Apple rende disponibile la prima beta pubblica di Boot Camp: un'utility realizzata da Apple stessa per semplificare l'installazione di Windows XP sui nuovi sistemi Mac basati su processore Intel
di
Andrea Bai
pubblicata il
05 Aprile 2006, alle
15:32 nel canale
Apple
AppleIntelWindowsMicrosoft
222 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... facciamo 4!
...qual'è la relazione tra le ventole e il sistema operativo?...
...ciao...
Nessuna, infatto è una stupidaggine da fanatismo religioso.
Ad ogni modo la notizia è grossa, è apparsa addirittua in mainpage sul sito della Repubblica.
Ciofeca per PPC non credo, perchè ormai OS X è pesantemente ottimizzato per i G4/G5 e le loro istruzioni altivec. Semmai c'è da aspettarsi una ulteriore ottimizzazione per i Core, ma niente che vada a quella fatta precedentemente per i PPC.
Non c'è più nulla che abbia a che vedere con quel fantastico mondo di Panther o del neonato Tiger..
Cosa intendi? Gli aggiornamenti da 10.4.1 a 10.4.6?
In quel caso, in effetti di miglioramenti evidenti non ce ne sono stati molti, ma perchè c'era anche poco da correggere.
Quello che è da criticare sono le incompatibilità nuove create con gli aggiornamenti (vedi alcuni cellulari o i vari FrontRow installati dagli smanettoni su mac precedenti).
Se non si sviluppa più per loro, sono soldi che se ne vanno. Inoltre, significherebbe obbligare tutte le aziende a cambiare TUTTO il proprio parco macchine.
La vedo dura.
Osservando al contrario la cosa: quanti anni è che si spera che autocad o Orcad o Spice (eccetera) passino su mac? Non è mai successo, e senza una buona base di installato non succederà mai.
Se l'installato arriva al 10% o più, il porting sarà un'idea più palpabile per le aziende di software.
vabbè..
cercavo di spiegare che sia il rumore delle ventole che Windows generano A VOLTE un pò di malcontento.. cose di cui un mac user non si lamenta di certo.. (noi abbiamo i nostri problemi ma non questi..)
e magari questo incide sulla scelta del prossimo PC..
Bye
Già
[QUOTE=quartz]
Cosa intendi? Gli aggiornamenti da 10.4.1 a 10.4.6?
In quel caso, in effetti di miglioramenti evidenti non ce ne sono stati molti, ma perchè c'era anche poco da correggere.
Quello che è da criticare sono le incompatibilità nuove create con gli aggiornamenti (vedi alcuni cellulari o i vari FrontRow installati dagli smanettoni su mac precedenti).
intendo gli aggiornamenti da quando ci sono gli intel.
Il 10.4.4 è stato una schifezza. Il 4.5 una presa per il culo e quest'ultimo è anomalo e ha creato qualche problema.
Non è la Apple di sempre.
Spero vivamente di sbagliarmi e auto-prendermi in giro tra qualche tempo, postando magari da un PowerBook con Merom (non lo chiamerò mai macbook...)
e ora chi ci dice che è vero che svilupperanno ancora per PPC? Che Leopard sarà anche per PPC e non sarà una ciofeca per i PPC?
Finora tutti questi aggiornamenti sono stati i PEGGIORI che ricordi...
Non c'è più nulla che abbia a che vedere con quel fantastico mondo di Panther o del neonato Tiger..
Grazie Apple.
Hai fatto la mossa più sbagliata delle tua vita e se continui su questa strada, ti auguro di essere schiacciata dalla concorrenza.
A questo punto sì che il tuo design puoi mettertelo in quel posto.
Se questo è ciò che apple ha da offrire al mercato futuro, sarò un contro-switcher.
Se debbo avere un cassone, tantovale che lo pago poco e non mi faccio dei problemi a prenderlo a calci se non va.
assurdo. ecco dove porta il fanatismo per le cose...
cioè apple vi da la possibilita (POSSIBILITA') di poter giocare a migliaia di giochi e utilizzare programmi fino ad ora inaccessibili(autocad) con il vostro bellissimo e silenziosissimo mac e voi LA CRITICATE!?!?!?!
questo dimostra ancora una volta che parte delle "uscite" entusiastiche su mac e il suo mondo sono frutto di fanatismo e non di ragione.
ps: credo che dell e hp debbano seriamente preoccuparsi x questa mossa...in pratica hanno un nuovo concorrente sul loro setsso campo...nei fatti i pc win compatibili "di marca" migliori che esistono da oggi sono i mac.in pratica il top.
stessa potenza, sono piu belli e silenziosi, offrono la compatibilità con il 100% del software della terra(se togliamo linux).
se apple riesce a fare le mosse giuste e la moda promuove lo stile apple anche per i pc(sulla linea dell'ipod) è l'inizio di una nuova era.
questo lo trovo esatto
in più l'apple sviluppa anche programmi molto richiesti
poi, se posso, basta perlare di "fanatismo",
vabbè c'è a chi piace e a chi no,
anche in una famiglia perbene ci si trova divisi tra prodi e berlusca, ma si rimane sempre una famiglia ciò a cui si tende è il bene comune, ciascuno a proprio modo..
bye
Niente di più giusto
Raga cè un mucchio di gente che "non può" swichare perchè necessita di programmi storicamente presenti su PC, per es. mio padre che usa OrCad, Protel, Autocad e via dicendo si troverebbe alla grande poichè potrebbe acquistare come prossimo computer un MAC usando Windows per la vecchia roba ed in più potrebbe usare OSx per tutto il resto. Da un canto cè chi vorrebbe acquistare un MAC per curiosità ma con la paura di non poter usare più Windows, invece così acquisterebbe un MAC senza indugi sapendo in extremis di poter ripiegare sul windows che ben conoscono.Inoltre non diciamo corbellerie, emulare Windows sarebbe un inutile spreco di risorse poichè alle risorse occupate da OSx si aggiungerebbero quelle di Windows rallentando inutilmente il sistema, questa cosa aveva un senso quando c'erano i PowerPC che necessitava no il VirtualPC, adesso che usano una piattaforma comune questa mi sembra la scelta più oculata. Io sono un MAC user contento e soddisfatto che non usa i programmi di CAD e che resterà tassellato al suo bell'OSx. Ottima trovata per rendere ancora più appetibile il passaggio a MAC - OSx per utenti incerti e/o impossibilitati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".