iPad mini 6 e il jelly scrolling: class action contro Apple negli USA

Apple dovrà affrontare una nuova causa per i problemi di "jely scrolling" presenti su iPad mini 6. In passato Apple aveva dichiarato che non lo riteneva un problema
di Nino Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 14:01 nel canale AppleAppleiPad
Apple dovrà affrontare una nuova class action negli USA per via del problema del "jelly scrolling" nei nuovi iPad mini 6. Intentata da Christopher Bryan, la causa si incentra sul problema del nuovo tablet compatto della Mela, il cui display "sfoca e oscura testo e immagini" al punto da essere "inutilizzabile".
Poco dopo il rilascio di iPad mini 6 dello scorso settembre alcuni utenti hanno notato che lo schermo LCD presentava un difetto nell'aggiornamento delle immagini, che è stato definito jelly scrolling e che all'epoca spiegavamo così:
"Il jelly scrolling è un effetto tearing che si manifesta quando si scorre verso l'alto o verso il basso nella schermata e quando si usa l'iPad mini 6 in modalità portrait. Le immagini e i testi sembrano spezzettarsi per una parte dell'animazione, visto che alcune parti della schermata viene renderizzata un istante dopo rispetto alle parti restanti creando una disincronia visibile per l'occhio più attento."
Apple aveva già risposto sul problema sostenendo che si trattasse di un comportamento normale per un pannello LCD IPS come quello installato sul tablet, e che quindi non fosse necessario prendere provvedimenti.
Class-action in Colorado per Apple sul jely scrolling di iPad mini 6
Pare, però, che per alcuni utenti la risposta di Apple non sia stata soddisfacente. Secondo quanto denuncia il testo della causa depositata contro la Mela, infatti, il problema sarebbe sottostimato dall'azienda: "Gli utenti hanno segnalato cinetosi, nausea, vomito ed emicrania durante l'utilizzo del dispositivo a causa del difetto", si legge. "Sebbene la stessa Apple abbia pubblicamente riconosciuto il problema solo quattro giorni dopo il rilascio dell'iPad Mini, l'azienda ha continuato a vendere il prodotto e si è rifiutata di risolvere il problema o di modificare i suoi materiali di marketing per rifletterne l'esistenza. Invece, Apple ha insistito, contro il peso delle prove, sul fatto che il problema rappresenta la normalità".
Il querelante sottolinea inoltre che su altri dispositivi con schermi LCD, come ad esempio gli stessi iPad Air di Apple, il jelly scrolling non è così evidente o disturbante. Sono diverse le accuse mosse dalla class action contro Apple, fra cui frode, violazione della legge sulla concorrenza della California e pubblicità ingannevole e, attraverso la causa, si richiede un sollievo finanziario a chiunque abbia acquistato un iPad mini 6 con il difetto. Il documento può essere consultato nella sua interezza a questo indirizzo.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda, mi è venuto anche il covid e un ernia al disco... Inoltre mia moglie mi ha lasciato e il mio gatto a causa dell'difetto vuole solo i croccantini più caso procurando anche un danno economico.....
L'entita' e' assolutamente ridicola, e di sicuro non esiste che possano dare i problemi specificati nella class action... Ma la legislatura in ameria permette di fare class-action con qualsiasi cosa non scritta nelle istruzioni (ed e' il motivo per cui a volte si leggono cose assurde tipo "attenzione a non bere il liquido della batteria che puo' far male".
Quindi ad ogni cavolata un qualsiasi avvocato mette giu' una class action e cerca gente, che trova sempre. C'e' gente che campa cosi...
Ad esempio ci sono delle persone che si guadagnano da vivere facendo causa ai ristoranti; prima vanno a mangiare li', poi dicono di essersi sentiti male e gli intentano una causa, e la maggior parte delle volte anche se non e' vero i ristoranti preferiscono pagare per chiuderla in breve (scusa, non trovo il link alla notizia, ma e' comunque una cosa che ho sia letto su qualche testata, sia vista in TV).
Questo per la combinazione di due fattori: la legislatura americana che ti permette di aprire cause per motivi che in altri posti ti ridono in faccia, e la velocita' dei processi comparata a quelli di altri stati (prova tu a campare di processi intentati a ristoranti in Italia, passano anni solo per cominciarli).
Il vero problema di iPad mini é trovarne uno per comprarlo, ci sto provando da 2 mesi, sono INTROVABILI (appare i modelli esposti, che non sono in vendita)... anche sul sito apple da minimo 6 settimane (!!) per spedirne uno.. incredibile.
Solita leggenda metropolitana. Quel “detto” compariva nel “Jargon File” almeno dal ‘75 ed Apple è stata fondata nel ‘76.
Se due mesi fa l'avessi ordinato oggi lo avresti in mano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".