iPhone 15, non solo USB-C ma anche un design buttonless?

La prossima generazione di iPhone potrebbe sancire l'addio ai pulsanti fisici di accensione e regolazione del volume a favore di un'impostazione buttonless
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2022, alle 13:01 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 15 Pro potrebbe portare, tra le possibili novità, un cambiamento significativo per i pulsanti meccanici per la regolazione del volume e per l'accensione del telefono che verrebbero modificati in versioni a stato solido.
Fino ad ora gli aggiornamenti che si sono succeduti nel corso degli anni per lo smartphone della Mela hanno evitato di andare a modificare i pulsanti di accensione e di regolazione del volume. Secondo alcune indiscrezioni, però, la prossima generazione di iPhone potrebbe andare ad introdurre una novità importante proprio per questi elementi.
(1/6)
— 郭明錤 (Ming-Chi Kuo) (@mingchikuo) October 28, 2022
My latest survey indicates that the volume button and power button of two high-end iPhone 15/2H23 new iPhone models may adopt a solid-state button design (similar to the home button design of iPhone 7/8/SE2 & 3) to replace the physical/mechanical button design.
L'analista Ming-Chi Kuo, come sempre molto attento alle mosse di Apple, ha recuperato una serie di informazioni ed indizi all'interno della catena di approvvigionamento i quali indicano che i pulsanti di volume e accensione potrebbero adottare un design a stato solido.
Cosa significa? Invece di pulsanti meccanici che si muovono quando azionati, i comandi potrebbero diventare elettronici e fissi, dotati però di un feedback tattile come avviene con i pulsanti Home di iPhone 7/8/SE 2 e SE 3 o come accade con i trackpad dei portatili Apple.
A questo punto a caratterizzare iPhone 15 vi potrebbe essere un design "buttonless", cioè senza pulsanti, e il connettore USB-C che la stessa Apple ha già confermato nei giorni scorsi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò parliamo di Apple, la società che per PRIMA ha pensato che un cellulare touch screen potesse essere utilizzabile anche da chi non vede ed il risultato è ancora ben lungi dall'essere superato per me da Android!
Però parliamo di Apple, la società che per PRIMA ha pensato che un cellulare touch screen potesse essere utilizzabile anche da chi non vede ed il risultato è ancora ben lungi dall'essere superato per me da Android!
Complimenti all'ufficio indottrinamento Apple!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".