Gli analisti confidano in Mac OS X 10.5 Leopard
Una ricerca di mercato condotta da Piper Jaffray prevede un buon successo per il prossimo sistema operativo di Apple, con ricadute positive sui risultati del quarto trimestre
di Andrea Bai pubblicata il 09 Ottobre 2007, alle 16:14 nel canale AppleAppleMac OS X
Piper Jaffray, realtà specializzata in ricerche ed indagini di mercato, ha pubblicato un resoconto preliminare riguardante il lancio di Mac OS X 10.5 "Leopard" e le conseguenze che esso avrà sul mercato.
Il rispetto dei tempi prestabiliti per il debutto del nuovo sistema operativo permetterà ad Apple di poter beneficiare di un consistente volume di introiti per quanto riguarderà i risultati del quarto trimestre fiscale 2007 che si concluderà alla fine del mese di gennaio. Piper Jaffray ipotizza un incasso di circa 240 milioni di dollari, assumendo che la diffusione di Leopard replichi l'andamento verificatosi con il lancio di Mac OS X 10.4 "Tiger" rilasciato nell'Aprile del 2005: allora il 15% degli utenti Macintosh hanno acquistato una copia di Tiger o un nuovo sistema con Tiger preinstallato nell'arco di sei settimane dal lancio del sistema operativo. Ovviamente il risultato ottenuto allora fu possibile per via della più ridotta base di installato di una realtà come Apple al cospetto del rivale di sempre, Microsoft.
Da allora, tuttavia, gli utenti di Mac OS X sono quasi raddoppiati, passando da 12 milioni agli attuali 23 milioni: Piper Jaffray è comunque convinta che Leopard darà modo di ottenere risultati comparabili con quanto fatto segnare da Tiger.
Il quarto trimestre fiscale potrebbe inoltre beneficiare di qualche annuncio che Apple terrà al consueto appuntamento di inizio gennaio, il Macworld Expo di San Francisco. A tal proposito Piper Jaffray è convinta che l'appuntamento rappresenterà l'occasione per lanciare il tanto atteso e più volte ipotizzato sistema ultraportatile o un nuovo sistema tablet con tecnologia multi-touch. A meno che la Mela non decida di sfruttare il lancio di Leopard per proporre, oltre ad un aggiornamento delle macchine esistenti, anche qualche prodotto completamente nuovo.
In ogni caso, inutile dirlo: se avete intenzione di acquistare un sistema Macintosh, aspettate ancora qualche settimana.
Fonte: Appleinsider










DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
11 accessori auto utilissimi in offerta su Amazon: CarPlay e Antroid Auto wireless, compressore Xiaomi, avviatore e altro a prezzi mai visti
C'è un team italiano dietro gli attacchi 0day su Chrome: cosa ha scoperto Kaspersky
I prossimi iPad Pro avranno un componente ripreso dagli iPhone 17 Pro
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55'', modello 2025: da quasi 1.000€ a soli 804€ su Amazon, mai così basso
Speciale smartphone, i più scontati su Amazon: non solo iPhone 16 e Galaxy S25, ma anche Xiaomi e modelli da 124€ con 8GB/256GB
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design, batteria enorme e prezzo in aumento
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio rivela oltre un milione di vendite perse negli Stati Uniti
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'orario d'uscita del battle royale free-to-play
5 robot aspirapolvere in forte sconto su Amazon e sono i migliori del mercato: potenza da 19.000 Pa e lavaggio a caldo fino a 75°C
Smembrate OpenAI: la richiesta del senatore Bernie Sanders scuote la Silicon Valley
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Disponibili in colorazione nera o bianca, le più vendute
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa









195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAzz. Mica mi sarei aspettato ste cifre...
Gran complimentoni Apple... e buona fortuna con Leopard
per arrivare alle 23 milioni di copie autentiche di osx, microsoft se ne deve mangiare di braciole
haiun po di confusione...OLPC è una cosa (offrire pc ai bambini meno disagiati a prezzi bassisimi), gli ultraportatili sono i pc sotto i 12" tipo il powerBook g4 12"
Ehm vorrei farti presente che qualsiasi notebook/pc di marca viene venduto con Windows preinstallato (eccezion fatta x qualche sporadico pc con linux e i pc della apple), inoltre ci sono anche i contratti corporate delle aziende. Direi quindi che le licenze che MS vende sono tutto fuorchè poche... Direi qualche centinaio di milioni...
Grande!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".