Apple Pay nel mirino della Commissione Europea: arriva la comunicazione ufficiale

Apple Pay nel mirino della Commissione Europea: arriva la comunicazione ufficiale

La Commissione Europea ha comunicato in via ufficiale ad Apple le rilevazioni dell'indagine in corso: impedire l'accesso alla tecnologia NFC a sviluppatori terzi è abuso di posizione dominante e limita la concorrenza

di pubblicata il , alle 14:55 nel canale Apple
Apple
 

Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, arriva l'ufficialità: la Commissione Europea ha informato Apple di aver ravvisato abuso di posizione dominante per quanto riguarda i "mercati dei portafogli mobile" su dispositivi iOS, in particolare con la limitazione all'accesso della tecnologia NFC per i pagamenti contactless.

La Commissione contesta, nello specifico, la decisione di Apple di impedire agli sviluppatori di app di pagamenti mobile di poter accedere agli strumenti hardware e software necessari sui propri dispositivi, a vantaggio della soluzione proprietaria Apple Pay.

“I pagamenti mobili svolgono un ruolo in rapida crescita nella nostra economia digitale. È importante per l'integrazione dei mercati dei pagamenti europei che i consumatori beneficino di un panorama dei pagamenti competitivo e innovativo. Abbiamo indicazioni che Apple abbia limitato l'accesso di terze parti alla tecnologia chiave necessaria per sviluppare soluzioni di portafoglio mobile rivali sui dispositivi Apple. Nella nostra comunicazione degli addebiti, abbiamo preliminarmente rilevato che Apple potrebbe aver limitato la concorrenza, a vantaggio della propria soluzione Apple Pay. Se confermato, tale condotta sarebbe illegale secondo le nostre regole di concorrenza” ha dichiarato Margrethe Vestager, Commissario Europeo per la Concorrenza.

Apple Pay è l'unica soluzione mobile wallet che può accedere alle risorse NFC su iPhone/iOS. La Mela non rende disponibile l'accesso a sviluppatori terzi e ciò, secondo la Commissione, rappresenta una limitazione della concorrenza in violazione dell'articolo 102 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea che vieta l'abuso di posizione dominante sul mercato.

La comunicazione inviata oggi dalla Commissione Europea ad Apple rappresenta un passaggio formale nelle indagini della Commissione avviate il 16 giugno 2020. Con questo atto la Commissione informa per iscritto le parti interessate delle obiezioni mosse nei loro confronti, che possono rispondere per iscritto e chiedere un'audizione per presentare le proprie osservazioni dinnanzi ai rappresentanti della Commissione.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano02 Maggio 2022, 15:04 #1
benvenga l'apertura dell'nfc a tutti anche se con lo smartphone ho pagato infinite volte senza mai usarlo.
uso le app con qr code e poste permette di pagare tramite il popup che appare in fase di acquisito
recoil02 Maggio 2022, 16:26 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
benvenga l'apertura dell'nft a tutti anche se con lo smartphone ho pagato infinite volte senza mai usarlo.
uso le app con qr code e poste permette di pagare tramite il popup che appare in fase di acquisito


sì ma se aprono NFC è meglio
io ad esempio vorrei caricare l'abbonamento dei mezzi e sbarazzarmi della tessera, non credo che sia previsto a Milano ma anche se si decidessero a farlo ci sarebbe il limite tecnico su iPhone
ho preso una di quelle cover che sul retro fa stare le tessere almeno lascio il portafogli a casa o ben chiuso, peccato che essendoci Apple pay appena avvicino il telefono ai tornelli sia apre la UI per pagare andando in conflitto con la tessera per cui mi tocca togliere la tessera, passarla per entrare in metro e rimetterla nella cover

sul discorso pagamenti uso molto Satispay e ormai su Apple pay di banche ce ne sono diverse, ma il principio è giusto Apple vende il terminale ma vende anche un servizio quindi è in una posizione di vantaggio sugli altri ed è giusto che conceda l'uso di NFC a terze parti
TorettoMilano02 Maggio 2022, 16:51 #3
Originariamente inviato da: recoil
sì ma se aprono NFC è meglio
io ad esempio vorrei caricare l'abbonamento dei mezzi e sbarazzarmi della tessera, non credo che sia previsto a Milano ma anche se si decidessero a farlo ci sarebbe il limite tecnico su iPhone
ho preso una di quelle cover che sul retro fa stare le tessere almeno lascio il portafogli a casa o ben chiuso, peccato che essendoci Apple pay appena avvicino il telefono ai tornelli sia apre la UI per pagare andando in conflitto con la tessera per cui mi tocca togliere la tessera, passarla per entrare in metro e rimetterla nella cover

sul discorso pagamenti uso molto Satispay e ormai su Apple pay di banche ce ne sono diverse, ma il principio è giusto Apple vende il terminale ma vende anche un servizio quindi è in una posizione di vantaggio sugli altri ed è giusto che conceda l'uso di NFC a terze parti


basterebbe stampare un qr code sui tornelli da far leggere alla app
recoil02 Maggio 2022, 16:56 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
basterebbe stampare un qr code sui tornelli da far leggere alla app


il QR c'è già su alcuni tornelli, compri il biglietto in app ti esce un QR e lo passi
però devi mettere il telefono davanti al lettore, mirare bene se no non lo legge... molto più veloce NFC specialmente se puoi usare l'orologio
quando non ho abbonamento entro in metropolitana con Apple Watch usando Apple pay e pagando la corsa, super comodo
TorettoMilano02 Maggio 2022, 16:59 #5
Originariamente inviato da: recoil
il QR c'è già su alcuni tornelli, compri il biglietto in app ti esce un QR e lo passi
però devi mettere il telefono davanti al lettore, mirare bene se no non lo legge... molto più veloce NFC specialmente se puoi usare l'orologio
quando non ho abbonamento entro in metropolitana con Apple Watch usando Apple pay e pagando la corsa, super comodo


non metto in dubbio la comodità degli nfc come ammetto di non aver dovuto dedicare più di qualche decimo di secondo per riuscire a inquadrare qualsiasi qr code. ad ogni modo speriamo in un apertura degli nfc per app di terze parti
recoil02 Maggio 2022, 17:23 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non metto in dubbio la comodità degli nfc come ammetto di non aver dovuto dedicare più di qualche decimo di secondo per riuscire a inquadrare qualsiasi qr code. ad ogni modo speriamo in un apertura degli nfc per app di terze parti


il problema è che non sei tu che inquadri il QR sul telefono ma il contrario per la metro, per cui devi allineare il telefono al loro lettore, un po' come quando leggi il barcode nella mail di Amazon per aprire il locker
a me l'idea dl QR piace un sacco però diciamo che per interazioni rapide avere un NFC che funziona senza fare niente (appoggi e vai) è il top

io penso si arriverà all'apertura del NFC, probabilmente tramite un particolare entitlement per cui l'app dovrà essere approvata esplicitamente per lavorare con NFC, cosa che comunque andrebbe bene tanto c'è in ogni caso la review da passare
TorettoMilano02 Maggio 2022, 17:27 #7
Originariamente inviato da: recoil
il problema è che non sei tu che inquadri il QR sul telefono ma il contrario per la metro, per cui devi allineare il telefono al loro lettore, un po' come quando leggi il barcode nella mail di Amazon per aprire il locker
a me l'idea dl QR piace un sacco però diciamo che per interazioni rapide avere un NFC che funziona senza fare niente (appoggi e vai) è il top

io penso si arriverà all'apertura del NFC, probabilmente tramite un particolare entitlement per cui l'app dovrà essere approvata esplicitamente per lavorare con NFC, cosa che comunque andrebbe bene tanto c'è in ogni caso la review da passare


che i tornelli abbiamo la camera per leggere i biglietti non vieta di stampare un qr code sui tornelli per rendere semplici e funzionali gli abbonamenti sulla app

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^