I sandali di Steve Jobs venduti all'asta per 218 mila dollari. Li indossava nel garage dove ha fondato Apple

I sandali di Steve Jobs venduti all'asta per 218 mila dollari. Li indossava nel garage dove ha fondato Apple

La casa d'aste Julien's Auctions ha organizzato un'asta che comprendeva le Birkenstock utilizzate da Steve Jobs quando fondava Apple nel suo garage a fine anni 70'. I sandali sono stati acquistati per oltre 200.000 dollari, contro ogni previsione.

di pubblicata il , alle 14:22 nel canale Apple
Apple
 

Steve Jobs, defunto fondatore di Apple, non è stato di certo un'icona della moda, tanto che amava vestirsi in maniera sempre uguale: dolce vita nero e jeans. Nella giornata di ieri sono stati venduti all'asta un paio di sandali Birkenstock appartenuti al genio statunitense per l'incredibile cifra di 218.00 dollari, da un'acquirente rimasto anonimo. I suoi sandali logori sono stati esposti in una serie di mostre, da Milano a New York fino al quartier generale di Birkenstock in Germania.

Le Birkenstock di Jobs acquistate per 218 mila dollari

La casa d'aste Julien's ha affermato sul sito: "Steve Jobs ha indossato questi sandali durante molti momenti cruciali nella storia di Apple. Nel 1976, ha covato gli inizi del computer Apple in un garage di Los Altos con il co-fondatore di Apple Steve Wozniak mentre indossava occasionalmente questi sandali."

Secondo le previsioni, l'asta si sarebbe dovuta chiudere intorno ai 60.000 dollari, ma il prezzo è schizzato fino a più di tre volte tanto. Parliamo di un paio di Birkenstock logoro con due cinturini in camoscio marrone e suola in sughero, utilizzati negli anni 70/80' dal fondatore di Apple. Ad oggi le Birkenstock sono tra i sandali più in voga tra gli adolescenti e adulti, con lo stesso modello acquistabile per circa 125 dollari.

"I sandali facevano parte del suo lato semplice. Erano la sua uniforme. La cosa grandiosa di un'uniforme è che non devi preoccuparti di cosa indossare la mattina. Ecco perché i sandali Birkenstock erano così importanti per lui", ha detto Chrisann Brennan, prima ragazza e madre di suo figlio, alla rivista Vogue Germania.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7715 Novembre 2022, 14:33 #1
Feticismo allo stato puro.
Va beh.


Comunque tutta sta adorazione per Steve Jobs la trovo non dico mal riposta ma sicuramente eccessiva.

Era un genio ed un visionario. VERO.
Ma umanamente sul lavoro, con i colleghi, i sottoposti, la famiglia.. era una merda. Un figlio di puttana da manuale.
Ci sono testimonianze ed interi documentari che lo ritraggono come un vero stronzo anche se geniale.
gd350turbo15 Novembre 2022, 15:16 #2
Originariamente inviato da: demon77
Feticismo allo stato puro.

Più che altro, dicono che c'è crisi, ma vedo che c'è tanta gente che ha centinaia di migliaia di euro/dollari da buttare...
Se lo fai per metterle su un altarino con cero votivo acceso sotto, ok ma come investimento direi che sia alquanto rischioso, dovresti trovare uno con più soldi e più pazzia che ti da 3-4-500.000 euro/dollari.
Saturn15 Novembre 2022, 15:17 #3
Originariamente inviato da: demon77
Feticismo allo stato puro.
Va beh.


Comunque tutta sta adorazione per Steve Jobs la trovo non dico mal riposta ma sicuramente eccessiva.

Era un genio ed un visionario. VERO.
Ma umanamente sul lavoro, con i colleghi, i sottoposti, la famiglia.. era una merda. Un figlio di puttana da manuale.
Ci sono testimonianze ed interi documentari che lo ritraggono come un vero stronzo anche se geniale.


É stato un bravissimo commerciale ! Ha capito le potenzialità di qualcosa che ancora nessuno aveva pensato di introdurre alle masse e ha realizzato quello che ha realizzato.
Umanamente parlando, lasciamo perdere, cento volte più "rassicurante" guglielmo cancelli e ho detto tutto !
blobb15 Novembre 2022, 15:34 #4
ormai stiamo alle reliquie di santo steve jobs
ginogino6515 Novembre 2022, 16:54 #5
Originariamente inviato da: demon77
Feticismo allo stato puro.


Per fortuna non erano le mutande che indossava quel giorno.
Ragerino15 Novembre 2022, 16:58 #6
'foto pietini'
cit.
Pasquale_196515 Novembre 2022, 17:19 #7
vendo le mie per 5000 dollari sono anche più pulite !!!
Saturn15 Novembre 2022, 19:26 #8
A chi (tenta) di vendere i propri sandali e/o indumenti intimi.

L'hanno già fatto !

Il web ne è pieno. Anche se le donne "tirano di più" come mercato ! E in Giappone ci stanno persino i distributori automatici di biancheria intina (usata) che io ancora devo farmene una ragione. Ma in effetti in Giappone a ben pensarci, esiste praticamente tutto !
predator8715 Novembre 2022, 19:27 #9
Quello che mi chiedo io è: perché quelle scarpe dopo non so quanti anni, sono ancora in giro?
agonauta7815 Novembre 2022, 20:58 #10
iSandali

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^