Boot Camp: Windows su Mac-Intel grazie ad Apple

Boot Camp: Windows su Mac-Intel grazie ad Apple

Apple rende disponibile la prima beta pubblica di Boot Camp: un'utility realizzata da Apple stessa per semplificare l'installazione di Windows XP sui nuovi sistemi Mac basati su processore Intel

di pubblicata il , alle 15:32 nel canale Apple
AppleIntelWindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
222 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Uriziel05 Aprile 2006, 17:27 #51
Originariamente inviato da: BloodGoddie
Raga cè un mucchio di gente che "non può" swichare perchè necessita di programmi storicamente presenti su PC, per es. mio padre che usa OrCad, Protel, Autocad e via dicendo si troverebbe alla grande poichè potrebbe acquistare come prossimo computer un MAC usando Windows per la vecchia roba ed in più potrebbe usare OSx per tutto il resto. Da un canto cè chi vorrebbe acquistare un MAC per curiosità ma con la paura di non poter usare più Windows, invece così acquisterebbe un MAC senza indugi sapendo in extremis di poter ripiegare sul windows che ben conoscono.
Inoltre non diciamo corbellerie, emulare Windows sarebbe un inutile spreco di risorse poichè alle risorse occupate da OSx si aggiungerebbero quelle di Windows rallentando inutilmente il sistema, questa cosa aveva un senso quando c'erano i PowerPC che necessitava no il VirtualPC, adesso che usano una piattaforma comune questa mi sembra la scelta più oculata. Io sono un MAC user contento e soddisfatto che non usa i programmi di CAD e che resterà tassellato al suo bell'OSx. Ottima trovata per rendere ancora più appetibile il passaggio a MAC - OSx per utenti incerti e/o impossibilitati.

E non dimenticarti I GIOCHI!!!
supermarchino05 Aprile 2006, 17:27 #52
Originariamente inviato da: Mauna Kea
vabbè..
cercavo di spiegare che sia il rumore delle ventole che Windows generano A VOLTE un pò di malcontento.. cose di cui un mac user non si lamenta di certo.. (noi abbiamo i nostri problemi ma non questi..)

e magari questo incide sulla scelta del prossimo PC..

Bye


Che fanatismo... ...compreso il luogo comune che i pc siano tutti cassoni rumorosi... ci sono i cassoni per l'acquirente sprovveduto...

...e i pc con le ventole impercettibili, l'estetica, e il sistema operativo (linux, per es.) per chi è un po' meno sprovveduto e un po' più attento al portafogli...

Personalmente non mi lamento: ho sempre speso poco, ho aggiornato l'aggiornabile (benedetta amd spesso coi moltiplicatori sbloccati e lo stesso socket, 462, per 5 anni), l'occhio non è offeso, nessun crash in due anni di uso quotidiano.
LucaTortuga05 Aprile 2006, 17:29 #53
Continueranno a sviluppare per PPC? Ma che domanda, la risposta è ovviamente NO!
Siamo in una fase di transizione (come quella che ci fu quando introdussero i Power), quindi i PPC saranno supportati ancora per qualche anno, dando tempo a tutti gli utenti di passare ad hardware più aggiornato (tanto il computer lo si cambia prima o poi); ma è naturale che, da oggi in poi, tutti gli sforzi di sviluppo si concentrino sull'ottimizzazione per Intel.
Ogni casa fa le sue scelte evolutive (giuste o sbagliate) ma il ricatto dei nostalgici va ignorato: se è per quello c'è gente che non si è rassegnata all'introduzione di OSX e insiste, ancora oggi, ad usare il System 9.x.x.. Peggio per loro.
Fez05 Aprile 2006, 17:29 #54
x samslaves:
ehm.. a dire la verità ci sono macchine di almeno 6 anni fa che utilizzano EFI...
Pelino05 Aprile 2006, 17:31 #55
Originariamente inviato da: quartz
Ovviamente la mia uscita era assolutamente ironica. E' chiaro che OS X è ormai rimasto l'unico elemento discriminante tra un Mac e un Wintel non morirà facilmente.

Ma il fatto che la stessa Apple crei un software per facilitare l'installazione di Windows sulle sue macchine, mi mette sinceramente i brividi...

E' come se ti stessero dicendo: "Noi siamo la Apple, ti possiamo dare OS X, ma sappiamo che in realtà vuoi Windows. Eccoti ancontentato, però comprati il Mac!"

Una volta tanto dovrebbero smetterla di pensare solo al profitto e alle quote di mercato, e cercare invece di mantenere una dignità e soprattutto una identità.


possibile che ancora non vi entri in teste che MOLTISSIME persone hanno BISOGNO di windows per lavorare? no eh? nemmeno apple riesce a farvelo capire :P
almus!05 Aprile 2006, 17:31 #56
facciamo 6 .

ho un powerbook ppc e volevo levarmi di torno il pur ottimo PC di casa. tuttavia, lo uso per dei programmi statistici di cui non posso fare a meno.
adesso il problema non si pone. a fine anno mi prendo un bel mac mini, su una partizione da 10gb gli istallo XP e gli altri 3/4 software che uso abitualmente e mi levo finalmente dalle palle il PC.
hycarus05 Aprile 2006, 17:33 #57
Ottima mossa.. è quello che aspettavo anch'io visto che sviluppo con Visual Studio ma uso OSX per tutto il resto... Col prossimo Mac che comprerò potrò fare tutto con una sola macchina (ora ho un G5). Per quelli che dicono che Apple smetterà di fare OSX ma... scherzate, vero?
Questa è una mossa moolto furba e vedrete che le vendite di mac aumenteranno ancora...
Bulfio05 Aprile 2006, 17:34 #58
Originariamente inviato da: supermarchino
...e i pc con le ventole impercettibili, l'estetica, e il sistema operativo (linux) per chi è un po' meno sprovveduto e un po' più attento al portafogli...

Vero, ma ti assicuro una cosa: uso stabilmente debian sid, ho fatto prendere alla mia ragazza un iMac G5, e macOsX è qualcosa di favoloso. Non si può rendersene conto finchè non lo si usa, davvero.
Tra l'altro, usato da console è identico a linux, quindi..
Anche per l'hardware, non c'è paragone (purtroppo) tra il mio monitor + case e l'iMac, due cose su tutto:
1) dimensioni
2) rumore
Se vuoi un pc che faccia rumore quanto un iMac devi davvero spendere tanto. Purtroppo questa è una verità da cui non si può scappare (vale sia in campo desktop che in campo laptop).
In teoria, l'entrata di Apple nel mercato retail dei computer dovrebbe dare una smossa in questo senso, e vedere finalmente qualcosa di decente e che non sbuffi come un treno a vapore.
Mauna Kea05 Aprile 2006, 17:34 #59
Originariamente inviato da: BloodGoddie
Ottima trovata per rendere ancora più appetibile il passaggio a MAC - OSx per utenti incerti e/o impossibilitati.

riassunto
il mac costicchia di più ma offre:
- hai una macchina bellissima, silenziosa, e ben equipaggiata
- L'Hw è collaudato e non devi diventare matto a scaricare 300 drivers diversi
inoltre te li fornisce lei, tu devi solo mettere il dischetto
- ti offre la scelta di "trasportare tutto il tuo Pc sw e hw" da sotto il tavolo a sopra alla scrivania
- Puoi giocarci, e farci girare le applicazioni che solo tu conosci e nello stasso tempo navigare in internet senza patemi d'animo di virus e spyware..

Quindi se dovessi cambiare il PC
datemi un solo buon motivo per non valutare l'acquisto di un iMac
.. soldi a parte


Bye
quartz05 Aprile 2006, 17:34 #60
Originariamente inviato da: the_guitar_of_son]
intendo gli aggiornamenti da quando ci sono gli intel.
Il 10.4.4 è
Non vorrei peggiorare questo clima di pessimismo, ma se sta andando anche Tevanian...speriamo che la Apple non vada allo sbando...

[QUOTE= Uriziel]
assurdo. ecco dove porta il fanatismo per le cose...

cioè apple vi da la possibilita (POSSIBILITA') di poter giocare a migliaia di giochi e utilizzare programmi fino ad ora inaccessibili(autocad) con il vostro bellissimo e silenziosissimo mac e voi LA CRITICATE!?!?!?!

questo dimostra ancora una volta che parte delle "uscite" entusiastiche su mac e il suo mondo sono frutto di fanatismo e non di ragione.

I Mac non sono macchine per giocare, c'è poco da fare, con tutte le argomentazioni che possiate dare.
Se uno col PC ci vuole giocare (a livelli SERI, quantomeno), si compra un Wintel, che è più economico e soprattutto più espandibile.

Questo Windows su Mac IMHO rischia solo di far danni e snaturare il Mac.

Chiamatemi pure fanboy, fanatico, quello che vi pare.

Per me il Macintosh (ora si chiamano solo "Mac" ) era quello con processore PPC, mouse MONOTASTO, sistema operativo OS X e al massimo con Virtual PC.

La voglia di profitto sta accecando Apple, che ha già IMHO perso tanta credibilità, in pochissimo tempo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^