Apple sistema una falla in QuickTime
Apple rilascia un aggiornamento che sistema la falla di sicurezza sfruttata dai concorrenti del contest nell'ambito del CanSecWest
di Andrea Bai pubblicata il 02 Maggio 2007, alle 09:22 nel canale AppleApple










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Steam verso un 2025 da record: ricavi stimati a 16,2 miliardi di dollari. Ed è solo l'inizio
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider









28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVLC tuttavia rimane indispensabile per i file incompleti (per esempio anteprima dei file in download col mulo), o cmq per file parzialmente corrotti, che QuickTime non digerisce ancora.
Direi tuttavia che chi ha Windows può tranquillamente farne a meno.
No, no, continuiamo... hai avuto problemi di stabilità con QuickTime?
Io lo uso solo sul Mac e non mi sta per nulla bene che se installo iTunes devo installare anche per forza QT. Ma da qui a dire che è instabile ce ne passa. Uso la versione pro su Mac e converte i filmati semplicemente in ogni formato che mi serve. Non ho trovato convertitori così semplici da usare.
Direi tuttavia che chi ha Windows può tranquillamente farne a meno.
Non si poteva dire meglio credo
mi sa ke si riferiva alla poca stabilità di vlc...anke se a me su win vlc non da nessun problema di stabilità
La prima falla di QuickTime è QuickTime stesso: un programma davvero detestabile e ci sono ancora degli irriducibili che continuano a propinarti i filmatini formato francobollo per i quali dovresti installarlo.
Ma sciopa.
<
Peccato che QT sia anche un minieditor non lineare a differenza di tutti gli altri che sono solo players.
Quindi puo' essere detestabile per i ragazzini ma mooolto utile per i professionisti che devono convertire/tagliare/montare A/V semplici senza aprire FCP o Premiere.
Un po' come per i formati Windows Media, su Macintosh non c'è codec che tenga 8e in effetti se MS rilasciasse una versione decente proprietaria... e invece la vecchia 9 è orrenda e Flip4Mac di terze parti fa quello che può
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".