NVIDIA rilascia i driver beta per schede video Pascal su MacOS X
Una mossa che può tornare utile ad una piccola nicchia di utenti, ma che forse suggerisce qualche novità in arrivo con i futuri Mac Pro attesi per il 2018
di Andrea Bai pubblicata il 12 Aprile 2017, alle 09:51 nel canale AppleAppleNVIDIA
Li aveva promessi meno di una settimana fa, e nel corso della giornata di ieri NVIDIA ha rilasciato i driver beta per Mac compatibili con le schede video basate su GPU Pascal, comprese le GeForce serie 10 e la recente Titan Xp.
Considerando che dal 2013 non vi sono sistemi Apple che fanno uso di schede video NVIDIA, a cosa si deve questa operazione? NVIDIA si rivolge ad una base utenti Mac relativamente piccola e specificatamente coloro i quali fanno uso di unità grafiche esterne su connessione Thunderbolt o utilizzano un modello di MacPro precedente al 2013 con slot PCI-e. In realtà, quanto fatto da NVIDIA potrebbe suggerire qualcosa in più e rappresentare una mossa preparatoria per il MacPro "modulare" il cui arrivo è previsto per il 2018.
I driver dovrebbero offrire supporto a tutte le schede video Pascal in ambiente operativo MacOS Sierra: GTX 1050, 1050 Ti, 1060, 1070, 1080, 1080 Ti, Titan X e Titan X. I driver andranno comunque a supportare anche le schede GeForce di precedente generazione (fino alla serie 8000) e le soluzioni Quadro.
Ovviamente i driver saranno utilissimi anche agli utenti "Hackintosh", cioè coloro i quali assemblano sistemi con componenti PC standard installandovi MacOS X. Si tratta di una pratica che viola l'accordo di licenza per MacOS X, ma che tuttavia ha avuto un discreto seguito tra il pubblico.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
Cervello umano completamente sintetico: è la fine dei test sugli animali?
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e consigliati per PC, sarà obbligatorio Windows 11
No stress: ecco 37 idee per i regali di Natale spendendo poco con il Black Friday, tutte sotto i 100€
Black Friday Amazon Haul: ecco come risparmiare subito 10€ su spese di 20€ e oltre
Esplora file è più veloce su Windows 11 25H2: ecco come c'è riuscita Microsoft
Pannelli solari? No, questo motore riesce a generare energia di notte, senza luce né combustibili
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso consultabili attraverso un'interfaccia in stile Gmail
CMF by Nothing, per il Black Friday super sconto sulle cuffie: design iconico e qualità premium a partire da 29€
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un incidente mortale, porte che rimangono chiuse al centro delle accuse
Google monetizza l'IA: gli annunci sponsorizzati appaiono anche nella AI Mode
Lenovo ha comprato memoria per tutto il 2026: la crisi è senza precedenti









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ultima scheda supportata sarà Titan Xp non Titan X
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".