rallentamenti e surriscalmenti in particolari condizioni d'uso non certo estreme
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2010, alle 08:00 nel canale AppleAppleIntel
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho assemblato una macchina più potente di quella con 900 euro e a dirla tutta c'era in mezzo anche stampante e sistema di diffusori.
La sottovalutazione che io posso avere fatto con la scheda madre e col processore te la recupero immediatamente con una scheda video migliore, una RAM 6 GB di fascia alta e una coppia di HD che totalizzano il TB.
Il confronto non regge.
Ho sbagliato? Di quanto? Di un centinaio di euro? Cosa cambia?
Quel sistema a 1000 euro non ci arriva, e mi puoi dire quello che vuoi.
Il sistema operativo non è compreso in quel prezzo; devi comprarlo dopo mettendo mano ancora sul portafogli.
Per l'augurio non ti danno manco uno dei loro bellissimi monitor formato Cinema.
Comunque lasciamo perdere.
fammi entrare in 1000€ un sistema con os (osx è incluso nel prezzo, osx server è optional con sovraprezzo!).
Continuo a ripeterti:
cpu 280€
mobo 400€ (è una mobo con efi e supporto a memoria ecc, e non una semplice mobo per i7 da 220€)
Ram 3x1 gb ddr3 ecc 120€ (non ho termini di paragone, ma credo che il prezzo ci stia tutto considerando i kit non ecc a 100€)
hd 60€
Alimentatore 100€, e non credo che su una ws metteresti gli allied da 35€
super multi 70€ (non so cos'abbia di più di un mest dvd, ma quello è il prezzo)
nvidia geforce gt 130€ (60€ la 9500gt, ma senza nessuna certificazione o driver per programmi pro, e non è poco)
un case dello stesso livello qualitativo non lo trovi a meno 160€ (lian-li, chieftec, et simili).
Mouse e tastiera 40€
tot 1360€ senza os e siamo ben distanti dagli 800 da te menzionati.
Se riesci a farmi una ws con uno xeon w3520 senza os e monitor (con hardware certificato per quel compito) sei un mago.
Premetto che non ho apple, e credo che mai ne avro (sopratutto dopo aver letto di come la apple giustifichi lo sbiadimento dei monitor da 27"
mi sembra poco avere soltanto la garanzia di funzionare (oltre che avere bug a quanto pare)
pensavo che avesse di più , ma attendo spiegazioni perche sono sempre felice di imparare cose nuove.
sono curioso di sapere come fai ad avere 2 assemblati di pari caratteristiche con gli stessi € necessari ad acquistare un mac pro?
Esempio?
Da mettere in chiaro che io sono un utente che compra, fra l'altro, anche hardware & software Apple.
Non c'è nulla di malizioso in quello che vi ho postato, giacché potrete verifcare voi stessi dal sito AppleStore quella configurazione.
Mica me la sono inventata!!!
http://store.apple.com/it/configure...mco=MTM3ODA4MzI
Toh eccovi il link, e mi dite se viene venduto con MaC OS X Server con un Monitor e via dicendo.
Dunque, vediamo se anche Apple spara balle.
Io ad ogni modo avevo solo fatto notare come eravamo in ogni caso lontanissimi dal valore effettivo del materiale per assemblare questa macchina.
Quando rompiamo il muro dei 1000 euro per la RAM ECC, cosa cambia?
Di grazia, sono 2300 euro.
NON ho detto mica di NON comprarlo. Con i vostri soldi fate quello che vi pare.
[I][B][Update][/B][/I]
Da configuratore era poco chiaro, diversamente dalla pagina principale di presentazione del prodotto.
Software incluso preinstallato:
Mac OS X + iLife = 120 + 60-70 euro = 200 euro circa dai (arrotondo in eccesso)
la macchina di scorta è comunque una buona cosa, ma non va a sostituire una garanzia di tipo onsite...se il computer lo usi per lavoro, sicuramente non hai il tempo e la voglia di smontarlo e di sotituirti da solo i componenti.
Costa di più rispetto al fai da te? si, sicuramente, ma stiamo parlando di macchine di fascia professionale, non del pc da gioco messo in cameretta
si appunto io non mi sono dilungato in spiegazioni prima, comunque quoto tutto.
comunque resta il fatto che appunto questi sistemi (pur non essendo progettati per ascoltare mp3 di per se) devono essere esenti da questo tipo di problema.
la macchina di scorta è comunque una buona cosa, ma non va a sostituire una garanzia di tipo onsite...se il computer lo usi per lavoro, sicuramente non hai il tempo e la voglia di smontarlo e di sotituirti da solo i componenti.
Costa di più rispetto al fai da te? si, sicuramente, ma stiamo parlando di macchine di fascia professionale, non del pc da gioco messo in cameretta
allora compresa nol prezzo c'è anche un servizio di ass on site per 2anni.cmq solo per guasti hw o anche sw??perche a detta di voi gli apple sono indistruttibili quindi non ne vedo poi questa utilita.
cmq la cosa mi piu chara. l'ass on site costa
cmq in ufficio ho un assemblatov(vecchiotto )in grado di farmi girare vari prog tra cui photoshop e corel .
non lavoro in 3d ma cmq una quadro non viene poi tanto.
ps era in cameretta tempo fa sai com'é riciclo
cmq la cosa mi piu chara. l'ass on site costa
cmq in ufficio ho un assemblatov(vecchiotto )in grado di farmi girare vari prog tra cui photoshop e corel .
non lavoro in 3d ma cmq una quadro non viene poi tanto.
ps era in cameretta tempo fa sai com'é riciclo
A dire la verità, secondo il configuratore per avere il supporto AppleCare [U]telefonico[/U], lo sottolineo, si dovrebbe sborsare altri 300 euro, lo puoi vedere da te in quel link. Però te lo riparano a gratis eventualmente.
Io, comunque, inizio seriamente a nutrire il sospetto che questo configuratore sia corretto. Perché onestamente mi pare troppo assurdo.
Tutte le workstation Dell Precision&
se poi alla Apple te ne chiedono 300 in piu' per il supporto telefonico sono politiche aziendali o chessoio.
resta il fatto che questi problemi non si devono verificare su un sistema pensato per chi col pc ci lavora
EDIT: beh per correttezza quoto anche Apple
[QUOTE=Apple.com]Ogni Mac è dotato di supporto tecnico telefonico gratuito per 90 giorni dalla data di acquisto del tuo Mac. Inoltre, la garanzia hardware limitata copre eventuali difetti del tuo Mac e degli accessori inclusi per un anno dalla data di acquisto.
Estendi il supporto tecnico e la copertura hardware fino a tre anni dalla data di acquisto originale del tuo Mac con AppleCare Protection Plan. Avrai accesso diretto agli esperti Apple per domande tecniche e copertura globale delle riparazioni, inclusi ricambi e manodopera, per il Mac e per una selezione di periferiche Apple.
Solo € 299,00
pero' insomma per il costo del sistema, quei 300 euro ancora in piu' sono veramente esagerati
Beh ti dirò.
Quando avevo il vecchio sistema basato su un chipset Springdale+P4 Northwood sk.478 bene o male a basso regime giravo sui 38°.
I 38°-40° qui invece li faccio con un carico sulla CPU che oscilla fra 2-4%... per cui non propriamente in idle... in task ne ho di roba che lavora in realtime.
Alcune settimane fa, ho assemblato, per conto di un amico, sempre un sistema basato su arch. Nehalem ma con una CPU Lynnfield, e a basso regime fa poco meno come il mio, ma a 30° non ci arrivava comunque sempre con dissy in stock. A sistema pulito registravo temperature intorno ai 36°-38° minimo.
Preciso che è attiva la funzione per termocontrollare le ventole, a privilegiare una situazione di comfort a richieste minime delle risorse di sistema.
Per quanto possa contare questo caso, sul MacBook invece, registro a basso regime (2-3% uso CPU) 30°
Puo' esser dipenda dal fatto di un binomio dissy+ventola differente a bordo del Mac Pro o anche dalle applicazioni/servizi caricati in task.
Più la prima che la seconda.
Per quel che riguarda le componenti interne ho sentito ridicole affermazioni relative alla schede madri pessime dei Mac Pro, sarà invidia, ma provate a far girare un bench con Win 7 su un Mac Pro e su un'equivalente altra macchina...
Per finire, ripeto, il problema con la mia macchina non sussiste.
se poi alla Apple te ne chiedono 300 in piu' per il supporto telefonico sono politiche aziendali o chessoio.
resta il fatto che questi problemi non si devono verificare su un sistema pensato per chi col pc ci lavora
EDIT: beh per correttezza quoto anche Apple
pero' insomma per il costo del sistema, quei 300 euro ancora in piu' sono veramente esagerati
io ancora aspetto spiegazioni che giustifichi il prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".