Apple, niente iPhone con supporto al 5G prima del 2020

Secondo quanto dichiarato da alcuni insider citati da Bloomberg, Apple potrebbe trovarsi impreparata sul 5G per tutto il 2019. È una storia che si è già presentata con il 3G e il 4G
di Nino Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2018, alle 18:41 nel canale AppleAppleiPhone
Non ci sarà alcun iPhone con supporto alle reti 5G di prossima generazione nel 2019. È quanto rivela il Bloomberg citando fonti rimaste anonime: Apple sta pianificando di ritardare il supporto per le reti di nuova concezione, proprio come del resto aveva fatto con l'avvento delle precedenti tecnologie.
"Come avvenuto con il 3G e il 4G, le due precedenti generazioni della tecnologia mobile, Apple aspetterà circa un anno dopo l'iniziale distribuzione delle nuove reti prima che il suo prodotto principale ottenga la capacità di accedervi", scrive il Bloomberg menzionando "una fonte che ha chiesto di non essere identificata". Il motivo? Secondo Apple uno dei tanti problemi sarà la scarsa copertura delle reti 5G, che ovviamente nei primi tempi non arriveranno ovunque.
C'è comunque da considerare che il 5G sarà la grande innovazione di tutti gli smartphone della concorrenza l'anno prossimo, con i reparti marketing che probabilmente baseranno su questo aspetto la promozione dei terminali. Il 5G offrirà un grande balzo in termini di velocità delle reti, e sarà uno dei principali "selling point" dei dispositivi della prossima generazione. Sarebbe un rischio per Apple non offrire terminali 5G per tutto il 2019 e per una lunga parte del 2020.
La Mela si troverebbe a rincorrere i rivali diretti, come Samsung, Huawei, che potrebbero sfruttare il ritardo sugli iPhone e attrarre un maggior numero di utenti verso le proprie line-up di prodotti. Anche Oppo e OnePlus hanno parlato di supporto al 5G già a partire dai primi mesi del 2019. È chiaro che la decisione di Apple di attendere un ulteriore anno per il supporto del 5G può essere legata alla battaglia legale con Qualcomm, leader nella produzione di chip per modem 5G.
La Mela ha realizzato accordi di collaborazione con Intel, tuttavia i propri chip non sono ancora disponibili per la commercializzazione, e non lo saranno prima del 2019 inoltrato (e probabilmente non nei volumi richiesti da Apple). Huawei e Samsung, di contro, hanno l'infrastruttura necessaria per costruire i propri chip, ma ovviamente Apple vuole evitare di fornirsi dai competitor diretti nello stesso settore (e non è detto che abbiano le capacità produttive richieste).
Gli analisti prevedono che la scelta di non implementare un modem 5G nella line-up del 2019 avrà un impatto nelle vendite dei melafonini: "Apple ha sempre rimandato le innovazioni in termini di tecnologia mobile", ha dichiarato Mark Hung, un analista citato da Bloomberg. "Le decisioni passate non hanno avuto impatti considerevoli, ma con il 5G questo potrebbe cambiare. Se aspettassero fino al 2020 potrebbero esserci delle ripercussioni nelle vendite".
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohai ragione
è con quella che le gambe delle pischelle si apriranno alla sola vista della mela morsicata, non servirà neanche più sfoggiare la "magnum" alla derek zoolander,
la mela morsicata mi aprirà il gotcha delle feste e le cosce delle ragazze
mi sembra logico. cazzo fanno i cellulari 5G se tanto non hai la copertura. il %G arriverà 'bene' ed a livello 'mondiale' nel 2020, 2021...
Sempre che qualcuno non dia in grado di tirar fuori una “kill app” che sfrutta il 5G.
Il mio ragionamento è riferito ad entrambe le piattaforme iOS e Android.
mi sembra logico. cazzo fanno i cellulari 5G se tanto non hai la copertura. il %G arriverà 'bene' ed a livello 'mondiale' nel 2020, 2021...
Beh certo, anche perché se uno si compra uno smatphone nel 2019 da 1300 euro non è che poi lo usa anche nel 2020, dai dopo un anno puzza sarebbe da barboni, e se poi nel 2020 si compra il modello del 2019, come oggi uno che si compra un iphone 8, beh allora sei già un barbone in partenza e quindi giusto che ti becchi delle limitazioni.
Sicuramente in alcune nazioni come la Corea, il Giappone e gli Emirati il 5G arriverà prima ma da qua a sentirsi male perché uno non ha il 5G c’è ne passa..
Poi se uno ha un cellulare da 90 euro non credo ambisse ad uno da 1.300 e viceversa
Ps ma davvero qualcuno crede ancora di acchiappare ragazze per via di un telefono ? Quanto strani sono i ragazzini di oggi ...
Piu che altro direi quanto sono strani e deviati quelli che commentano sopra di te..volta stomaco e generalisti..
Inoltre il 5G è si ultraperformante, ma se sfruttato a velocità massima con i Chip 5G attualemente disponibili drenano la batteria più in fretta dei GB disponibili sulla tua offerta.
Quindi per copertura, problematiche di consumo e probabili problemi di gioventù, oltre a costi di brevetti alti è una soluzione acerba.
Tra 3 anni diventerà interessante, tra 5 un plus e tra 10 sarà indispensabile.
ci può essere una motivazione tecnica, dovuta anche alla situazione con Qualcomm e sicuramente c'è quella commerciale che li vede diluire le feature con il tempo per avere sempre qualcosa di "nuovo" da vendere ai clienti
nel 2019 potrebbe essere un design leggermente diverso, nel 2020 qualche miglioramento interno tra cui il 5G
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".