Microsoft Copilot sbarca su macOS: l'assistente IA ora disponibile via app sui Mac
 
                    	Microsoft ha ampliato la presenza di Copilot su macOS. L'app, che porta l'intelligenza artificiale generativa sui dispositivi Apple attraverso un'app dedicata, punta a offrire le funzionalità avanzate dell'assistente e un'esperienza integrata con l'ecosistema Mac.
di Nino Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2025, alle 08:51 nel canale ApplemacOSAppleMicrosoft
Microsoft ha rilasciato una nuova app Copilot per macOS, estendendo la disponibilità del suo assistente AI ai dispositivi Apple. Precedentemente disponibile solo su piattaforme Windows, iOS e Android, la novità consente agli utenti Mac di beneficiare di un'applicazione dedicata, abbandonando la necessità di utilizzare l'interfaccia web per interagire con l'assistente virtuale.
Now live in the App Store (and my dock): Copilot for MacOS 🍎 Don’t know how I ever lived without option+space for the million things a day I ask Copilot. Apple lovers, your Mac can now join the party with iPhone and iPad. Check it out and let me know what you think! pic.twitter.com/Di4GE6IoyR
— Mustafa Suleyman (@mustafasuleyman) February 27, 2025
L'applicazione Copilot per macOS può sfruttare un'integrazione nativa con il sistema operativo Apple, offrendo un'esperienza utente ottimizzata. Tra le caratteristiche salienti, spicca la possibilità di attivare rapidamente l'assistente tramite una scorciatoia da tastiera dedicata: premendo Option + Spazio, gli utenti possono istantaneamente accedere a una finestra di input per digitare messaggi o avviare una conversazione vocale con Copilot.
Microsoft rilascia l'app Copilot anche per macOS
Copilot per macOS introduce capacità aggiuntive rispetto all'interfaccia web, specificamente progettate per l'ambiente Mac. Gli utenti possono caricare e generare immagini, attivare la modalità scura e sfruttare la funzione "Think Deeper" per analisi più approfondite. L'app, disponibile gratuitamente sull'App Store ufficiale, si propone come un compagno versatile per la vita quotidiana, facilitando l'apprendimento, la crescita personale e professionale.
Tuttavia, è importante sottolineare che Copilot per macOS richiede macOS 14 o versioni successive e funziona esclusivamente su Mac dotati di chip Apple Silicon (M1 o più recenti), escludendo i modelli basati su processori Intel. Inoltre, al momento del lancio, l'app è disponibile solo per gli utenti residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche se Microsoft ha dichiarato di essere al lavoro per espandere la disponibilità geografica in futuro.












 Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente Amazon sorprende tutti: extra 15% di sconto sui ricondizionati e le offerte tech più folli di oggi
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sconto sui ricondizionati e le offerte tech più folli di oggi HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone con fotocamera 108MP e design elegante a un prezzo sorprendente
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone con fotocamera 108MP e design elegante a un prezzo sorprendente Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12700H a soli 1.199€ su Amazon: potenza da vero top di gamma a prezzo da media fascia
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12700H a soli 1.199€ su Amazon: potenza da vero top di gamma a prezzo da media fascia OpenAI punta alla quotazione in Borsa: valutazione potenziale da 1.000 miliardi di dollari
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: valutazione potenziale da 1.000 miliardi di dollari Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Amazon: top di gamma con fotocamera da 200MP e 512GB, in vari colori
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Amazon: top di gamma con fotocamera da 200MP e 512GB, in vari colori OpenAI aggiorna Sora: arrivano i personaggi riutilizzabili e ulteriori novità
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i personaggi riutilizzabili e ulteriori novità I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, da 48'' a 83'' con sconti enormi e prestazioni da top di gamma
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, da 48'' a 83'' con sconti enormi e prestazioni da top di gamma Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo schema Ponzi dell’energia rinnovabile che ha fregato 6.000 italiani e 80 milioni di euro
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo schema Ponzi dell’energia rinnovabile che ha fregato 6.000 italiani e 80 milioni di euro 9 accessori auto imperdibili oggi su Amazon: da CarPlay wireless al compressore Xiaomi, con sconti pazzeschi
9 accessori auto imperdibili oggi su Amazon: da CarPlay wireless al compressore Xiaomi, con sconti pazzeschi Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV si separano, oscurati oltre 20 canali
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV si separano, oscurati oltre 20 canali Hyundai accelera sull'idrogeno con un nuovo impianto produttivo da 30.000 unità annue
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nuovo impianto produttivo da 30.000 unità annue 4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75 pollici da 299€! Xiaomi, TCL e LG fanno impazzire le vendite
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75 pollici da 299€! Xiaomi, TCL e LG fanno impazzire le vendite Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi veramente eccezionali
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi veramente eccezionali Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito di prezzo su Amazon: 229€ e 259€ per le versioni da 40 e 44 mm, ma solo per poco
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito di prezzo su Amazon: 229€ e 259€ per le versioni da 40 e 44 mm, ma solo per poco 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        


 
                        
                        












4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma una volta che avranno raccolto tutti i dati nostri, che per inciso non capisco ancora cosa gli manca, ma va bè...
una volta che avranno tutti i nostri dati dicevo, cosa si inventeranno per fare altri soldi??
ma una volta che avranno raccolto tutti i dati nostri, che per inciso non capisco ancora cosa gli manca, ma va bè...
una volta che avranno tutti i nostri dati dicevo, cosa si inventeranno per fare altri soldi??
l'obiettivo è offrire servizi indispensabili e farli pagare mensilmente. banalmente se vuoi tutelare la privacy apple fa lavorare la propria IA in locale, non c'è bisogno di violare la privacy per fatturare
però penso sia difficile farsi pagare per qualcosa che prima era "gratis"
il primo esempio che mi viene in mente, WhatsApp, almeno su iPhone agli inizi era a pagamento, una cifra irrisoria mi pare di ricordare, e comunque in un periodo in cui gli SMS erano ancora a pagamento era davvero comodo
Adesso se volessero fare un abbonamento a 1€ al mese sono pronto a scommettere che in tanti abbandonerebbero WhatsApp
il primo esempio che mi viene in mente, WhatsApp, almeno su iPhone agli inizi era a pagamento, una cifra irrisoria mi pare di ricordare, e comunque in un periodo in cui gli SMS erano ancora a pagamento era davvero comodo
Adesso se volessero fare un abbonamento a 1€ al mese sono pronto a scommettere che in tanti abbandonerebbero WhatsApp
se il servizio merita paghi, molta gente tra cui io, dicevano "mai pagherò per ascoltare musica in streaming" ed eccomi qui con spotify premium.
lato smartphone mi risulta sia samsung e sia apple abbiano detto nero su bianco sarà a pagamento il servizio in futuro, poi magari riusciranno a integrarlo nel prezzo del dispositivo ma in un modo o nell'altro lo paghi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".