I futuri iPhone avranno la porta USB-C! La conferma arriva direttamente da Apple (che non è contenta)

Apple si adeguerà all'obbligo europeo di fornire i futuri iPhone con una porta USB-C come da nuovo regolamento del caricabatterie unico. Una scelta obbligata che però non sembra essere stata digerita troppo bene dall'azienda di Cupertino che si sente forzata a fare una cosa che non ha deciso volontariamente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Ottobre 2022, alle 09:07 nel canale AppleAppleiPhone
Apple si adeguerà al regolamento europeo che obbliga tutti i produttori di smartphone o device eletrronici a realizzarli con una porta USB-C. L'azienda di Cupertino, suo malgrado, si adeguerà a portare l'USB-C anche sugli iPhone (ultimo device su cui ancora è presente la porta Lightning insieme a mouse e tastiere) e lo farà con i tempi dettati dall'Unione Europea ossia entro il 2024. Questo significa che il prossimo iPhone 15 potrebbe ancora venire prodotto con porta Lightining anche se è molto più probabile che l'azienda possa passare alla USB-C già con questo device senza aspettare ulteriore tempo.
iPhone con porta USB-C in arrivo: la conferma da Apple
L'annuncio indiretto è stato dato dal VP della sezione Worldwide Marketing di Apple, Greg Joswiak, che durante l'intervista al Tech Live del Wall Street Journal ha confermato che Apple si adeguerà alla normativa e che dunque porterà la porta USB-C su iPhone e su tutti gli altri dispositivi che ancora utilizzano la porta lightning.
Apple non è chiaramente contenta di questo passaggio obbligato e le parole di Joswiak non fanno che trapelare tutto questo. Sì, perché l'idea di Apple era quella di un futuro iPhone non solo senza porta Lightning ma proprio senza alcun tipo di porta di connessione. I tempi però per praticare questo passaggio non sarebbero stati immediati e l'azienda avrebbe ritardato l'eliminazione dell'attuale Lightning per proporre un sistema di ricarica wireless (vedasi MagSafe) che fosse sicuro, veloce e non inaffidabile e imperfetto. Sappiamo bene che l'azienda è indaffarata a creare un qualche sistema di ricarica senza fili che possa portare all'eliminazione di qualsiasi tipo di porta su iPhone ma di fatto le tecnologie odierne, per il pensiero di Apple, non sono ancora così sicure e potenti da rendere possibile il passaggio completo.
Sui tempi Apple si adeguerà in base a quelli dell'Europa e dell'attuazione del suo nuovo regolamento. Questo significa che l'obbligo scatterà al massimo dal prossimo autunno 2024 ed Apple dunque rispetterà quei tempi per adottare un iPhone o un qualsiasi altri device con una porta USB-C.
Apple’s Craig Federighi and Greg Joswiak (@gregjoz) join @JoannaStern at #WSJTechLive to discuss products, privacy and power at the tech giant https://t.co/fNo2JGwMB4 https://t.co/aGrTlZrUo4
— The Wall Street Journal (@WSJ) October 26, 2022
E dunque Apple deve per una volta piegarsi al legislatore e deve farlo suo malgrado. L'idea di un iPhone con porta USB-C più veloce e più potente è nei sogni di molti utenti che potranno così non dover acquistare più cavi per alimentare più prodotti. Le parole di Apple però sembra nascondere il fatto che non vedremo per anni e anni generazioni di iPhone con USB-C perché siamo sicuri che l'azienda ha già in mente di rispettare la legge sì ma anche di portare ancora innovazione nei propri prodotti e chissà che anche su questo punto non possa inventarsi qualcosa di davvero innovativo.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInnovazione ?
Apple ?
Idem il portatile
Idem il cellulare
Cosi come le cuffiette, il tablet, addirittura il monitor ha l'alimentazione type C
Figurati se lo fanno già col prossimo device questo passaggio, perderebbero 1 anno di licenze per tutti gli accessori lightning. Nessuno farebbe una pazzia del genere visto il parco telefoni in giro.
Si parla di decine miliardi di cavi e accessori.
Si parla di decine miliardi di cavi e accessori.
Continueranno a funzionare con i device esistenti oppure ci saranno gli adattatori
Aveva trovato il modo di fottersi 50 euro a botta per un cavetto del caxxo e mo non può più.
Sono una persona semplice. Mi basta leggere che questi "colossi" ogni tanto, ma proprio ogni tanto, vengono piegati nonostante i loro piagnistei e mangio molto più di gusto.
L'ideale sarebbe qualcosa anche su muschio oggi, ma mi accontento dai !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".