I sandali di Steve Jobs venduti all'asta per 218 mila dollari. Li indossava nel garage dove ha fondato Apple

I sandali di Steve Jobs venduti all'asta per 218 mila dollari. Li indossava nel garage dove ha fondato Apple

La casa d'aste Julien's Auctions ha organizzato un'asta che comprendeva le Birkenstock utilizzate da Steve Jobs quando fondava Apple nel suo garage a fine anni 70'. I sandali sono stati acquistati per oltre 200.000 dollari, contro ogni previsione.

di pubblicata il , alle 14:22 nel canale Apple
Apple
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto15 Novembre 2022, 22:28 #11
I sandali di Gesù....ehem no di Jobs!
CYRANO15 Novembre 2022, 22:58 #12
Io aspetto che mettano in vendita i preservativi di Rocco...


Cmdmdmddndmdjsmsmd
Krusty16 Novembre 2022, 01:38 #13
Originariamente inviato da: CYRANO
Io aspetto che mettano in vendita i preservativi di Rocco...


Cmdmdmddndmdjsmsmd


Mah... Almeno i sandali di Steve Jobs li puoi utilizzare...
giuvahhh16 Novembre 2022, 05:05 #14
oh e le mutande con le sgommate a quanto le vendono?
piv3z16 Novembre 2022, 08:34 #15
Raga mi sono comprato delle Birkenstock... usate eh, sia chiaro.
randorama16 Novembre 2022, 08:55 #16
feticisti del caz... ah no.
dei piedi.
AlexSwitch16 Novembre 2022, 09:20 #17
Originariamente inviato da: Saturn
É stato un bravissimo commerciale ! Ha capito le potenzialità di qualcosa che ancora nessuno aveva pensato di introdurre alle masse e ha realizzato quello che ha realizzato.
Umanamente parlando, lasciamo perdere, cento volte più "rassicurante" guglielmo cancelli e ho detto tutto !


All'inizio dell'avventura Apple si ( Apple I )...
Ma SJ aveva anche altre doti: una curiosità incredibile; una determinazione e dedizione quasi patologiche in quel che faceva; una cultura del prodotto maniacale; visione e carisma che riusciva a condividere con tutti i dipendenti.
L'avanzare degli anni e le sue vicende dopo la cacciata da Apple hanno mitigato in parte il suo carattere spigoloso ed irruento, affinando le doti di mediazione e di confronto. Non è stato certo un caso che SJ sia rientrato in una Apple ad un passo dal crack finanziario per una telefonata di Gil Amelio e nei mesi successivi sia riuscito a coinvolgere il " nemico mortale " MS nel rilancio della mela.
Il carattere, come accennato prima, era quello che era: ruvido, irruento, opportunista, spietato con tutti quando si trattava di affari e di Apple.
Alekx16 Novembre 2022, 09:20 #18
Originariamente inviato da: demon77
Feticismo allo stato puro.
Va beh.


Comunque tutta sta adorazione per Steve Jobs la trovo non dico mal riposta ma sicuramente eccessiva.

Era un genio ed un visionario. VERO.
Ma umanamente sul lavoro, con i colleghi, i sottoposti, la famiglia.. era una merda. Un figlio di puttana da manuale.
Ci sono testimonianze ed interi documentari che lo ritraggono come un vero stronzo anche se geniale.


Quoto tutto ma come sempre ogni genio ha la sua controparte negativa a volte molto pesante.
CYRANO16 Novembre 2022, 10:28 #19
Originariamente inviato da: Krusty
Mah... Almeno i sandali di Steve Jobs li puoi utilizzare...


ma no dai, è come se usassi, chessò, una scultura in ferro di un artista famoso per piantare i chiodi in casa...

Queste sono reliquie da custodire in bacheca o, nel caso dei preservativi di Rocco, in un tempietto dedicato al dio della fertilità !



Cò,lsò,s,lsò.sò,sòsò
Giuss16 Novembre 2022, 12:15 #20
Originariamente inviato da: gd350turbo
Più che altro, dicono che c'è crisi, ma vedo che c'è tanta gente che ha centinaia di migliaia di euro/dollari da buttare...
Se lo fai per metterle su un altarino con cero votivo acceso sotto, ok ma come investimento direi che sia alquanto rischioso, dovresti trovare uno con più soldi e più pazzia che ti da 3-4-500.000 euro/dollari.


C'è crisi per noi comuni mortali, chi aveva soldi prima li ha anche adesso, forse pure di più

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^