Final Cut Pro sui nuovi MacBook Pro 2016 non è mai stato cosi veloce

L'esperto di montaggi video, Peter Wiggins, non ha dubbi sulla velocità impressionante dei nuovi MacBook Pro e Final Cut Pro. I test dimostrano una superiorità incredibile delle nuove macchine nel renderizzare video con la nuova versione del software di montaggio.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Novembre 2016, alle 18:01 nel canale AppleAppleMacBook
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConfronti con prodotti tuoi e non con quelli altrui.. E' il benchmark della frase "il miglior MacBook di sempre". It's marketing... D'altronde dato che Final Cut e' disponibile su Apple, o lo confrontano con roba loro o ciccia...
E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..
stesso mio pensiero, i confronti sono sempre con modelli vecchi (anche quello della NASA) ma confrontare il modello dell'anno scorso con quello di questo anno? Un certo andreotti avrebbe detto che lo speedup non sarebbe così marcato
E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..
E' ovvio che il confronto su Final Cut vada fatto con Mac precedenti, ma che senso ha confrontarlo con un modello del 2012? sarebbe stato meglio confrontarlo col 2015 (http://www.apple.com/it/macbook-pro/specs-2015/)
E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..
Bhè nella notizia si afferma che per paragone si è preso il primo MacBook Pro Retina da 15", ovvero il modello introdotto nel Giugno 2012 con CPU Ivy Bridge e GPU nVidia GT650M e Intel HD4000.... Tra questo modello è l'ultimo ce ne sono stati altri 4!! Inoltre, da ricordare, che le GPU nVidia, come quella del primo retina da 15", non supportano OpenCL... Ci credo che l'ultimo arrivato in confronto va come un fulmine!!!
Questa è magia.
E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..
Hai fatto l'esempio perfetto con AE.
Andrebbe preso come software di riferimento quando si fanno confronti tra ws.
Se non hai una ws vera e certificata diventa un mattone incredibile.
E' l'unico software che dimostra come mai una quadro da "4 soldi" straccia una Titan X nonostante a livello hw dovrebbe essere il contrario.
E non potevano fare il confronto con programmi multipiattaforma come After Effects, perche' sanno che appena lo fanno ne escono altri millemila che lo stracciano con un computer che costa la meta'..
Si ma ci sono modelli più nuovi del 2012...
Il problema è che confrontandolo con il Mid 2015 forse sarebbe andato uguale o pochissimo più veloce... annullando di fatto la notizia
sintetizzo: mio cuggino ha sentito uno che diceva che l'icoso di quest'anno è più potente di quelli degli anni precedenti...nooooo maròò ma che stai a dì.
ragazzi affiliamoci al blog di beppegrillo dove articoli simili sono la norma
Questa è magia.
bella questa!
https://www.macprovideo.com/hub/fin...erformance-test
Non capisco quindi come mai Final Cut viene sempre bistrattato.
Io ormai per i video familiari uso solo iMovie (e capirai...!).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".