iPhone X, 'tacca' più piccola solo a partire dal 2019

Gli iPhone di prossima generazione avranno ancora il vistoso modulo frontale per il rilevamento del volto, e qualcosa potrebbe cambiare solo a partire dall'anno successivo
di Nino Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2018, alle 15:21 nel canale AppleAppleiPhone
Il modulo frontale di iPhone X che contiene i sensori per Face ID è stato chiamato in molti modi, e rappresenta il più grosso compromesso nel design del nuovo melafonino ultra-premium. Sebbene Apple non stia cercando di mascherarlo in alcun modo, pare che nei suoi piani ci sia quello di ridurne le dimensioni. La "tacca", però, dovrebbe rimanere invariata nei modelli previsti per il 2018, ed essere parzialmente rimossa solo sugli eventuali successori del 2019.
A riportare i rumor è ETNews, che cita alcuni addetti ai lavori rimasti anonimi. Apple starebbe cercando di combinare l'hardware del modulo della fotocamera con quelli necessari per FaceID, una mossa che dovrebbe garantire una consistente riduzione delle dimensioni della tacca. Ma si tratta di un'operazione che non sembra affatto semplice oggi, visto che Apple dovrebbe riuscire a includere in un singolo modulo fotocamera, dot projector, flood illuminator e sensore a infrarossi.
La tacca è comunque l'aspetto più controverso del riuscito design di iPhone X e sono stati in molti i detrattori della caratteristica, ma a quanto si può dedurre dalle ultime indiscrezioni rimarrà tale sui prossimi dispositivi. Secondo quanto riportato dall'informato Ming-Chi Kuo a novembre, Face ID non arriverà solo sul successore di iPhone X, ma anche su "iPhone X Plus", con display da 6,5" e su un nuovo modello mid-range da 6,1 pollici con display LCD, e non AMOLED come sui top.
Face ID dovrebbe arrivare anche sui prossimi modelli di iPad Pro, sconfinando dalla famiglia di smartphone fino ad arrivare ai tablet professionali della Mela. In questo caso le cornici sono più evidenti e lo spazio a disposizione ben maggiore, con la "tacca" che dovrebbe essere implementata proprio sui frame a margine del display e quindi non visibile. A costruire i moduli di rilevamento 3D necessari per il riconoscimento del volto sarà probabilmente ancora una volta LG Innotek.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer compensare il salto troppo in avanti, monteranno una CPU ancora più lenta.
Soprattutto considerando che bastava togliere le 2 strisce di schermo ai lati della tacca, ma no, bisognava pompare il polliciaggio nella scheda tecnica. Scelte commerciali immagino.
Trattasi di depistaggio
Tim è un vecchio volpone...
Più che altro sarebbe importante scendere di prezzo sotto i 1000 euro!
https://giphy.com/gifs/l0HUpPtsTLQkArS36/html5
Soprattutto considerando che bastava togliere le 2 strisce di schermo ai lati della tacca, ma no, bisognava pompare il polliciaggio nella scheda tecnica. Scelte commerciali immagino.
sono troppo attenti al design per non averci pensato bene
secondo me, per quanto assurda, è una scelta estetica voluta proprio per marcare una differenza ancora più netta con il passato
non gli costava niente togliere le due "orecchie" ai lati e disegnare un display rettangolare, ci perdevi giusto un pezzetto di toolbar, quindi penso abbiano proprio fatto apposta
è anche vero che appena riusciranno a ridurre quello spazio lo faranno e l'obiettivo a medio termine sarà quello di rendere l'area omogenea senza le orecchie, ma evidentemente i sensori più piccoli di così non riuscivano a farli e hanno partorito questa idea per massimizzare il display in attesa di tempi migliori
io non ho X come dispositivo personale ma ogni volta che ne maneggio uno devo dire che non mi da così fastidio il design, ero molto contrario quando l'ho visto ma poi ho capito che ci fai l'abitudine alla svelta, non è bello ma non è nemmeno così orrendo e fastidioso
non ho preso X per il prezzo, non per il design
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".